Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] manfredus 1 mangi 1 mangiasse 1 mani 22 maniera 2 manifesti 1 mano 20 | Frequenza [« »] 22 fronte 22 lei 22 mal 22 mani 22 noto 22 patria 22 stesso | Giovan Battista Niccolini Arnaldo da Brescia IntraText - Concordanze mani |
Parte, Scena
1 vit | nelle loro che nelle sue mani.~Siccome per una parte il 2 vit | Non istette Maifredo colle mani alla cintola. Seppe stringere 3 vit | nondimeno a Brescia colle mani vuote, eglino implorarono 4 vit | Roma per consegnarlo nelle mani del prefetto della città, 5 vit | il rapirono a forza dalle mani dei suoi nemici, e lo posero 6 vit | che Federigo desse nelle mani del papa la persona d'Arnaldo. 7 vit | nascosto; fu consegnato nelle mani dei cardinali, e da questi 8 at1, 1 | placido sen, quando le pronte~Mani distese alla fatal tiara~ 9 at1, 5 | servile affaticargli~Le mani ancor del nostro sangue 10 at2, 1 | da lungo esiglio,~Nelle mani cadea del mansüeto~Nostro 11 at2, 1 | Ribellarsi dal capo? in queste mani~Non stan le chiavi un dì 12 at2, 8 | sanguinoso~Vello ricusa alle lor mani ingorde,~Barbari lupi nell' 13 at2, 9 | all'aratro~Con santo ardir mani animose e pronte,~Né rivolgermi 14 at2, 15| Chierco fedel, nelle tue mani è salvo~Il gran vessillo 15 at4, 3 | conceda Iddio~Che come arma le mani un ferro istesso,~Un'alma 16 at4, 6 | editto~Svelto dalle sue mani, e fatto in brani~Con fremito 17 at4, 6 | Ancor sarà: se a queste mani io reco~L'empia città, voglio 18 at4, 6 | Un furor più sollecito di mani~Sterminatrici: ivi seder 19 at4, 12| altar.~ ~FEDERIGO~Nelle tue mani~So ch'egli venne: il giudicò 20 at4, 20| freno istesso~Che alle sue mani Costantin già tenne,~E poi 21 at5, 19| te?~ ~ADRIANO~Quando le mani,~Che avean compito il sacrifizio 22 at5, 20| Romani sono posti nelle mani dei fedeli di Adriano.)~ ~ ~ ~