Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Dimande per l'esame de' confessori

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 864 -


Degli altri contratti.

 

Quando peccano gravemente gli ecclesiastici, che negoziano?

 

Se possono negoziare per utile d'altri? o per utile proprio, ma per mezzo d'altri?

 

Per lo censo quali condizioni si richiedono?

 

Del cambio quante sorte vi sono? E qual cambio sia giusto? Circa la locazione, se cessa il contratto, morendo il locatore?

 

Nella sponsione quando sia lecito di ritenere il lucrato?

 

De' giuochi proibiti a' laici e chierici.


- 865 -


 

Se chi vince possa ritenersi il lucrato? e se chi perde sia tenuto a pagare, specialmente se non ha fatto giuramento?

 

Nella società, se uno mette il danaro e l'altro la fatica, come in fine debba dividersi il lucro? Ma se perdesi la sorte, a chi si perde?

 

Se sia lecito il contratto a capo salvo? o di supplire i nuovi parti agli animali morti?

 

Se sia lecito il contratto chiamato de' tre contratti?

 

Al testamento per causa pia quanti testimoni si ricercano? E se l'erede è tenuto a soddisfare il legato pio, quando è certo della volontà del testatore?

 

Dell'obbligo di lasciar le robe a' parenti poveri.

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech