Parte
1 1| plebe che vive come vive, i poveri diavoli che crescono fra
2 1| tutti spiantati, tutti poveri. Sono denutriti, sono ditte
3 1| seggono tutti i giorni i poveri che mangiano la minestra
4 1| trovarono che gli ultimi poveri che fuggivano, dopo aver
5 1| da mangiare tutti questi poveri cristi la cui esistenza
6 1| Ci ammazzano! salvate i poveri diavoli che non hanno fatto
7 1| non vede che sono tutti poveri?~«La voce del tenente rianimò
8 1| scodellare la minestra ai poveri, come tutti gli altri giorni.~
9 1| puntati verso il petto dei poveri diavoli ch’essi credevano
10 1| viva, tranne i frati e i poveri venuti a mangiare la minestra.
11 2| aveva pietà per le donne dei poveri prigionieri. Con tanta gente
12 2| condizione compassionevole. Siate poveri diavoli e vedrete come è
13 2| in casa per consolare i poveri cristi in prigione.~- Aveva
14 2| qualcuno che pensava ai poveri diavoli che soffrivano.
15 2| dalla società i ricchi e i poveri.~Lui, coi nervi che gli
16 2| dicevamo al passeggio, per i poveri prigionieri che portano
17 2| Ah, è duro il governo coi poveri condannati! Una volta che
18 2| E se ne dessimo uno ai poveri forzati? I reclusi del maggio
19 2| sopravitto. Devono essere tutti poveri o figli di poveri. Don Davide,
20 2| tutti poveri o figli di poveri. Don Davide, che ha tra
|