Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tempie 16
tempio 36
templi 12
tempo 115
temprasse 1
temprato 2
tempre 1
Frequenza    [«  »]
117 due
116 sia
115 sue
115 tempo
112 gente
112 mai
111 cielo
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

tempo

    Libro
1 I| lunge dal Lazio; onde gran tempo,~ 2 I| e di tristizia. E' verrà tempo~ 3 I| cosí stabilisco: e cosí tempo~ 4 I| gran tempo si starà l'empio Furore;~ 5 I| deluse un tempo ancor l'afflitta amante.~ 6 I| assaliro in un tempo Acate e lui.~ 7 I| venne in quel tempo a dar sussidio a Belo.~ 8 I| e gittò l'ali; ed in un tempo l'abito~ 9 II| impresa; e per condurla, a tempo~ 10 II| ascosto, a tempo a quei pastori offerto~ 11 II| l'ultimo giorno e 'l tempo inevitabile~ 12 II| sovraggiunto in un tempo e spaventato,~ 13 II| Andromaca infelice al suo buon tempo~ 14 II| l'armi, che di gran tempo avea dismesse,~ 15 II| non è d'uopo a tal tempo: non, s'appresso~ 16 II| per alcun tempo?". E ciò gridando empiea~ 17 III| regno e famoso, e seggio un tempo~ 18 III| ricetto un tempo, dal pietoso arciero~ 19 III| fino in quel tempo: e sol ne l'ime valli~ 20 III| in quel tempo a Cassandra? Ora, mio figlio,~ 21 III| tutti in un tempo, e nuova zuffa e strana~ 22 III| fummo in un tempo de' Feaci a vista,~ 23 III| Questo è 'l segno e 'l tempo e 'l loco~ 24 III| di tempo, di tempeste e di ruine~ 25 III| tutti in un tempo, e vincitori usciamo~ 26 III| vitto infelice. In questo tempo,~ 27 IV| e tempo accomodato e destro modo~ 28 IV| Allor furo in un tempo unti e rispinti~ 29 IV| Un picciol tempo, e d'ogni obbligo sciolto~ 30 IV| divisò fra se stessa il tempo e 'l modo:~ 31 IV| pomo d'oro guardïana un tempo.~ 32 IV| in ogni tempo». E ciò detto, imprecando,~ 33 IV| ch'anzi tempo morendo, e non dal fato,~ 34 V| frigia armata: onde in un tempo~ 35 V| le stelle, e quando è il tempo~ 36 V| squillato appena, che in un tempo i remi~ 37 V| e tempo vide accomodato ed atto,~ 38 V| nostra patria, e questo è 'l tempo~ 39 V| priego; poscia che né 'l tempo,~ 40 V| tutti in un tempo, ed in un tempo insieme~ 41 V| tutti in un tempo, ed in un tempo insieme~ 42 V| agli scogli, perigliosi un tempo~ 43 VI| gittossi: ed in un tempo al vitto intesi,~ 44 VI| al frigio duce: «Non è tempo, - disse, -~ 45 VI| Enea, quando: «Ora è 'l tempo - disse~ 46 VI| l'infortunio di Troia! È tempo omai,~ 47 VI| Come ne' boschi al brumal tempo suole~ 48 VI| verga fatal, già di gran tempo~ 49 VI| cosí li fe' del breve tempo accorti:~ 50 VI| Qui stiamo infin che 'l tempo a ciò prescritto~ 51 VI| ivi poscia gran tempo imperio avranno.~ 52 VII| che vèglio e placido gran tempo~ 53 VII| già di gran tempo consecrato e cólto~ 54 VII| ch'era già 'l tempo di fondar venuto~ 55 VII| in ogni tempo, che d'ogni lato~ 56 VII| tutto che seguia, veduto il tempo~ 57 VII| e preci e vóti a tempo ne farai,~ 58 VII| ch'a tempo non saranno. Io, quanto 59 VIII| già tanto tempo a tanta speme atteso,~ 60 VIII| fia dunque il segno e 'l tempo e 'l loco~ 61 VIII| dannaggi e molte morti, il tempo al fine~ 62 VIII| discovrisse in un tempo, e che di sopra~ 63 VIII| in un tempo gli estinse. Indi la bocca~ 64 VIII| che di spini in quel tempo era coverto:~ 65 VIII| tale in tal tempo, e con tal cura a l'opra~ 66 VIII| tenaglie e co' martelli a tempo~ 67 VIII| l'altra parte assai per tempo~ 68 VIII| molti regni. In tal qui tempo a punto~ 69 VIII| posero (è già gran tempo) i bellicosi~ 70 VIII| vi fûr gran tempo ancora. Or sotto il giogo~ 71 VIII| ed in un tempo di tirrene tube~ 72 VIII| e questo è 'l segno e 'l tempo,~ 73 IX| l'occasïon ti porge e 'l tempo.~ 74 IX| Fama di tempo in tempo e prisca fede~ 75 IX| Fama di tempo in tempo e prisca fede~ 76 IX| già di gran tempo. Era d'abeti e d'aceri~ 77 IX| e conoscere il tempo. Il cammin nostro~ 78 IX| fece in quel tempo. Rèmolo al nipote~ 79 IX| né per tempo sarà che 'l valor vostro~ 80 IX| E veggonsi in un tempo i Volsci tutti,~ 81 IX| Teucri e gli animi in un tempo~ 82 X| Tempo vi si darà ben degno allora~ 83 X| in alcun tempo. Or che, padre, ne giova~ 84 X| c'ho portato nel cor gran tempo ascoso?~ 85 X| amor l'accesi? Allora il tempo~ 86 X| gli avventaro in un tempo. Altri de' quali~ 87 X| avea previsto; onde gran tempo ascoso~ 88 X| Via, - disse - or non è tempo~ 89 X| avea di forze, s'avvisò di tempo~ 90 X| fûr già tanti in un tempo e frati e sposi,~ 91 X| Tempo a Turno verrà ch'ogni gran 92 X| l'astuto a tempo che sopra al capo~ 93 X| Indi muove in un tempo incontro a Lica.~ 94 X| d'Ausonia tutta: in quel tempo reggea~ 95 X| giunti cavalli ambi in un tempo~ 96 X| per alcun tempo, e tu con questo inteso~ 97 X| gli avventâr tutti in un tempo,~ 98 XI| Aurora. Enea, quantunque il tempo,~ 99 XI| il tempo stesso, il varïar de' casi,~ 100 XI| Or questo è, padri, il tempo~ 101 XI| si fôra unqua additto. Il tempo tutto~ 102 XI| fanciulla, a cui fu cibo un tempo~ 103 XI| quasi in un tempo, a l'un mentre, inciampando~ 104 XI| lui. Gli fu sopra in un tempo~ 105 XI| lo ghermisce; onde in un tempo~ 106 XI| Toschi gli Arcadi in un tempo~ 107 XI| tutto in un tempo. I suoi quasi in oblio~ 108 XII| Giuno soggiunse: «E' non è tempo~ 109 XII| né per tempo sarà ch'ella si rompa~ 110 XII| contra il feritor tutti in un tempo~ 111 XII| tutto in un tempo empiessi il ciel di grida,~ 112 XII| In questo tempo un infortunio orrendo,~ 113 XII| sopraggiunto in un tempo e spaventato,~ 114 XII| Qui Turno a tempo, che sicuro e destro~ 115 XII| quasi in un tempo: cosí Turno invano~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License