Cap.

 1   III|       d'addio, perchè udiva il passo grave e regolare del conte
 2    IX|       conte che aveva fatto un passo verso l'uscio si fermò a
 3    IX|      lo scosse il rumore di un passo e il fruscio di una veste
 4    IX|      per far camminare di pari passo la religione con la civiltà?~ ~–
 5    IX|  demonietti irrequieti; nessun passo, nessuna voce turbava la
 6     X|      insistenza; camminava con passo affrettato su per quell'
 7     X|       giubba del pastore e con passo sicuro e risoluto s'arrampicò
 8    XI| elasticità delle movenze e del passo, ma che rivela l'età matura.
 9    XI|    Gualberto indietreggiò d'un passo, guardò la Vanina che s'
10   XIV|      accertò che quello era il passo di Jeronima. Essa non parlava
11 XVIII|      Gualberto, camminando con passo concitato, guardava da ogni
12   XXI|    piano piano, ed egli udì un passo leggiero sul pavimento.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License