Parte

1   1|       avevamo in faccia, perché tenesse le mani a Mosto e a’ suoi
2   2|        gran peccato che egli si tenesse così scoperto dinanzi al
3   3|      fece argomentare che ei si tenesse raccolto, sia perché s’aspettasse
4   3|       desiderato salvatore, non tenesse segrete pratiche coll’Austria,
5   3| raccomandando alla gente che si tenesse guardinga nel mezzo della
6   3|        imparino qual linguaggio tenesse ai suoi volontari l’uomo
7   3|        credere che Bixio non si tenesse dal dirgli chiaro il parer
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License