Testo | Fai clic qui per leggere il testo della lettera |
Autore | Liguori Alfonso Maria de |
Coautore | --- |
Destinatario | Trabisonda, Traiano |
Data e luogo di composizione della lettera | 1774.10.24, Arienzo. |
Titolo | --- |
Contenuti | Apographum epistulae originalis, quaeIncipit: "Amico mio e Signore": Profert sententiam suam super abusibus praesentibus in Ecclesia, qualitatibus futuri Papae et mediis ad Ecclesiae reformationem: "Tra' vescovi, pochi sono quelli che hanno vero zelo delle anime; le comunità religiose quasi tutte, e senza quasi, sono rilassate..nel clero secolare vi è di peggio... Continuo preces ad Deum effundere oportet. De nominandis Cardinalibus, de beneficiis, de luxu Praelatorum, de nominatione episcoporum, de licentiis pontificiis concedendis, de reformandis religiosis. |
Nomi e luoghi citati | --- |
Pubblicata in | Lettere di S.Alfonso Ma. de'Liguori, II, 306-310 |
Dati catalografici | |
Numero progressivo | 0001871 |
Codice IntraText | II773 |
Codice Arboleda | 050202: SAA/02, 00937 |
Archivio e fondo | Archivum Generale Historicum Congregationis SS. Redemptoris. Fundus 05. |
Data della scheda | 19.05.1989 et 07.08.1995 recognitum. |
Compilatore della scheda | P. Hernán Arboleda Valencia, C.SS.R. |
Fonte | |
Fonte autografa | Epistula originalis exstat in Firenze in domo professa Scholarum Piarum. In AG apographum authenticum. |
Descrizione | Documentum chartaceum, 21.5 x 31.5 cm., bene se habens. |
Descrizione codificata | Letter Good Handwritten copy Italian |
Pagine | 4 |
Attribuzione: referente e data | Epistula originalis, a P. Giuseppe Ma. Mautone, Roma, 12.07.1834. Apographum, a P. Celestino Zini, Rettore della Casa Professa di S. Giovanni Evangelista delle Scuole Pie, Firenze, 24.02.1874. Adest sigillum. |
Osservazioni | Tota epistula est autographa S. Alfonsi, secundum P. Mautone. Sed in Processiculo Diligentiarum Causae Beatificationis Alfonsi, in Bovino peracto (O51101: OPSA, 209, p. 139 n. 7), mentio fit huius epistulae, quae incipit "amico mio e signore", et desinit: "mi protesto", sed dicitur subscripta tantum a S.Alfonso. Ergo non est uti tota autographa habita. |