Paragrafo, Capoverso
1 2, 5 | direttori, dei maestri di spirito e dei professori”. 11 ~
2 2, 6 | provengono dall’azione dello Spirito nelle persone e nelle comunità.
3 3, 7 | partecipi per opera dello Spirito Santo.~Scrive Giovanni nel
4 3, 8 | incontro la forza dello Spirito che anima dal di dentro
5 3, 8 | vivere sotto il regime dello Spirito” (Rom 7, 6), un vivere ed
6 3, 8 | un camminare “secondo lo Spirito” (Gal 5, 25). Spesso, anche
7 3, 8 | antropologico cristiano è lo Spirito filiale che, facendoci capaci
8 3, 8 | cooperare con l’azione dello Spirito e saper leggere i segni
9 3, 8 | vivente" del Tempio dello Spirito Santo. 17 ~Essere in Cristo
10 5, 10| e sulla quale aleggia lo Spirito "che fa nuove tutte le cose".~ ~
11 6, 12| su questa base un nuovo spirito che, guidato dal riconoscimento
12 7, 13| La povertà in spirito (cf. Mt 5,3), che si contrappone
13 7, 13| quali siamo, guidate dallo Spirito.~- Aiutare a scoprire
14 8, 16| sorprendente azione dello Spirito che plasma in noi il sentire
15 9, 17| ossia “l’esperienza dello Spirito” del Fondatore esprime la
16 9, 18| vivono l’ “esperienza dello Spirito” del Fondatore e continuano
17 9, 18| come una esperienza dello Spirito, trasmessa ai propri discepoli
18 9, 18| di Cristo”, scritta dallo Spirito (cf. 2 Cor 3, 3)~ ~-
19 9, 18| accogliere” l’esperienza dello Spirito, per la grazia della “chiamata”,
20 9, 18| più profonda vita nello Spirito e vita fraterna -…~ ~-
21 9, 19| collaborazione con l’azione dello Spirito e un ausilio per accompagnare
22 10, 20| continuo di Cristo e dello Spirito, è il formatore per eccellenza
23 10, 20| docili all’azione dello Spirito che trasforma ogni deserto
|