IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] emissae 1 emmi 1 empí 1 empie 13 empiendo 1 empio 1 empiono 1 | Frequenza [« »] 13 chiama 13 cinque 13 degl' 13 empie 13 farò 13 fornace 13 freddo | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze empie |
Parte, capitolo
1 1, 26| con meco. Alora l’anima s’empie d’amore, vedendosi tanto 2 1, 45| etterno Bene; gustando sazia e empie la volontá sua, cioè il 3 1, 51| l’amore, cioè l’affecto, empie la memoria del ricordamento 4 1, 51| impazienzia. La memoria non s’empie d’altro che di quello che 5 1, 54| subito che egli è vòtio, s’empie, perché neuna cosa può stare 6 1, 54| cosa materiale, ed ella s’empie d’aria. Cosí el cuore è 7 1, 64| come il vasello che[119] s’empie nella fonte: che, se nel 8 2, 96| quella anima! La memoria s’empie di continuo ricordamento 9 2, 96| memoria a questo pecto s’empie, passata ogni imperfeczione, 10 2, 119| cognobbe, e la memoria s’empie di quello che l’affecto 11 3, 151| poi che egli è vòto, l’empie del cibo delle virtú, che 12 4, 164| a ricevare; ma ogniuno s’empie con questa misura decta 13 4, 165| anima il merito suo: ine empie il suo vasello in me, mare