Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] visitate 3 visitato 2 visite 1 viso 63 visse 4 vissero 1 vissi 2 | Frequenza [« »] 63 fece 63 fino 63 però 63 viso 62 oro 62 osiride 62 poco | Emilio Salgari Le figlie dei faraoni IntraText - Concordanze viso |
Capitolo
1 1| mentre la pelle del suo viso, che era solamente un po' 2 1| inesprimibile traspariva sul bel viso del giovane.~«Sono pazzo,» 3 1| estrema si era dipinta sul viso del vecchio sacerdote.~« 4 2| si alzò bruscamente, col viso trasfigurato, gli occhi 5 2| grandi occhi neri ed il viso dipinto in giallo; ma con 6 3| sempre impassibile, ma col viso animato da una collera intensa, 7 3| dieci passi, ruggendogli in viso, pronta a ricominciare l' 8 4| cogli occhi accesi, il viso trasfigurato da una gioia 9 4| somiglianza fra i tratti di questo viso ed i tuoi. Anche gli occhi 10 4| uomo di alta statura, col viso solcato da due lunghe ferite 11 5| popoli camminatori.~Sul suo viso vi era una espressione di 12 5| profonda si era dipinta sul viso del giovane Faraone. Stette 13 5| Ata si era fatto oscuro in viso.~«Un agguato o la festa 14 6| Cogli occhi in fiamme, il viso animato da una collera intensa, 15 7| inquietudine si era diffusa sul suo viso.~«Che il Figlio del Sole 16 8| le disse.~Nefer, il cui viso bellissimo appariva in quell' 17 8| ebbe un sussulto ed il suo viso si contrasse dolorosamente. 18 9| che si manifestavano sul viso del giovane Faraone.~Di 19 9| lascia che io veda il suo viso! È una fanciulla che muore... 20 10| mani strette attorno al viso, guardava sempre dinanzi 21 10| infinita si diffuse sul suo bel viso.~Si ravviò con un moto nervoso 22 11| vincitore e da re.»~Sul viso di Nefer passò come un'ombra 23 11| braccia e che mi alitò in viso il suo respiro profumato. 24 11| del popolo non avrebbe un viso così perfetto, né una taglia 25 11| intensa si leggeva sul suo viso, mentre nei suoi occhi avvampava 26 13| supremo aveva alterato il viso del vecchio; ma non ebbe 27 13| scoprire sul bellissimo viso della maliarda qualche segno, 28 13| spasimo supremo alterò il viso di Ounis.~«Un giorno noi 29 13| era ricomparsa sul suo viso.~In quel momento si udì 30 14| raggiunse, dimostrando sul suo viso una estrema apprensione.~« 31 15| occhi e traspariva sul suo viso incartapecorito.~«Tu l'ami!» 32 16| disse invece Mirinri.~Il viso di Nefer s'illuminò d'una 33 17| dolore aveva alterato il bel viso della fanciulla.~«Chi ti 34 18| agitando dinanzi al suo viso un ventaglio di penne di 35 18| voltato verso la fanciulla col viso alterato da una collera 36 18| esclamò, mentre il suo viso si alterava ed i suoi denti 37 18| una vampa gli saliva sul viso, come se tutto il suo sangue 38 19| esclamò Mirinri, mentre il suo viso s'imporporava.~«Sì, mio 39 19| già accorsi a prora ed il viso del vecchio sacerdote era 40 19| semplicemente Mirinri, mentre il suo viso assumeva una espressione 41 19| scorderò più mai il tuo viso, che rivedrò quando la mia 42 20| non ricordava più. Il suo viso aveva assunto un aspetto 43 21| che gli copriva parte del viso.~«Pronuncia un incantesimo, 44 21| sussulto, mentre il suo viso s'imporporava, come quello 45 21| sue parole, poiché il suo viso, ordinariamente calmo, appariva 46 21| cercando di sorprendere sul suo viso un moto, un sussulto qualsiasi, 47 21| lui... ora mi appare col viso sconvolto da una collera 48 23| sinistra animava il suo viso incartapecorito. Ad un tratto 49 23| spruzzando col suo sangue il viso del grande sacerdote. «Ounis 50 25| posando le sue mani sul viso di Mirinri. «Che importa 51 25| conosciuto?»~«Sì.»~«Guardami in viso: io sono il figlio di Teti!»~ 52 25| Non la posso vedere in viso. Vi è come una nebbia dinanzi 53 25| profonda che traspariva sul viso della fanciulla.~«E perché 54 25| parola alcuna. Anzi il suo viso, invece di manifestare un 55 26| chiuse dietro di lei, il viso del re aveva assunto un 56 27| immensa e magnifica sala, col viso alterato, gli occhi fiammeggianti, 57 27| dall'ira che traspariva sul viso della bella fanciulla.~« 58 27| coprì con ambe le mani il viso, ripetendo con voce strozzata:~« 59 28| mano del vecchio cadde sul viso dell'arciere come un terribile 60 28| fontana, nascondendosi il viso fra le mani. Dai sussulti 61 29| asiatiche! Ed ora, guardami in viso e se mi riconosci ancora, 62 30| disperazione che si leggeva sul viso della povera fanciulla, 63 30| sconfinata gli irradiava il viso.~«È il padre di Nitokri,