IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ciechi 1 cieco 6 ciel 3 cieli 24 cielo 79 cifra 2 ciglia 2 | Frequenza [« »] 24 6 24 autorità 24 chiunque 24 cieli 24 dicono 24 filippo 24 gigante | Francesco Domenico Guerrazzi L'asino Concordanze cieli |
Parte, Cap.
1 1, I| messi là nelle soffitte dei cieli quasi trabiccoli nel mese 2 1, V| illis! quando regnare nei cieli toccava a Giove (e anch' 3 1, V| dell'Olimpo, a bandirlo dai cieli come reo di lesa divinità 4 1, VI| tutto quanto fra i mondi e i cieli apparve leggiadramente divino; 5 1, VI| un ponte da calafati, e i cieli duri e costruiti a un dipresso 6 1, VIII| salivano alla Cancelleria dei cieli e ne cavavano fuori lettere 7 1, VIII| martirio in terra e gloria nei cieli: a me basti per senso di 8 1, VIII| chioma venne assunta nei cieli, e san Pietro, un pelo della 9 1, VIII| di gloria lo chiamarono i cieli. Rispetto a lui non gli 10 1, VIII| gloria dell'assunzione nei cieli, due fossero razza asinina, 11 2, IX| o gliela compartirono i cieli ed egli non può errare, 12 2, X| acquistare il regno dei cieli non volevano più, costringerli 13 2, XI| la Iliade233, in parte i cieli più che a lui mi si mostrarono 14 3, XIII| quale gesto fu reputato dai cieli degno di corona Saulle: 15 3, XV| bastoni, sembrò destinato dai cieli a diventare l'undecimo Luigi 16 3, XV| facoltà mi compartirono i cieli comune con molti altri animali, 17 3, XV| alla mia esclusione dai cieli con questi versi:~ ~ ~ ~ 18 3, XV| influsso della mia stella dai cieli.~ ~I capitani del medio 19 3, XV| La lira assunsero nei cieli, la penna dell'Oca no: e 20 3, XV| a questo si mostrarono i cieli cortesi di più copiosa pasciona? 21 3, XV| Babele per dare la scalata ai cieli; subito dopo incominciarono 22 3, XV| ora, una voce fu udita dai cieli, la quale disse agli uomini: 23 3, XVII| Però avevano destinato i cieli, che ogni illusione più 24 3, XVII| a viaggiare per i sette cieli, cotesto viaggio imprese