Cap.

 1       3|          e per lunga consuetudine usi al governo monarchico, si
 2       5|       proverbio. Tanto erano essi usi alla mollezza ed agli agi,
 3      11|   mercenarî per lo più stranieri, usi per lunga consuetudine alla
 4      16|      terra. I Saracini siciliani, usi a non pagare altro che una
 5      17|    Maniace a Messina. I Saracini, usi già da lung’ora a vedere
 6      18|           d’impaccio. I Saracini, usi al clima d’Affrica, o a
 7      21|    cariche; studiò le leggi e gli usi degli altri paesi; e soprattutto
 8      27|        non erano addetti ai reali usi ed ai pubblici pascoli;
 9      39|           per allignare. I grandi usi da un mezzo secolo a farsi
10      43| proprietarî di frumenti. Costoro, usi com’erano a farsi beffe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License