IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vane 2 vangelo 1 vanità 3 vanno 61 vano 2 vantano 1 vantarsi 1 | Frequenza [« »] 61 giorno 61 sull' 61 tante 61 vanno 60 anima 60 certo 59 abitanti | Maria Savi Lopez Leggende delle Alpi Concordanze vanno |
Cap.
1 INT| sociali, e le scuole si vanno moltiplicando fra la gente 2 INT| dotti d'ogni paese, che vanno studiando il pensiero umano 3 1| speciali alle montagne e che vanno pure studiati curiosamente, 4 1| furono popolari, ed ora vanno perdendosi in quella parte 5 1| anche dei fanciulli che vanno cantando una tristissima 6 1| splendide processioni che vanno sulle montagne, trovasi 7 1| per esse. Le donne greche vanno nelle grotte delle Parche 8 1| misterioso gli elfi, che vanno da valle a valle o da villaggio 9 1| sulle cime della Tenca, vanno anch'esse alla danza sulle 10 2| guida feroci cacciatori che vanno insieme ad innumerevoli 11 2| la caccia, e non di rado vanno insieme agli elfi, che spesso 12 2| maledetto e d'infernale. Essi vanno rapidamente come se li spingesse 13 2| innumerevoli cani neri, che vanno correndo senza posa nei 14 3| assai in alto sulle Alpi, vanno d'estate ad assistere alle 15 3| ma coloro che li vedono e vanno a prendere recipienti per 16 4| un fulgore meraviglioso. Vanno volentieri a bagnarsi nei 17 5| inaccessibili agli uomini, vanno in alto sulla Torre maestosa 18 5| ascendenti e le discendenti, che vanno sempre per la medesima via, 19 5| le lunghe processioni che vanno sulle montagne e possono 20 5| popolo dei morti. Costoro vanno specialmente nelle valli 21 5| formati dalle anime che vanno profetizzando intorno alla 22 5| in Isvizzera i fantasmi vanno con frequenza vicino alle 23 5| Invece fantasmi di vacche vanno in giro sulle montagne, 24 5| spiriti innumerevoli, che vanno di notte uniti in numerose 25 5| morire coloro che per caso vanno a dargli molestia nel tempo 26 5| Sui vascelli dei morti vanno altre anime vaganti in forma 27 5| di cani e di gatti, essi vanno secondo la credenza popolare 28 6| segnati dalle capre che vanno al pascolo, o dai camosci 29 6| lieta danza uniti.~ Essi vanno festosi~ Sopra le guglie 30 6| Pallidi, nati fra la nebbia e vanno~ Come lieti signori~ D'ogni 31 6| bacio della morte, insieme~ Vanno agli elfi lucenti~ Ed alla 32 7| triste eguaglianza, ed essi vanno errando in processione da 33 9| agli alpigiani, quando essi vanno seminando, e si mostri cortese 34 10| coraggiose e cacciatori che vanno sempre con volto sereno, 35 10| solitudine mi narrò dei morti che vanno in processione sui campi 36 10| condannate ad un lungo purgatorio vanno innanzi nel lavoro inutile 37 10| In balìa della tempesta vanno senza posa sugli oceani, 38 10| navi? Dicesi che di notte vanno a sedersi affranti sulle 39 10| ascondono nei fuochi fatui che vanno errando lungo le tortuose 40 10| racchiudono povere anime che vanno chiedendo ai vivi la carità 41 10| compagnia dei demoni. Insieme vanno alle notturne battaglie 42 10| travolti nelle cacce furiose o vanno ad essi uniti in certe processioni 43 11| che sono gli stregoni che vanno sotto quella forma ad un 44 11| quel precipizio ed esse vanno poi a spegnersi nel Rodano.~ ~ 45 11| di notte le fiammelle che vanno a spegnersi nel Rodano.~ ~ 46 11| fiammelle misteriose, ma non vanno a spegnersi nell'acqua, 47 12| estremità nordica dell'Europa, vanno notati quelli che sono l' 48 12| suonano certi spiriti che vanno di notte sulle montagne, 49 12| selvaggie della Germania, vanno beneficando gli uomini e 50 12| sull'animo degli uomini, che vanno a sfidare la morte per vedere 51 12| fontane ed ai laghi, ma esse vanno spesso vagando sulle montagne; 52 13| lasciate dalle streghe, che vanno sulle terre coltivate delle 53 13| il corso delle acque che vanno cagionando agli alpigiani 54 13| specchi delle streghe che vanno a riunirsi sui così detti 55 13| sopra una barca. Di là esse vanno assai lontano, nei paesi 56 13| streghe e le fate, poichè non vanno in viaggio per compiere 57 14| vicino a questa leggenda vanno anche notate per la loro 58 15| diverse regioni, fra le quali vanno comprese pure quelle vicino 59 15| megere; ed anche ora si vanno creando laggiù nuove leggende, 60 15| alpigiani prepotenti, che vanno a muover guerra per futili 61 17| di tre monaci greci che vanno verso il Levante per giungere