Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Lettere circolari F. s. M. P.
Lettura del testo

LETTERE CIRCOLARI ALLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA

V

«»

- 867 -

V

 

Como, la fine d'aprile 1913.

Alle buone Figlie di santa Maria della Provvidenza.

Vi invito a porgere azioni di grazie al Signore per tanti benefici di cui vi ricolma e specialmente per avervi aperta la via nelle missioni americane, dove tanti nostri fratelli italiani e tanta gente di lingue e di professioni religiose varie attendono l'aiuto della carità delle vostre orazioni e delle vostre buone opere.

Ringraziatene il Signore.

Ma anche inabissatevi nella miseria del vostro nulla per il tanto di meglio che avreste potuto fare, se non aveste ostacolato la grazia con tante mancanze e difetti vostri.

Un drappello di vostre consorelle salpa in questi dal porto di Napoli per la gran capitale di Chicago12. le attende un lavoro molto promettente. È necessario che mettiate innanzi preghiere molte e che alle preghiere uniate atti molteplici di mortificazioni, perché possiate imitare più da vicino le virtù e gli esempi del divin Salvatore e con ciò ottenere alle vostre preghiere migliore esaudimento. Pregate nella santa Comunione, nella santa Messa, nelle orazioni quotidiane, e sovrattutto in uno spirito intenso di carità e di imitazione del Cuore eucaristico di Gesù.

Per il buon viaggio delle vostre consorelle partenti e per il felice incominciamento della loro opera, è desiderio che, durante l'intero maggio, recitiate ogni giorno la coroncina della Provvidenza13 e applichiate il frutto della Comunione quotidiana.

Presto si darà mano all'ingrandimento della chiesa del sacro Cuore in Como14 dove si riprodurrà fedele l'esemplare - 868 -dei monumenti sacri di Betlemme, dove il Verbo eterno si umanò, e del santo Sepolcro, dove si esinanì il Cuor di Gesù Cristo.

Anche quest'opera affrettate coi vostri voti e con le vostre preghiere, perché il nuovo santuario divenga fonte di copiose benedizioni del sacro Cuore a favore delle opere nostre e di tutti.

Il Signore vi benedica.

Vostro in Domino

sacerdote don Luigi Guanella,

suor Marcellina Bosatta superiora generale...





p. 867
12 Le suore salparono da Napoli il 3 maggio e giunsero a New York il 16 maggio 1913.



13 Circa le «coroncine» raccomandate dall'A., tra le quali questa della Provvidenza, cfr. nota 29 a p. 239.



14 La prima pietra di questo ampliamento, progettato dall'architetto Aristide Leonori (1856-1928), fu posta il 24 luglio 1913; i lavori terminarono nel 1917 e il 18 agosto di quell'anno monsignor Aurelio Bacciarini, superiore generale dei Servi della Carità e amministratore apostolico di Lugano, ne consacrò l'«altare del Calvario».



«»

IntraText® (VA2) Copyright 1996-2016 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma