grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1      I    |           modo da permettere o da favorire la fecondazione incrociata,
 2      I    |          formate, per permettere, favorire e render necessaria la fecondazione
 3      I    |       osservazioni accumulate per favorire la fecondazione incrociata (
 4    III    |          sono formati per modo da favorire e assicurar quasi la fecondazione
 5    III(29)|     pianta, che tanto si adatta a favorire ed assicurare la fecondazione
 6     IV    |     agisce più efficacemente (per favorire l’ultimo sviluppo di queste
 7     VI    |          autofecondata, l’altro a favorire la discendenza incrociata.
 8     IX    |      autosterili.~ ~Allo scopo di favorire il più che fosse possibile
 9     IX    |         diventati autosterili per favorire l’inter-crociamento, e che
10      X    |  contrastare l’autofecondazione e favorire l’incrociamento. I mezzi
11      X    |      mezzi più semplici, propri a favorire l’inter-crociamento d’individui
12    XII    |        loro mezzi particolari nel favorire la fecondazione incrociata,
13    XII    | contraddicono.~ ~I mezzi propri a favorire la fecondazione incrociata
14    XII    |       prevenire, o inversamente a favorire l’autofecondazione ed a
15    XII    |         negli elementi che devono favorire od ostare alla fecondazione
16 IndMat    |        loro mezzi particolari nel favorire la fecondazione incrociata,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License