Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] kitty 22 l' 510 la 1164 là 79 labbra 8 labbro 3 laboremus 1 | Frequenza [« »] 80 ai 80 no 80 tutte 79 là 78 signor 77 galatea 77 ogni | Anton Giulio Barrili Galatea IntraText - Concordanze là |
Capitolo
1 I | Corse un giorno la voce che là dentro si fosse veduta la 2 II | non è largo due metri.~Di là dal greto, che si vede qua 3 II | greto, che si vede qua e là screziato e rallegrato da 4 II | costeggiando la riva; di là dal sentiero, davanti a 5 II | uomo vivo~Saltellava qua e là.~ ~Facciamoci avanti. Tra 6 II | vanno ad immergere il muso là dentro. Un altro ha il gambo 7 III | permette di andare qua e là per pochi soldi, in dodici 8 III | corro; m'indugio di qua e di là per i campi, aspettando 9 IV | fanno corse di qua e di là, pranzi nei paesi e merende 10 V | vociando, ammirando qua e là, facendo le maraviglie d' 11 V | color rossastro si trovino là. Pietre cadute dai monti, 12 V | calcare, che si vedono qua e là lungo il cammino, ancor 13 V | assaggiando di qua e di là il pasto degli uccelli, 14 V | dove si farà la fermata. Là, poi, tutti si voltarono 15 V | indugio, correndo più in là a visitare una grande e 16 V | di colori indistinti; di là dall'abisso un lungo disordine, 17 V | e di guglie rocciose; di là ancora, oltre una riva non 18 V | di bianco, sfumata qua e là da chiazze irregolari di 19 VI | adocchiato arrivando.~- Non là; - disse la signorina Kitty, 20 VI | parecchie volassero di qua o di là fuor del confine. Per quelle, 21 VI | improba; corre di qua e di là senza posa, naviga e pesca 22 VIII | Vado con lei di qua e di là; tutte le volte che c'incontriamo 23 IX | conseguenza tutta la vita, è là dentro, e non c'è più nulla 24 IX | vogliono andare in rovina, quei là, Due soldi appena, mi capisce? 25 X | insidiosa di sirena, - che di là dal mulino c'è un luogo 26 X | lungo le pale nerastre. Là dietro si passa sopra un 27 X | comodamente in due; ma più in là, dove il bottaccio incomincia 28 X | ci corre daccanto, e, di là dall'acqua, le falde del 29 X | pochino di doverla guidare fin là. Nondimeno, poichè io non 30 X | carpinelle, e un cane mi sbuca di là, Buci, l'eterno Buci, il 31 X | a scaglioni, risalire di là ai casali di Santa Giustina, 32 X | Santa Giustina, e sparire di là, per riapparire al bisogno 33 X | come e perchè ci trovassimo là. No, niente al fiume; piuttosto 34 X | pensare che la sponda di là era in un certo punto assai 35 X | fingendo di esser capitati là dalla strada alta; ma il 36 X | eravamo stati a sedere, e di là si sentivano venire le voci; 37 X | l'aria di essere entrati là dentro a vedere le macchine; 38 X | buon conto, non eravamo là, dove sono andati a far 39 X | il mattino a passeggio di là dal mulino, avendo sentito 40 X | casa; ero anche andata di là dal ponte, coll'idea di 41 XI | Ma sicuramente erano là, - diceva uno, il signor 42 XII | faccio più nè di qua nè di là, perchè quella bellezza 43 XII | e piacere anche più in là. Finalmente, si ha l'età 44 XII | svolta. Vedi quel torrione là in fondo? È una colombaia 45 XII | dei villini sparsi qua e là.~- Certo; e sono l'unica 46 XII | a dare man forte. Vedili là, che passano il ponte.~- 47 XIII | bisognerebbe essere stati là, nell'altro carrozzone, 48 XIII | pezzo, e saremmo trattati là dentro come all'osteria 49 XIII | sperar bene. Scovo più in là un "Albergo Roma", e chiamo 50 XIII | Dusiana. Li avran trasportati là, per ripararsi dalla pioggia, 51 XIII | fianco, e lascia vedere là in fondo, tra due corte 52 XIII | prendere il fresco; ma di là aveva potuto assistere ad 53 XIII | erano stati cacciati di là. Povera poesia del frate 54 XIII | le signore entrano qua e là nelle botteghe, spogliando 55 XIV | queste belle cose erano là, rappresentate, incarnate 56 XV | coperto dal tavolato, messo là per le prove di scherma.~ 57 XV | Madonna; - diceva più in là una ragazza modestamente 58 XV | gridava anche più in là, nella calca, il mugnaio 59 XV | mai?" gridano di qua e di là; "come fanno?" E si applaude 60 XV | d'amor proprio con quei là, penso a lei come al gran 61 XVI | troppo; ecco Filippo, eccolo là che sale dalla strada maestra, 62 XVI | verde, pur troppo! Eccolo là; o, my prophetic soul! presaga 63 XVI | bosco dei castagni; e di là, fatti un cento di passi, 64 XVI | Giustina? Ma che cosa faceva là, seduta, davanti a quella 65 XVI | stratagemma per levarla di là? che la mamma non c'entra 66 XVI | memoriale; sono effigiato là dentro; e non Le parrà bello, 67 XVII | belli occhi, ancora! Va là, Rinaldo, va là! Tu hai 68 XVII | ancora! Va là, Rinaldo, va là! Tu hai ancora da studiare 69 XVII | gittata sul letto. La levai di là e la deposi sulla scrivania, 70 XVIII| colpisce strisciando qua e là, si para un po' meno e si 71 XVIII| vero padrone di casa; e là, in un angolo della cucina, 72 XVIII| rispondessero affatto.~Pilade era là, seduto in un angolo, ed 73 XVIII| Anche lui, anche lui. Vadano là, se ne son date di buone. 74 XIX | andando a fermarmi più in là, sulla strada che mette 75 XIX | Dove l'aveva incontrata?~- Là, a cinquanta passi da noi, 76 XIX | alla ruota del mulino; e di là, poi, conducendola sul ponticello 77 XIX | tempo in mezzo; com'era là, vestita di tutto punto, 78 XIX | Signore! -~Siamo usciti di là tutti inzuppati, e battendo 79 XIX | trattenne col gesto.~- Alto là! - disse poi. - Vado dalla