Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aristocratici 1
aristocratico 2
aristocratico-feudale 1
aristocrazia 17
aristote 1
arma 1
armando 2
Frequenza    [«  »]
18 unificazione
18 vuol
17 15
17 aristocrazia
17 aspetto
17 capacità
17 diritto
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

aristocrazia

   Parte,  capitolo
1 I, 1| terreno cosmopolitico». L’aristocrazia romana, che aveva, nei modi 2 I, 3| sé tutta la vita» (con l’aristocrazia fondiaria e il chiericato): 3 I, 3| esclusivamente), come fenomeno di una aristocrazia staccata dal popolo-nazione, 4 I, 3| Politicamente domina un’aristocrazia in gran parte di parvenus, 5 I, 3| tentativo di organizzare una aristocrazia intorno al «principe» e 6 II, 4| proprietari terrieri e dell’aristocrazia, ché di una sostituzione 7 II, 4| atteggiamento tenuto dall’aristocrazia lombarda verso l’Austria, 8 II, 4| di Cromwell; la vecchia aristocrazia rimane come ceto governativo, 9 II, 4| borghesia inglese (del resto l’aristocrazia inglese è a quadri aperti 10 II, 4| tutte le oscillazioni dell’aristocrazia (fatti di Milano del febbraio ’ 11 II, 4| e riteneva «nazionali» l’aristocrazia e i proprietari e non i 12 II, 5| della libertà affidata all’aristocrazia dell’intelligenza, del sapere, 13 II, 5| illuminato e controllato da un’aristocrazia. Nel 1799, dopo la fuga 14 II, 5| attuata in Galizia contro l’aristocrazia polacca), sono interessanti 15 II, 5| nel popolo della città: l’aristocrazia con la classe agricola rappresentò 16 II, 5| dunque, dei «timori» dell’aristocrazia e della gente per bene che 17 II, 5| arma di lotta contro l’aristocrazia terriera e contro il federalismo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License