Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Costituzioni Sinodali IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
41) Una delle espressioni autentiche di condivisione, amore e di apertura cristiana all'accoglienza le famiglie la vivono adottando o prendendo in affidamento un minore (orfano, abbandonato, allontanato momentaneamente dalla famiglia di origine), un anziano solo, una persona che si trova in uno stato di difficoltà, mettendo in comune la casa, l'affetto, la vita, le scelte future. Si testimonia così, con gesti concreti, l'amore di Dio Padre che in Gesù si è fatto nostro fratello, condividendo le gioie le sofferenze e le speranze degli uomini53. Simili decisioni vanno guidate e alimentate poiché esigono sempre del coraggio; talvolta dell'eroismo. Esse maturano e si alimentano in una vita di fede intensa54. Ma sono facilitate se le famiglie che le realizzano possono contare sul sostegno e la solidarietà della comunità cristiana55. È l'incontro con la stessa Eucarestia che salda insieme le famiglie e le aiuta a testimoniare in forme profetiche l'amore di Dio per l'uomo.
|
53 Cf Concilio Vaticano II, Gaudium et spes (GS), Costituzione pastorale, n. 1. 54 Cf Da questo vi riconosceranno, cit, n. 42. 55 Cf Da questo vi riconosceranno, cit, n. 25. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |