Novella
1 II | si era lasciato smuovere nè da preghiere nè da promesse.
2 II | smuovere nè da preghiere nè da promesse. Quella bricconata
3 II | scuotere le tre campanelle, nè il concerto finiva prima
4 II | umiltà! non cedono mai nè anche ad accopparli. Gramigna
5 II | volte?~Ma Lindo non rispose nè pure, perchè aveva fretta.
6 II | in teatro e che non c'era nè anche il cugino Pietro.
7 II | Madonna parevano stanchi, nè davano al proprio dialogo
8 II | era fatta troppo corta, nè G. C. avrebbe potuto distendersi
9 II | come non si era mai fatto nè anche le altre volte.~Improvvisamente
10 III | bernoccolo della lussuria non c'è nè anche il papa che ce ne
11 III | le avevano messe nuove, nè i ladri potrebbero distaccarle
12 III | a chiave; non uscirebbe nè anche se fosse un uccellino. -
13 III | infelice. Non ho famiglia; nè una madre, nè una sorella,
14 III | famiglia; nè una madre, nè una sorella, nè una sposa
15 III | una madre, nè una sorella, nè una sposa che....~Qui un
16 IV | mestissime, senza che giungesse nè pure una risposta di Vittorio;
17 IV | da tanti colpi, non ebbe nè anche la forza di illudersi
18 V | penosa, non aveva più forza nè anche di versar pianto.~
19 V | senza chiudere gli occhi nè volgere altrove lo sguardo.
20 VI | gliela pulisco con l'aceto. Nè anche un calcio. Sta paziente
21 VII | giusto, ma non dubitasse nè anche un momento che il
22 VII | innocente smargiassata.~Nè basta. Alla destra del plotone,
23 VII | di tutela da un pezzo. E nè i mustacchi lunghi, nè la
24 VII | E nè i mustacchi lunghi, nè la barba bianca mi faranno
25 VII | sonno e non avrebbe udito nè anche un colpo di cannone.
26 VIII| non lasciarvi penetrare nè meno un atomo di polvere.
27 VIII| villaggio ove riposarsi, nè un'osteria per rifocillarsi,
28 VIII| osteria per rifocillarsi, nè un'almanacco su cui misurare
29 VIII| vogliono saperne di novità, nè di cose buone e preziose.~
30 VIII| non aveva mai anticipato nè posticipato di un secondo
31 VIII| proprio avviso mattutino; onde nè il vecchio nè sua figlia
32 VIII| mattutino; onde nè il vecchio nè sua figlia si erano mai
33 VIII| Egli non se ne accorse nè pure, accese la lucernetta
34 IX | non osò cambiar di posto nè meno ad un travicello e
35 IX | tre franchi al mese, ma nè pure una mancia.~Il discorso
36 IX | Cadde la sera nè Don Bonomo si moveva dalla
37 IX | scorse; - la giovanetta senza nè meno alzarsi ripetè:~- Addio,
38 X | rimedierò io.~- Che rimediarci! nè anche il papa...~- Zitto -
39 X | non aveva sbagliato più nè anche di un minuto. Basta
40 X | voglio chiodi alle suole. E nè meno voglio rinforzi al
41 X | di quegli stivali famosi nè sembrava esservi a disagio.~-
42 XI | parte qualunque; non tentò nè meno di reagire: una mano
|