Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Visite al SS. Sacramento IntraText CT - Lettura del testo |
A MARIA
Regina mia dolcissima, pietosissima, amabilissima, oh che bella confidenza mi dà S. Bernardo, quando io ricorro a voi! Dice che voi non andate esaminando i meriti di chi ricorre alla vostra pietà, ma che vi offerite ad aiutar tutti coloro che vi pregano: Maria non discutit merita, sed omnibus se exorabilem praebet.6 Dunque se io vi prego, cortese voi mi ascoltate. Sentite dunque che cosa vi prego.7 Io sono un povero peccatore che merito mille inferni.8 Io voglio mutar vita. Voglio amare il mio Dio che ho tanto offeso. Mi dedico a voi per ischiavo, a voi mi dono misero qual sono. Salvate, vi dico, chi è vostro e non più suo. Signora mia, mi avete9 inteso? Spero che mi avete inteso ed esaudito.- Giac. O Maria, tuus sum ego, salvum me fac.10
Ediz. di Napoli 1758:
O dolcissima Vergine, Voi avete trovata la grazia appresso Dio, perché siete stata preservata dalla macchia originale, ripiena di Spirito Santo, ed avete conceputo il Figliuolo di Dio. Voi avete tutte queste grazie, o umilissima Maria, non solo per Voi, ma ancora per noi, affinché ci assistiate in tutti i nostri
bisogni. E ben già Voi lo fate. Voi soccorrete i buoni, conservandoli nella grazia, ed i cattivi, riducendoli a ricevere la divina misericordia. Voi aiutate i moribondi, proteggendoli contro l'insidie del demonio, e gli aiutate anche dopo la morte, ricevendo l'anime loro e conducendole al regno beato.11
Giac. O Maria, beato chi vi serve ed in Voi confida!