IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] perfondi 1 pergamena 4 pergamene 1 pericoli 31 pericolo 114 pericolosa 5 pericolosamente 1 | Frequenza [« »] 31 onestà 31 parlate 31 pendeva 31 pericoli 31 pieni 31 plebeo 31 preciso | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze pericoli |
Parte, Cap.
1 1, 4| che si facevano di lui e i pericoli che lo minacciavano, Marcaccio 2 1, 12| Non chiudiamo gli occhi ai pericoli dissimulandoci le difficoltà, 3 1, 12| sicuro e scartati tutti i pericoli? Cogli altri che stimo da 4 1, 12| incirca; ma le emozioni, i pericoli e i disagi di una vita da 5 1, 13| un po' più liberale; ma i pericoli per lui, sospettato dalla 6 1, 13| sovvertire tutto il regno, i pericoli erano molti e gravi e da 7 1, 14| occhi, non vuol vedere i pericoli, e poi quando vi si trova 8 1, 23| della donna e lo avvisa dei pericoli che lo minacciano per quanto 9 1, 26| giuochetto non affatto scevro di pericoli.~ ~Dopo un'ora Gian-Luigi 10 1, 26| al male e la salvezza pei pericoli che minacciavano il suo 11 2, 10| dolorosi avvenimenti, di pericoli e di danno per la prosperità 12 2, 22| senza gravi apprensioni dei pericoli che sovrastavano a loro, 13 2, 25| correrai nessuno di questi pericoli.~ ~Pelone veniva loro innanzi 14 3, 1| per l'esistenza. I comuni pericoli costringono parecchie famiglie 15 3, 1| bisogni a cui provvedere, dei pericoli a cui riparare, non basterà 16 3, 1| guarentire i loro possessi dai pericoli delle passioni e delle ire 17 3, 2| più in quanto che vedo i pericoli di perdersi in mezzo a cui 18 3, 3| chi sa che difficoltà e pericoli. Nelle ombre, sotto lo strato 19 3, 4| cui molti e gravi sono i pericoli e gl'intrighi d'ogni fatta 20 3, 11| ed è minacciata da molti pericoli, ma contesto che i rimedi 21 3, 11| che i rimedi a siffatti pericoli sieno da cercarsi nel regresso 22 3, 11| situazione è gravida di mille pericoli cui tutti debbono applicarsi 23 3, 14| essere esposto ai maggiori pericoli. L'uccisione di Barnaba 24 3, 15| intravvenuto quel giorno, dopo i pericoli corsi dal giovane e le segrete 25 3, 16| Tiburzio traverso i disagi, i pericoli, le ansietà, i travagli 26 3, 22| ghignavano con ischerno di que' pericoli da burla per cui tentano 27 3, 24| coraggio di donna che non teme pericoli quando è in giuoco la sorte 28 4, 12| alla fabbrica Benda e dei pericoli che quella famiglia avevano 29 4, 25| inganno sofferto, dei corsi pericoli, della temerità di quel 30 4, 25| perchè meditasse à loisir sui pericoli di perdere il rispetto a 31 4, 26| meritava: quegli accennò ai pericoli della sua condizione, alla