IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] molesta 1 molesti 1 molesto 1 molle 16 mollemente 1 mollezza 8 molli 3 | Frequenza [« »] 16 lotta 16 messia 16 misteriosa 16 molle 16 nota 16 odio 16 orchestra | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze molle |
Cap.
1 1| dito premuto in una materia molle. La signora, avvolta in 2 1| spirito come in una fascia molle. La luce velata, la bevanda 3 2| mutarsi in una tenerezza molle e lacrimosa, quasi feminile. 4 2| incrociava sul dorso pieno e molle affondandovisi un poco...~ ~- 5 2| senza più alcuna rigidità, molle come un ragnatelo. Aveva 6 3| terrestri, un mucchio bavoso e molle da cui emergevano lunghi 7 3| monotonia del mare. È un'ora molle, discreta, propizia alle 8 3| una linea sinuosa, assai molle ma pur triste, intensamente 9 3| profumo di lei stridulo e pur molle, il profumo cutaneo che 10 4| mano per palparla.~ ~- È molle. Se tu séguiti a piedi, 11 5| tunica prolissa, mostrandosi molle e quasi leziosa negli atti, 12 5| inconsapevole presso l'onda molle e perigliosa, Giorgio pensava: « 13 5| rossa, il cappello di feltro molle. Il suo viso era appena 14 5| piccolo cappello logoro e molle come un cencio. Lo guardò, 15 5| penetrare come da un'onda molle, si illanguidiva, si disfaceva; 16 6| quel profumo stridulo e pur molle che nell'ora del gaudio