Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText CT - Lettura del testo |
II.
Er confortatore.
(13 settembre 1830)
—
Sta notte a mmezza notte, er carcerato
Sente uprì er chiavistello de le porte,
E fàsse avanti un zervo de Pilato
A ddijje: — Er fischio1 te condanna
a mmorte. —
Poi tra ddu’ torce de sego incerato,
Cco’ ddu’ guardiani e ddu’ bbracchi de corte,2
Entra un confortatore incappucciato
Coll’occhi lustri e cco’ le guance storte.
Te l’abbraccica3 ar
collo, e l’assicura
Strillanno: — Alegri, fijjo mio! riduna
Le forze pe’ mmorì ssenza pavura. —
— Alegri un ca..o! corpo de la luna! —
Disce quello: — Pe’ mme, chi se ne cura?4
Pijjatela pe’ vvoi tanta furtuna. —