Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bizzarro 7
bizze 1
blocco 1
bocca 47
boccaccia 1
boccaccio 1
boccata 2
Frequenza    [«  »]
48 cura
48 domandai
47 bisognava
47 bocca
47 fuori
47 malato
47 mezzo
Italo Svevo
La coscienza di Zeno

IntraText - Concordanze

bocca
   Capitolo
1 fum| con tanto di sigaro in bocca restò ancora per qualche 2 fum| veniva col suo sigaro in bocca dicendomi:~- Bravo! Ancora 3 fum| varie ore, ma quando la bocca fu nettata, sentii un sapore 4 fum| Giovanna stava a guardarmi a bocca aperta, ma io esitai di 5 mor| pronta risposta e aperse la bocca per darla. Poi esitò e guardò 6 mor| Quindi per tapparsi meglio la bocca, vi ficcò un mozzicone di 7 mor| sono sempre stato, con la bocca piena, risposi:~- Ma che 8 mor| Ruggiva dal dolore e la bocca era tanto inerte che ne 9 mor| fumare. Arrivò a riempire la bocca di una sola fumata che subito 10 mor| desiderio della frescura nella bocca arsa ricordando l'acqua 11 mat| perdonò più e quando aprivo la bocca per dargli un'informazione, 12 mat| confessioni. L'affare in bocca sua riacquistava la fisonomia 13 mat| io, che come aprivo la bocca svisavo cose o persone perché 14 mat| istante, incapace di aprir bocca, eppoi protestando un improvviso 15 mat| chiaro e apprendere dalla sua bocca il mio destino. Non mi trassi 16 mat| disegno delle guancie e della bocca ma anche la luce dell'occhio, 17 mat| socchiuse lasciavano vedere una bocca di denti bianchi e perfetti. 18 mat| scotendo la testa e aprendo la bocca, movendo insomma tutto quello 19 mat| Le diedi una mancia. Per bocca sua tutta la famiglia di 20 mat| male delle donne. Restai a bocca aperta! Ora che lo conosco 21 mat| baciava Ada proprio nella bocca che addirittura suggeva. 22 mat| Augusta; proprio quanto la mia bocca piena me lo permetteva, 23 mog| uva sultanina mi restò in bocca ed ogni giorno al Tergesteo 24 mog| su quei testi, torceva la bocca:~- Sei ancora con quella 25 mog| fermammo a guardarlo. Aveva la bocca spalancata, la mascella 26 mog| Poi essa non aperse più bocca.~Il Copler assisteva come 27 mog| ebbe di nuovo attorno alla bocca qualche cosa di rigido che 28 mog| portò a baciarla prima in bocca eppoi subito sul punto stesso 29 mog| molto perché quella stessa bocca che lo esprimeva non sapeva 30 mog| restava dunque Carla sulla cui bocca avrei potuto giurare con 31 mog| conquista di una donna con in bocca la dichiarazione d'amore 32 mog| voleva saperne ed io rimasi a bocca aperta in mezzo alla stanza, 33 mog| impiegava per guardare in bocca agli altri. Vedendo che 34 mog| vino che passava per la mia bocca. Perciò mi misi a mangiare 35 mog| grandemente perché la piccola bocca sembrava mi rimproverasse. 36 mog| Avevo un cattivo sapore in bocca, e quasi mi sarei avviato 37 ass| starebbe meglio!~Guido restò a bocca aperta, comprese troppo 38 ass| sicuramente l'amo nella bocca del pesce. Guido, come al 39 ass| riguardo, gli aveva levato di bocca l'amo.~Palpò il grosso pesce:~- 40 ass| contrazione di chi ha in bocca un sapore disgustoso. Alla 41 ass| mani si portò la tazza alla bocca. Ora, col naso nella tazza, 42 ass| esse, da una parte della bocca, era rimasto un buco nel 43 ass| d'arrivare con la piccola bocca all'amo. Le nostre esche 44 ass| sentita venir dalla sua bocca una parola che avesse neppur 45 psi| ben guarito. Spalancai la bocca per gioirne con lui e m' 46 psi| la sua cintura, la sua bocca, riempirono i miei giorni. 47 psi| di prima della guerra. In bocca di un commerciante, allora,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech