Tanya Roy
Corpus Tanya Roy
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

9. Jaya Banerji

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio


9. Jaya Banerji
Racconta ad un amico la trama di un film che ti è piacuto.

Devo dire da un film che ho visto la settimana scorso.Che bel film!S'intitola "La vita è Bella".È la storia di un uomo che si chiama Guido e la sua amore per suo figlio.Il film e umoristico,sensibilissimo,bello,ma alla fine è triste,molto triste.Guido è un uomo simpatico e semplice di cui la vita e piena di gioia,le risate e I giorni solati.
Il film comincia sulla suona felice.Il nostro protagonista incontra un bella donna giovane,Dora innamora di cotto.Lei fa maestra a una scuola elementaria locale.Lei è ricca sfondata e il nostro eroe è povero,ma non permette la vita di fare scontento.
Al primo incontro Dora cade nelle braccia di Guido-lei cade del cielo!Al secondo incontro Guido cade di una bicicletta nelle braccia di lei.Dora ama molto il modo in cui Guido la sorprenda-lui è un proprio eccentrico.Lui la chiama la sua principessa e la convince che Dora non sposarebbe il uomo che ha conosciuto per tutta la sua vita.
L'epoca è prima della seconda guerra mondiale.Il cittadino loro e piena di nazzisti,e la guerra è nella aria.Guido e Dora sono sposati.Un bambino è nato che si chiama Joshue.Il figlio e un bellissimo ragazzo e più saggio per la sua èta.Guido ha un piccolo negozio dei libri è la vita e bella tranne...
...Un giorno Dora torna a casa con sua madre e trova che Guido e Joshua sono stati presi dai soldati nazzisti.Lei pretiene di essere messi sul il treno stesso che va il campo di concentrazione.Dopo questo momento il film diventa tristissimo.Sebbene Dora non è una ebrea,vada il campo di essere con suo marito e figlio.
Al campo,la vita non è bella.Guido cerca per le vie di scappare,ma non trova niente.La vita è soda e difficile.Le donne sono fatte restare nel luogo differenza ai suoi mariti e figli.Dora non sa se Guido e Joshue vivono o muoiono.Lei ha paura che loro siano morti.Un giorno perche' lei sappia che loro vivano,Guido anuncia sul "loudspeaker", "buon Giorno,principessa".Qui,devo ammettere ,io piangevo molto!
Uno di uno,tutti I ebrei vecchi e tutti I bambini sono uccisi dal soldati.Tutti,ma non Joshua che è stato nascosto da sua padre.Guido è un padre meraviglioso.Di spiegare tutti che succedendo al figlio,lui lo fa una gioia.L'idea è di nascondere affinche' nessuno si trova e il vincitore ottenerà un premio splendido-un carra armattore reale!Guido crede in suo padre e gioca il gioco di fimpiattino bene.
Alla fine,la guerra è almeno finito.Il nostro protagonista che un uomo corragioso,è preso e sparito dal un soldato nazzista.Il piccolo Joshua è l'unico bambino che sopraviva.Lui trova sua madre e vince il primo premio-un carra armattore di americano!Reale!Fa una passegiata nel carra armattore e la vita e bella di nuovo.
Il regista del film,Roberto Benigni era anche il protagonista,Guido.Magari avessi preso un asciugamano!
Che bel film!

Per Tanya


I Una lettera da Ferrucio a Giuseppe da La citta' e la casa di Natalia Ginzburg
(risposte a 5 domande)

1. Anne Marie Rosenthal e' la fidanzata di Ferrucio.

2. Lei una donna ebrea. Ha quarantotto anni. E' venuta in America durante la seconda guerra mondiale. Suo padre, chi e' morto in un campo di concentramento, era tedesco, e sua madre e' francese. Anne Marie e' vedova e ha una figlia.

3. Lei abitava prima in Europa quando era bambina. Adesso abita a Filadelfia.

4. Secondo me, Ferrucio e' il padre di Guiseppe.

5. In questa lettera Ferrucio scrive la notizia del suo prossimo matrimonio con Anne Marie Rosenthal.

15 mins



II Enrico Vicenti (risposte a 5 domande)


1. Enrico Vicenti e' un romano che ha 32 anni. Abita a Genova da 4 anni dove lavora come un consulente aziendale alla ERG. Ha una grande famiglia ed e' sposato. Ha tre figli---una figlia e due ragazzi.

2. Le moglie di Enrico e' la figlia dei genitori spagnoli di Madrid. Lei fa la segretaria d'azienda in unimpresa di costruzioni. Suo padre e' medico e sua madre ha un negozio di abbligliamento.

3. La madre della moglie vende I vestiti.

4. Alberto e' un amico piu' caro di Enrico.

5. In questo brano ho conosciuto 19 persone:
1. Enrico Vicenti ha 32 anni ed e' un consulente aziendale
2. Sue due sorelle
3. Sue tre fratelli
1. Suo padre chi fa l'avvocato
1. Sua madre chi e' medico psicanalista
2. Sue due figli maschi
1. Sua figlia
1. Suo suocero e' medico
1. Sua suocera ha un negozio
1. Il fratello di sua moglie che abita a Madrid
1. La sorella di sua moglie che abita anche a Madrid
1. Alberto chi e' un amico piu' caro di Enrico

10 mins

Mi chiamo Jaya. Sono indiana. Ho 42 anni, abito a Delhi da 10 anni e sono nata qui. Sono sposata. Mio marito e' un chirurgo. Ho un figlio Nikhil, che ha 10 anni. Miei genitori e mio fratello abitano anche a Delhi. Mio padre e' un chirurgo, come mio marito, ma lui e' anche un artista e un poeta. Mia madre lavora nel ospidale di mio padre.
Mio fratello, si chiama Ashim, e' un fotografo e un musicista. Suona la chitarra. Ho una sorella, Vijaya; lei abita a Calcutta. Ha una figlia, Neha, che ha 14 anni. Mia sorella e' una psicologa e lavora cui bambini ritardi e spastichi.
Mio marito, Sandip, e' un figlio unico dei suoi genitori---lui non ha una grande famiglia come io.
Io sono editrice alla casa di editrice femminista. Sono anche scrittrice e traduttrice. Ho molti amici, ma solo uno o due che sono proprio amici.
Mi piace leggere, scrivere e ascoltare la musica. Mi piacerebbe se diventero' piu' migliore a parlare l'italiano come una italiana. Mi piacerebbe, alla fine, scrivere un libro umoristico.

15 mins


III Bambino io, bambino tu

1. L'autore parla di se', di un bambino immaginato, e di suo padre e suo figlio---cosi' quattro persone.

2. La stagione nella canzone doveva essere la primavera o l'estate, perche' il bambino stava seduto in giardino era quasi nudo. Sembrava primavera ed era inverno, era luce quando doveva essere buio e c'erano dei fiori intorno.

3. Il bambino di cui l'autore parla ha un occhio nero e un occhio blu. Ovviamente, il bambino era un sogno perche' quando l'autore si addormenta e poi si sveglia il bambino e' andato via.

4. Quando si e' svegliato l'autore ha trovato che il bambino non c'era piu' e al suo posto era un fiore di carta.

5. La poesia mi e' piaciuto---e' gentile ed e' da un sogno. Forse il bambino e' l'autore quando era bambino, molti anni fa.

15 mins




«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License