Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Novena del Santo Natale IntraText CT - Lettura del testo |
Novena del Santo Natale
Approccio alla lettura*
Scheda
Novena del Santo Natale, colle meditazioni per tutti i giorni dell’Avvento, sino all’Ottava dell’Epifania.
Edizioni contemporanee a S. Alfonso
1758, Napoli, Pellecchia, in 12°, pp. 570
1760, Venezia, Remondini, in 12°, p. 408.
1766, Bassano, Remondini, in 24°, p. 344.
1773, Napoli, Stasi, in 12°, pp. 438.
1779, Bassano, Remondini, in 24°, pp. 344.
1783, Napoli.
Dieci discorsi per la novena e la festa di Natale, per la festa del Santo Nome di Gesù, delle meditazioni per tutti i giorni, dall’Avvento fino all’ottava dell’epifania e dei canti in onore di Gesù Bambino.
In appendice:
Novena al SS. Cuore di Gesù (Cf opera n. 38)
Settenario in onore di S. Giuseppe (Cf opera n. 39).
Apparecchio e ringraziamento alla Messa per li Sacerdoti, (Cf opera n. 40).
S. Alfonso lavorò a questo libro nello stesso tempo in cui lavorava all’Amore delle Anime, dopo il 1750, ma lo pubblicò solo nel 1758.
Il 15 ottobre di quest’anno inviò la prima edizione napoletana al Remondini per farla stampare, pregandolo, però, di attendere per la vendita al pubblico. Anche Zatta da Venezia gli fece pervenire delle proposte, che il Santo rifiutò, con la promessa di affidargli l’edizione nel caso in cui il Remondini non accettasse.
P. Maurice De Meulemeester
Bibliographie générale des écrivains rédemptoristes,
Louvain 1933, p. 99