Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
608. Un antro vitturino
M’aricconta
mi’ padre che l’Ingresi
c’ar zu’ tempo a li stati papalini
ce vienivano a ffà li milordini,1
spenneveno da prencipi Bborghesi.2
Ma
bbisogna che mmó cquelli paesi
abbino dato fonno a li cuadrini,
perché mmó sse la passeno a llustrini,3
e bbiastímeno4 poi d’avélli spesi.
Io
m’aricordo sempre, m’aricordo,
d’uno che mme maggnò la bbonamano,5
e ppiú strillavo ppiú fasceva er zordo.
Io
je disse però dda bbon romano:
«Accidentacci in faccia ar zor Milordo
ch’è sbarcato a la chiavica de Fiano».6
Roma, 14 dicembre 1832 - Der medemo