Libro, Capitolo
1 1, 13| licenziati dal Regente anche con lacrime di consolazione.~Bisogna
2 2, 9 | ricevuti dal Vescovo, che tra lacrime e singhiozzi.~ ~Non fu indifferente
3 2, 49| al Cielo, ed inzuppati di lacrime, esclamare: Poveri figli
4 2, 53| fatta gente attirava delle lacrime ad Alfonso, considerandola
5 2, 61| moralmente certo, che non vi sono lacrime bastanti, per riaversi una
6 2, 61| prostrato a terra cercava tutto lacrime vedersi riammesso tra di
7 2, 63| inaffiato, e somentato dalle lacrime, e dai sudori di Alfonso,
8 3, 1 | agitato, mutolo, e colle lacrime agli occhi. Ripigliando
9 3, 4 | esso, e distruggevasi in lacrime, vedendo onorata da sì rari
10 3, 9 | la Cattedrale. Fiumi di lacrime vedevansi in Chiesa. ~Se
11 3, 9 | assistevano, si disfacevano in lacrime. Vi fu ancora tra tutti
12 3, 9 | abbrevia la vita; nè sapete le lacrime, che si sono sparse, e come
13 3, 10| chiunque, con un profluvio di lacrime, de' suoi scandali, e gravi
14 3, 17| S. Natale. Disfacevasi in lacrime il popolo, sentendolo parlare
15 3, 18| dovevano essere fiumi di lacrime, il popolo neppure ha capito
16 3, 20| dare, e distruggevasi in lacrime, vedendo il popolo, che
17 3, 20| cogli occhi grondanti di lacrime andar freneticando per le
18 3, 20| al petto ognuno, e tutto lacrime scusa il Sindaco il meglio
|