Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
italia 188
italiana 15
italiane 10
italiani 22
italiano 40
itineranti 1
itinerari 1
Frequenza    [«  »]
22 intendiamo
22 inverno
22 istituzioni
22 italiani
22 mare
22 medesimi
22 migliori
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

italiani

                                                            grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                          grigio = Testo di commento
1 I, PreI | Siciliani che altrettanti Italiani, e i mali dell’ultima estremità 2 I, PreI | vergogna che spesso, a noi Italiani, ci fa celare le nostre 3 I, PreI | terra incognita che è per gl’Italiani l’Italia tutta.~Il presente 4 I, i | invece vediamo i Ministeri italiani d’ogni partito, dare per 5 I, i | facevano per l’innanzi agli Italiani delle altre provincie i 6 I, IV | sentimento che noi tutti Italiani proviamo viaggiando in paesi 7 I, CON | governar l’Italia senza gl’Italiani, conviene dunque che trovi 8 I, CON | perchè gli uomini politici Italiani non hanno il coraggio di 9 II | vergogna che spesso, a noi Italiani, ci fa celare le nostre 10 II | terra incognita che è per gl’Italiani l’Italia tutta”.~L. Franchetti 11 II, 1 | coll’ilota dei contadini italiani, col paisano della pianura 12 II, 2 | interesse speciale per noi Italiani, a qualunque provincia si 13 II, 2 | interessante, e così vitale per noi Italiani. Scendiamo dunque senz’altro 14 II, 3 | intendono generalmente gl’Italiani, ai quali sembra che l’unità 15 II, 3 | rimpatriati a spese dei Consolati italiani. Si esigeva insomma dall’ 16 II, 3 | reclamare presso i Consoli italiani perchè sanno di aver violato 17 II, 3 | in ogni modo possibile gl’Italiani che emigrano per l’estero, 18 II, 3 | morale e fisica di milioni di Italiani; e da obbligare i proprietari 19 II, 3(314)| Colonie e dell’Emigrazione d’Italiani all’estero. Milano, 1874, 20 II, 3 | emigrazione dei contadini italiani, ci contentiamo di riportare 21 II, 3 | calcolava che nel 1871, degli Italiani all’estero soltanto il 3, 22 II, 3 | violenta rivoluzione. Ma noi, Italiani delle altre provincie, impediamo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License