Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Orazioni alla divina Madre

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 482 -


SABATO. - Orazione a Maria SS. per ottenere il suo patrocinio.

O madre mia santissima, io vedo le grazie che voi mi avete impetrate e vedo l'ingratitudine ch'io vi ho usata. L'ingrato non è più degno di benefizi; ma non per questo voglio sconfidare della vostra misericordia, la quale è più grande della mia ingratitudine. O mia grande avvocata, abbiate pietà di me. Voi siete la dispensiera di tutte le grazie che Dio concede a noi miserabili, ed a questo fine egli v'ha fatta così potente, così ricca e così benigna, acciocché ci soccorriate nelle nostre miserie. Deh madre di misericordia, non mi lasciate nella mia povertà. Voi siete l'avvocata de' rei più miseri ed abbandonati che a voi ricorrono; difendete me ancora che a voi mi raccomando. Non mi dite che la mia causa è difficile a guadagnarsi, mentre le cause più disperate, quando da voi son difese, tutte si vincono. In mano vostra dunque metto la mia eterna salute, a voi consegno l'anima mia; ella era perduta, voi colla vostra intercessione l'avete da salvare.10 Io voglio essere ascritto tra' vostri servi più speciali, non mi discacciate. Voi andate cercando i miserabili per sollevarli, non abbandonate un misero peccatore che a voi ricorre. Parlate per me: il vostro Figlio fa quanto voi gli cercate. Prendetemi sotto la vostra protezione e ciò mi basta; sì perché se voi mi proteggete, io non temo niente; non de' miei peccati, perché voi mi otterrete il rimedio del danno ch'io m'ho cagionato; non de' demoni, perché voi siete più potente di tutto l'inferno; non del mio stesso giudice Gesù Cristo, perché ad


- 483 -


una vostra preghiera egli si placa. Temo solo ch'io per mia negligenza lasci di raccomandarmi a voi, e così sarò perduto. Madre mia, ottenetemi il perdono di tutt'i miei peccati, l'amore a Gesù, la santa perseveranza, la buona morte e finalmente il paradiso; specialmente ottenetemi la grazia di sempre raccomandarmi a voi. È vero che queste grazie sono troppo gran cose per me, che non le merito; ma non sono troppo per voi che siete tanto amata da Dio; ond'egli vi concede quanto voi gli domandate. Basta che voi apriate la bocca, ch'egli niente vi nega. Pregate dunque Gesù per me, ditegli che voi mi proteggete, ch'egli non lascerà d'aver di me pietà. Madre mia, in voi confido; in questa speranza voglio morire. Amen.11

Viva sempre Gesù nostro amore,

e Maria nostra speranza.




10 In Via della salute la preghiera termina qui, con la finale: «Amen, così spero, così sia.»

11 Alla recita di ciascuna di queste preghiere, con Ave Maria, è annessa l'indulgenza di 300 giorni una volta al giorno, la plenaria, alle solite condizioni, una volta al mese chi le avrà recitate in tutto il mese. Raccolta, pag. 223.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech