Capitolo, capoverso
1 1, 10| indole, di mostrargli una grande tenerezza; sebbene le piacesse
2 1, 23| attorno, diceva: «se fosse più grande, piacerebbe meno!». L'appezzamento
3 2, 14| obbedì rapidamente, come una grande marionetta; poi si rincantucciò,
4 3, 2 | stomaco dove sentiva un grande ingombro.~
5 6, 3 | come in una stanza troppo grande. Quante volte non s'era
6 6, 24| che gli avevano fatto un grande effetto a impararli; tutto
7 7, 2 | elementare, ed era il più grande e il meno bravo; e i seminaristi
8 8, 23| volto le sue mani, come un grande bacio, come se le mani lo
9 12, 1 | quei momenti sentiva una grande angoscia, perché era incapace
10 15, 13| andava a scuola, le faceva un grande effetto. Ella avrebbe voluto
11 18, 8 | le parve di cadere da una grande altezza e battere sul tetto
12 23, 5 | dentro la trattoria; con grande paura di Giacco e Masa,
13 24, 27| del muro; e provando una grande repugnanza del pianto che
14 25, 9 | della settimana; una donna grande, dal volto acceso ed uguale
15 27, 9 | finire a un fabbricato così grande che gli tappava quasi tutta
16 29, 4 | guardava. Anche la sorella più grande parlò poco, anzi non disse
17 29, 9 | impetuoso. Poi un'altra croce, grande e nera, polverosa, con una
18 29, 11| sentiero scosceso, a metà di un grande poggio nano e coperto di
19 31, 70| Un grande tremito lo scuoteva. Richiuso
20 31, 99| padre ha dieci poderi e una grande trattoria».~
21 37, 3 | convulso. Fissò una stella più grande delle altre; e le parve
22 41, 1 | egli non la umiliasse. Più grande e folle era quell'amore
23 45, 28| impazientivano. In fine, con grande sforzo, le disse:~
|