Centesimus annus
Capitolo, N. 1 5, 45 | loro comportamento. Ciò spiega perché il totalitarismo
2 6, 60 | sociale della Chiesa, e ciò spiega, tra l'altro, perché Giovanni
Dives in misericordia
Capitolo, § 3 1, 2| soltanto parla di essa e la spiega con l'uso di similitudini
4 4, 6| sulla sua dignità. Così si spiega soprattutto la gioiosa commozione
5 6, 11| coscienza e la religione, spiega l'inquietudine a cui va
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 6 Intro, 1 | suo seno».E l'evangelista spiega: «Questo egli disse riferendosi
7 1, 6 | rivelato che di tale storia spiega il senso definitivo.~ ~
8 2, 29 | testo, nel quale il Concilio spiega come intende il «mondo»: «
9 2, 29 | parte, però, quando Gesù spiega che questo peccato consiste
10 3, 50 | di ogni altra grazia come spiega san Tommaso. A questa opera
11 3, 56 | inteso come teoria che spiega la realtà e assunto come
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 12 Int, 9 | cammino nella storia. Si spiega così la premurosa attenzione
Evangelium vitae
Capitolo, N. 13 1, 11 | fino all'eroismo.~Tutto ciò spiega, almeno in parte, come il
14 2, 35 | di questo spirito di vita spiega la perenne insoddisfazione
15 2, 44 | vicina alla sua fine, ciò si spiega facilmente per il fatto
16 2, 48 | pienamente la vita dell'uomo. Ciò spiega come sia difficile mantenersi
Laborem exercens
Capitolo, § 17 5, 26| spiritualità del lavoro, si spiega pienamente ciò che nello
Redemptor hominis
Capitolo, § 18 2, 9| mistero della Redenzione, si spiega il senso della croce e della
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 19 1, 8 | donne» (Lc 1,42), ciò si spiega a causa di quella benedizione
Ut unum sint
Capitolo, N. 20 3, 92 | prospettiva. Il suo potere si spiega con essa.~ ~
Veritatis splendor
Capitolo, N. 21 2, 38 | Concilio Vaticano II così spiega la «vera libertà» che nell'
|