Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Quinto Settimio Florente Tertulliano
Apologetico

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


101-attin | attir-conse | consi-divie | divin-iddio | ident-manif | manip-persi | perso-ricev | richi-socia | socor-valen | valer-zuffa

     Capitolo, Paragrafo
2019 Int, 2 | Romani la pratica religiosa s'identificava con la res publica. è nota 2020 Int, 11| non voleva riconoscere l'identità del Dio del Vecchio e del 2021 Int, 12| insostenibilità della religione e ideologia pagana, è certo roba sorpassata. 2022 Int, 11| Tertulliano montanista, peccano di idolatria quanti servono in qualche 2023 Int, 11| la persecuzione.~15) De idololatria. Secondo Tertulliano montanista, 2024 24, 1 | serviamo, è sufficientemente idonea a respingere l'accusa di 2025 Int, 11| opinione dei Cattolici.~9) De ieiunio. Vi si difende il rigorismo 2026 40, 3 | Si legge che le isole di Iera, Anafe e Delo e Rodi e Cos 2027 19, 6 | Beroso caldeo e, inoltre, Ieromo fenicio, re di Tiro; ed 2028 9, 18 | incontrarsi, senza che l'ignaro del sangue incestuoso li 2029 9, 12 | sangue umano vengono all'ignominia consacrati, perché lambiscono 2030 15, 3 | fatto stesso che una testa ignominiosa e famigerata la figura di 2031 1, 6 | addietro odiavano, perché ignoravano, appena di ignorare cessano, 2032 8, 7 | ancor tenero, che il morire ignori, che sotto il tuo coltello 2033 Int, 11| avvenuta la sua conversione, ignoriamo. Il che è quanto mai deplorevole: 2034 Int, 11| Paganisme, p. 222), che ignorò ogni compromesso con se 2035 39, 19 | Cristiani è certo meritamente illecita, se è pari alle cose illecite; 2036 39, 19 | illecita, se è pari alle cose illecite; meritamente da condannarsi, 2037 9, 14 | chiaro - essere tra loro illecito quello con cui farli deviare 2038 27, 2 | sacrificare e andarcene illesi, il nostro proposito nell' 2039 Int, 11| Tertulliano afferma la illiceità della fuga durante la persecuzione.~ 2040 1 | Si mette in rilievo l'illogico e ingiusto procedere dei 2041 27, 3 | consiglio ci date, con cui illudervi; ma noi conosciamo onde 2042 Int, 14| suo destino sarà quale m'illudo di presentirlo. ~ONORATO 2043 21, 30 | come fece Numa; ma per illuminare con essa divinità e condurre 2044 21, 7 | maestro di questa legge, illuminatore e guida del genere umano, 2045 Int, 4 | vano, onde siamo spesso illusi. N'è testimonio il tribunale, 2046 Int, 14| nella parte informativa e illustrativa, ho voluto fosse il più 2047 Int, 11| sentire la persecuzione, resa illustre dai martiri di Scilli, i 2048 Int, 12| famoso nel resto e dei più illustri a Roma " (Hist. ecclestast. 2049 16, 12 | dai lombi, serpenti nell'ima parte e alati nelle piante 2050 6, 2 | assi e non più, e non fosse imbandita più di una gallina e, per 2051 8, 2 | raccogli, di esso il tuo pane imbevi, mangiane con gusto.~ 2052 Int, 4 | ciò di cui fu una volta imbevuta> (ORAZIO, Epist. 1,2, 69 2053 23, 7 | di magia avviene o per un imbroglio del genere, se i vostri 2054 Int, 4 | trascorsi mi traeva dall'ime viscere, prendevo in mano 2055 47, 14 | dunque questi nostri, le cui imitazioni anche trovano fede. Se sono 2056 28, 3 | a un potere di efficacia immediata. Così anche in questo vi 2057 17, 3 | compreso non cape; così l'immensità della sua grandezza agli 2058 Int, 6 | Cristiani furono reclutati tra immigrati orientali, che parlavano 2059 40, 14 | attività, aquilici, vittime immolando a Giove, celebrate, al popolo 2060 14, 1 | morti e putrefatti e rognosi immolate, quando di quelli ben grassi 2061 50, 12 | diventerete, se dei Cristiani gli immolerete. Tormentateci, torturateci, 2062 6, 10 | italico, le vostre furie immoliate), dimostrerò a suo luogo 2063 7, 5 | nella propria sposa qualche immondo vestigio colse? Chi tali 2064 50, 11 | incidete per procurar loro l'immortalità. è chiaro: per quanto potete 2065 11, 11 | cielo o non piuttosto nell'imo Tartaro sprofondati, che 2066 20, 5 | attraverso due gradi abbiamo già imparato a credervi?~ 2067 36, 3 | pondera e rimunera la bontà, imparziale. ~ 2068 50, 9 | dal tiranno allo staffile, impassibile la sua sentenza suggellava 2069 6, 8 | Gabinio, non certo cristiani, impedirono che recati fossero sul Campidoglio: 2070 16, 3 | entrare; anche la vista ne era impedita agli altri da un velo disteso.~ 2071 24, 9 | noi soli di professare è impedito una religione propria. Offendiamo 2072 13, 4 | all'autorità domestica, impegnandoli, vendendoli, mutando talora 2073 6, 4 | il pronubo anello avesse impegnato; quando le donne dal vino 2074 Int, 4 | forze, prima che l'ali ne impennasse una nuova, divina inspirazione. 2075 22, 5 | spirituali, talché, invisibili e impercettibili, piuttosto nei loro effetti 2076 34, 3 | incorrerai in una gravissima e imperdonabile offesa verso colui, che 2077 11, 5 | sempre venne a trovarsi. Imperfetto non potè essere l'essere, 2078 5, 3 | prima volta con la spada imperiale contro questa setta infierì, 2079 Int, 11| rigorismo spietato, così da impersonare quella tendenza, di cui 2080 46, 14 | discussione debbo accettare su la imperturbabilità, Licurgo di morir di fame 2081 Int, 12| ammirare quel suo nerbo e impeto e vigore, quella sua fede 2082 33, 2 | domando, tale sono da poterla impetrare: ma anche perché la maestà 2083 29, 5 | che in grado sono anche d'impetrarla, mentre sanno domandarla.~ 2084 5, 6 | in seguito a una pioggia impetrata dalle preghiere di soldati 2085 Int, 12| 23); " d'ingegno acuto e impetuoso " San GIROLAMO, che narra 2086 42, 8 | intanto, la nostra pietà più impiega distribuendo per i vicoli, 2087 6, 3 | miniere d'argento in piatti impiegate - poco male se in piatti 2088 31, 2 | anche per i nostri nemici e implorare benefici per i nostri persecutori. 2089 7, 2 | diverso ufficio al carnefice imponete nei riguardi dei Cristiani: 2090 Int, 8 | opposero scritti che s'imponevano alla considerazione e alla 2091 30, 2 | sue guardie al cielo, a imporre tributi al cielo: non può. ~ 2092 2 | loro qualità di criminali imporrebbe.~ 2093 23, 4 | demone essere risulti: all'imposizione di parlare, fattagli da 2094 45, 1 | custodiamo fedelmente, come impostaci da un giudice che non si 2095 Int, 4 | svincolarsi da atti e cerimonie imposti alla carica. Fino a qual 2096 Int, 12| Cristiani (6-9), la loro stessa impotenza, se i Cristiani un brutto 2097 Int, 4 | è vero, quei poeti erano impregnati di voluttuarismo e mitologia, 2098 44, 3 | belve, dai vostri sempre gl'imprenditori di spettacoli traggono le 2099 10, 8 | scrivere e la moneta con impressa un'immagine: e perciò presiede 2100 Int, 8 | vitale la retorica, che di sé improntava tutte le forme dello scrivere; 2101 6, 3 | Infatti a impedire che anche l'impudica voluttà d'inverno patisse 2102 21, 9 | madre in seguito a un atto impudico: anche quella che vediamo 2103 24, 2 | trascurando, ma per di più impugnando, commettete contro la verità 2104 Int, 11| le stesse parole. Vi si impugnano, come in quello, i costumi 2105 Int, 11| eresia, che, tra l'altro, impugnava la liceità delle seconde 2106 1, 5 | fatto in base all'altro impugniamo: il fatto che essi ignorano, 2107 Int, 11| fede il coraggio con cui la impugnò nel campo della discussione 2108 23, 14 | degli animali e dalle lingue impurissime degli stessi vati; neghino 2109 4, 1 | soltanto quanto a noi si imputa confuterò, ma anche contro 2110 Int, 2 | delle prescrizioni rituali imputassero i più gravi disastri. Pertanto 2111 3, 3 | la colpa di un nome viene imputata al loro ravvedimento.~ 2112 28, 2 | Eccoci dunque alla seconda imputazione arrivati, quella di offendere 2113 19, 3 | Mosè, esso è dell'argivo Inaco contemporaneo: precede di 2114 26, 1 | sia Colui, che le città inalza o deprime, sotto il quale 2115 48, 11 | solido, di animato e di inanimato, di afferrabile e di inafferrabile, 2116 Int, 11| dimostrandone l'ingiustizia e la inanità, contro la classe dotta 2117 47, 6 | Epicurei, invece, ozioso e inattivo e, per così dire; inesistente 2118 35, 11 | pubblici diretti a sé, e inaugurare l'esempio e l'immagine che 2119 Int, 4 | il cui Figliuolo erasi incarnato ed era morto per la salvezza 2120 15, 7 | porpore, tra il fumo degli incensi si dà sfogo alla libidine, 2121 9, 15 | Cristiani, come il braciere e l'incensiere: in tal guisa, infatti, 2122 10, 10 | coloro, la cui origine è incerta. Taccio il fatto che gli 2123 7, 11 | diceria, denominazione dell'incertezza, non ha luogo dove è la 2124 37, 9 | a quei nemici occulti e incessanti devastatori delle vostre 2125 2, 5 | avesse già assaggiato, quanti incesti fra le tenebre compiuti, 2126 9, 17 | confusioni per compiere unioni incestuose, dove le occasioni fornisce 2127 11, 12 | empi contro i genitori e gl'incestuosi con le sorelle e gli adùlteri 2128 2, 3 | confessione del nome, non già l'inchiesta sul delitto;~ 2129 25, 5 | impuro faceva libagioni, incidendosi anche le braccia, i soliti 2130 50, 11 | inscrizioni ponete e titoli incidete per procurar loro l'immortalità. 2131 Int, 14| del codice Fuldense, che inclinerei io pure a credere risalga 2132 Int, 9 | ecclesiastici fino al settimo secolo incluso. ~ 2133 40 | disgrazie e dei disastri che incolgono i Pagani. Quanti di questi 2134 14, 8 | annullamento della condanna all'incolpabilità di Socrate rese testimonianza. 2135 40, 9 | che, se avversità le città incolsero, i disastri ugualmente gli 2136 4, 7 | tutta quella vecchia ed incolta selva di leggi con la scure 2137 Int, 4 | profeta, quel linguaggio incolto mi metteva orrore; e poiché 2138 29, 2 | proteggerebbero, la cui incolumità, penso, garantiscono invece 2139 17, 3 | 3] Invece ciò che è incommensurabile, solo a se stesso è noto. 2140 17, 2 | grazia si renda presente; incomprensibile, sebbene si lasci dalle 2141 Int, 4 | pregi? Era essa proprio inconciliabile con la dottrina del Cristo 2142 3 | CAPO 3 -- Illogicità e incongruenza di un odio professato contro 2143 Int, 11| e nel fatto stesso dell'incontenibile propagarsi di una religione, 2144 46, 11 | castigo inflittosi la propria incontinenza professa: 2145 Int, 1 | Cristiani dall'urbe vennero a incontrarlo a Foro Appio (Atti degli 2146 47, 3 | sforzavano, se nei Libri Santi s'incontrarono in qualche cosa che il loro 2147 9, 18 | suoi consanguinei venga a incontrarsi, senza che l'ignaro del 2148 Int, 1 | 2), dove si narra di un incontro di Paolo, nel 52, a Corinto 2149 50, 9 | sotto gli occhi dei parenti incoraggianti a resistere, conferiscono 2150 47, 6 | 6] Altri incorporeo lo affermano, altri corporeo, 2151 34, 3 | chiamassi un altro: non incorrerai in una gravissima e imperdonabile 2152 48, 13 | ricevendo la partecipazione dell'incorruttibilità. ~ 2153 11, 5 | questo mondo o non nato e increato, stando a Pitagora, o nato 2154 Int, 4 | da persuadere anche gli increduli che da dolore provenivano. 2155 46, 2 | rende la nostra verità, l'incredulità intanto, se ad ammettere 2156 27, 3 | ora con la durezza dell'incrudelire, lavori per abbattere la 2157 39, 3 | disciplina non foss'altro inculcandone i precetti. Ivi stesso anche 2158 4, 11 | incestuoso. - Perché non s'indaga? - Un infanticida. - Perché 2159 50, 15 | fondo alla cosa? E quando ha indagato, chi non vi accede?. E quando 2160 18, 1 | a Dio indagare voglia e, indagatolo, trovarlo e, trovatolo, 2161 5, 7 | Giudei, nessun Adriano, pur indagatore di tutte le curiosità, nessun 2162 2, 19 | non sono provate; e che s'indaghi non vogliono, affinché non 2163 3, 5 | autore. 8. Ora, invece, l'indagine e il conoscimento dell'una 2164 Int, 8 | Scrittura in latino, gli " parve indegna di essere comparata con 2165 11, 10 | così che non a casoindegnamente né senza misura un tanto 2166 11, 15 | parte l'esame di questa indegnità, che siano stati probi ammettiamo, 2167 46, 15 | Aristotele fece in modo indegno dalla carica decadere l' 2168 42, 1 | Bramani o i Gimnosofisti degli Indiani, delle selve abitatori, 2169 5, 5 | di cose umane e divine, indicatene uno che abbia mosso guerra 2170 39, 15 | misteri attici una leva s'indice di cuochi; al fumo del banchetto 2171 5, 6 | 6] Noi, al contrario, indichiamo un protettore, se la lettera 2172 35, 6 | Quiriti, proprio la plebe indigena dei sette colli, e domando 2173 19, 6 | giudaiche rivendicatore indigeno.~ 2174 37, 2 | leggi! Quante volte, anche, indipendentemente da voi, come fosse un suo 2175 Int, 2 | pratiche esplicazioni, e, indirettamente, nella interpretazione dei 2176 24, 4 | opera sua, in cui spera, indirizza a guadagnarsi piuttosto 2177 Int, 2 | gladiatori eccetera). Il che era indivisibile dalla vita pagana. Onde 2178 39, 11 | esitiamo. Tutto è tra noi indiviso, tranne le mogli. ~ 2179 23, 6 | Asclepiodoto, destinati a morire l'indomani: se di essere demoni non 2180 Int, 11| ogni condizione, che con indomito coraggio affrontavano serenamente 2181 22, 2 | esistono; anche il volgo indotto entrare li fa sovente nell' 2182 27, 6 | un profitto maligno dall'indugio del castigo. E tuttavia, 2183 Int, 7 | Voi potete meritarvi l'indulgenza dell'imperatore, nostro 2184 Int, 8 | nutrito il loro pensiero; poi indusse la convinzione che, spogliata 2185 37, 6 | Avremmo potuto anche solo inermi, senza ribellarci, ma soltanto 2186 12 | vostri dei sono materia inerte, insensibile. Voi stessi 2187 47, 6 | inattivo e, per così dire; inesistente per il mondo degli uomini; 2188 22, 5 | un'aria viziata in maniera inesplicabile dei suoi soffi pestilenziali 2189 47, 9 | unica aperto molti obliqui e inestricabili sentieri. Il che per questo 2190 6, 11 | risponderò a quell'accusa infamante di scelleratezze occulte, 2191 7 | accusa di delitti turpi e infamanti sparsa contro i Cristiani 2192 39, 14 | poveri pranzi, oltre che per infami delitti, voi anche per le 2193 46, 13 | Diogene, che con i piedi infangati con altra superbia i superbi 2194 4, 11 | Perché non s'indaga? - Un infanticida. - Perché non me lo strappano 2195 2, 5 | falsità si blatera: di quanti infanticidi uno avesse già assaggiato, 2196 3, 5 | voce di qualche nome, o infausta, o offensiva, o sconveniente? 2197 11, 12 | di fanciulli e quelli che inferociscono e quelli che uccidono e 2198 50, 8 | troncata in faccia al tiranno inferocito sputò, per sputar fuori 2199 5, 3 | imperiale contro questa setta infierì, che proprio allora sorgeva 2200 Int, 12| persecuzione aveva preso a infierire. Le prigioni erano piene 2201 2, 8 | come colpevoli. Risparmia e infierisce, fa finta di non sapere 2202 37, 2 | infatti contro i Cristiani non infierite, parte per animosità vostra, 2203 Int, 11| in cui essa persecuzione infieriva nel suo stesso paese. ~Tertulliano 2204 48, 11 | attendiamo, nell'eternità infinita si continui. ~ 2205 47, 11 | somiglianza la fede nella verità infirmassero o a se stessi piuttosto 2206 41, 5 | qualche avversità ci viene inflitta, alle vostre colpe va attribuita. 2207 46, 11 | avesse possedute, col castigo inflittosi la propria incontinenza 2208 23, 5 | che sono ritenuti subire l'influenza di un dio, di coloro che, 2209 28, 1 | me?' -, è certo che per influsso dei medesimi spiriti voi 2210 Int, 11| ancora necessariamente informata a costumanze pagane. ~Su 2211 Int, 14| sopra tutto nella parte informativa e illustrativa, ho voluto 2212 16, 5 | presentano, rozzo palo e legno informe!~ 2213 11, 12 | che rubano e quelli che ingannano e quanti sono simili a qualcuno 2214 22, 6 | questo, con cui alle menti ingannate e soprafatte degli uomini 2215 21, 30 | dalla stessa loro civiltà ingannati. Cercate, dunque, se codesta 2216 46, 7 | La verità, che i filosofi ingannatori e corruttori, alla maniera 2217 45, 2 | è facile che la prima s'inganni, tanto è facile che la seconda 2218 22, 12 | dire, dunque, delle altre ingegnosità o anche capacità di questi 2219 Int, 4 | odorerebbe l'anfora del tuo ingegnuccio di ciò di cui fu una volta 2220 7, 12 | gusto non occasionale, ma ingenito in qualcuno, di mentire. 2221 Int, 12| tradisce lo sforzo. Né mancano ingenuità, come certe operazioni attribuite 2222 13, 9 | tuttavia vi conteranno come una ingiuria che sia stato concesso anche 2223 Int, 7 | mai abbiamo detto parole ingiuriose, anzi, maltrattati, abbiamo 2224 12, 2 | per di più, nel modo più ingiurioso e sacrilego durante l'opera 2225 14, 5 | col fulmine per colpa d'ingordigia, perché la medicina disonestamente 2226 44, 3 | miniere, dei vostri sempre s'ingrassano le belve, dai vostri sempre 2227 6, 2 | gallina e, per giunta, non ingrassata: che dal senato un patrizio 2228 41, 6 | venerare persistete dei tanto ingrati, tanto ingiusti, che aiutarvi 2229 40, 12 | Colui, verso il quale è ingrato. ~ 2230 2, 17 | tribunale vostro, della vostra inimiciza rida, novellamente cristiano?.~ 2231 49, 4 | belve. Per questa crudeltà iniqua non solo codesto volgo cieco 2232 9, 10 | bere, i seguaci di Bellona inizia. Del pari coloro, che durante 2233 16, 6 | Ho detto che, quale forma iniziale degli dei vostri, i modellatori 2234 8, 8 | preparato, senza che gli iniziandi lo sappiano?' - Ma almeno 2235 Int, 7 | quella persecuzione aveva iniziata, era morto giusto quattro 2236 16, 2 | medesima immagine venissimo iniziati. Vero è che il medesimo 2237 5, 3 | sorgeva in Roma. Di un tale iniziatore della nostra condanna anche 2238 22, 4 | perversità fin dai primordi s'iniziò, a rovina dell'uomo. Pertanto 2239 50, 4 | disperata, tra voi il vessillo innalzano del valore, quando è in 2240 Int, 7 | latino diventarono ben presto innumerevoli (Sant'AGOSTINO, De doctr. 2241 49, 3 | punizione lasciandole, come inoffensive. ~ 2242 25, 13 | di Toscana avevano l'urbe inondata con la fabrica di loro simulacri. 2243 40, 10 | innocenza e il giudice e l'inquisitore della colpevolezza non ricercando, 2244 2, 8 | pubblici ogni uomo è soldato: l'inquisizione fino ai complici e ai testimoni 2245 21, 28 | lo diciamo; e dilaniati e insanguinati a voi che ci torturate lo 2246 Int, 9 | considerarsi quale continuazione inscindibile di quella profana, sia perché 2247 13, 9 | statua consacrate con un'inscrizione al dio Santo, quando non 2248 50, 11 | profondete e su le loro immagini inscrizioni ponete e titoli incidete 2249 17, 5 | del corpo serrata, pur da insegnamenti pravi circondata, pur da 2250 39, 19 | tanto un pranzo, quanto un insegnamento. Codesta adunata di Cristiani 2251 21, 23 | circa quaranta giorni, loro insegnando quello che insegnare avrebbero 2252 46 | insegniamo da quello che insegnano i filosofi. - O perché, 2253 35, 12 | perché dagli angeli disertori insegnate e da Dio proibite, i Cristiani 2254 45, 2 | apprezzamento umano l'innocenza ha insegnato e, del pari, un dominio 2255 46 | dite che nulla di diverso insegniamo da quello che insegnano 2256 12 | dei sono materia inerte, insensibile. Voi stessi mostrate di 2257 46, 16 | uccidere, mentre alla città insidie prepara. Codesto nessun 2258 2, 17 | costretto a negare, abbia insinceramente negato e, assolto, lo stesso, 2259 Int, 13| 13. - Fatto insolito e, forse, unico nella tradizione 2260 | insomma 2261 Int, 11| esso pensiero diventava insostenibile. Lo spettacolo, poi, meraviglioso 2262 Int, 12| riguarda le assurdità e la insostenibilità della religione e ideologia 2263 27, 5 | temono. Ché anche la paura inspira l'odio. ~ 2264 23, 1 | operare, se anche sogni inspirano, in loro assistenza avendo 2265 23, 3 | furiosa, uno è il genere dell'instigazione. ~ 2266 49, 4 | codesto volgo cieco esulta e insulta, ma anche alcuni di voi, 2267 39, 16 | rimpinzarsi la pancia sotto gl'insulti; ma al modo che davanti 2268 3, 1 | uno buona testimonianza, l'insulto del nome vi mescolano? ' 2269 46, 13 | nemmeno verso un povero insuperbisce. Se sul punto della moderazione 2270 48, 15 | fulmine è colpito, resta intatto, talché da nessun fuoco 2271 21, 12 | come lume acceso da lume. Integra rimane e senza perdite la 2272 46, 7 | per necessita la bramano e integralmente la professano, come quelli 2273 Int, 2 | spregiudicatezza con cui i più intelligenti e dotti fra di essi giudicavano 2274 Int, 8 | sradicarne la fede dalle intelligenze più colte, si rese necessaria, 2275 18, 2 | mandò nel mondo per la loro intemerata giustizia degni di conoscere 2276 39, 17 | bassezza ammette, nessuna intemperanza. Non ci si siede a tavola 2277 15, 8 | onorano? è facile senz'altro intendere che della verità sono cultori 2278 5, 5 | principi da quel tempo ad oggi, intenditori di cose umane e divine, 2279 27, 1 | codesto contro l'accusa intentataci di lesa divinità, per difenderci 2280 46, 1 | fronteggiato, come credo, gl'intentatori di tutte le accuse, che 2281 35, 13 | meno? Ché non con la stessa intenzione si fanno consultazioni circa 2282 Int, 11| montanista). Vi si espone la intera dottrina del Sacramento 2283 40 | Dio pregano e presso lui intercedono, mentre voi fate ricorso 2284 40, 13 | esservi cominciarono degli intercessori davanti a Dio. ~ 2285 Int, 11| spettacoli sono assolutamente interdetti ai Cristiani, perché immorali, 2286 9, 8 | omicidio una volta per tutte interdetto, anche la creatura concepita 2287 41, 5 | primo luogo perché nulla c'interessa in questo mondo, se non 2288 Int, 9 | compatimento, quasi che dovesse interessare unicamente i teologi: eredità 2289 16, 4 | di giumenti e muli tutt'interi con la loro Epona. Ma forse 2290 35, 1 | solennità di quelli con omaggio interiore celebrano piuttosto che 2291 16, 6 | le croci formano le parti interiori.~ 2292 Int, 10| concernenti la patria degli interlocutori, la condizione loro e l' 2293 Int, 14| Apologetico, Società Editrice Internazionale, Torino 1915, all'HOPPE, 2294 20, 2 | isole, che guerre esterne e interne dilaniano, che i regni contro 2295 47, 3 | divina, così da non doverla interpolare, né sufficientemente intendendola, 2296 Int, 14| però, talora variata l'interpunzione, introdotto qualche emendamento, 2297 46, 8 | intorno alla divinità lo interrogava, ripetutamente le dilazioni 2298 25, 2 | 2] Ma poiché interviene la menzione particolarmente 2299 Int, 12| sprezzatore del puro formalismo inteso ad accarezzare l'orecchio; 2300 Int, 4 | attingeva la vita a risorse intimamente legate alla religione pagana: 2301 42, 4 | conservi e il sangue. Di intirizzire e di diventar pallido dopo 2302 Int, 10| dialogo in 40 capitoli, intitolato Octavius, scritto da un 2303 20, 3 | tutte le buone discipline s'intorpidisce; il fatto che gli uffici 2304 Int, 5 | presto due tendenze, l'una intransigente, l'altra conciliante, che 2305 19, 5 | calcolatorii delle dita, intrattenersi, inoltre gli archivi dischiudere 2306 42, 6 | verso disordinati: ma pur intrecciati in corona, noi conosciamo 2307 47, 11 | furono; da costoro anche introdotte certe favole, che su la 2308 14, 8 | Varrone, trecento Giovi introduce o Giuppitri, se così s'ha 2309 6, 9 | novità nella vostra vita introducete. Onde si dimostra che, mentre 2310 Int, 12| appare che questo imperatore introdusse un'attenuazione nella prassi, 2311 Int | INTRODUZIONE~ 2312 Int, 9 | eredità degli Umanisti, che, invasati d'entusiasmo per la Letteratura 2313 Int, 11| di Cibele e passava per invasato dallo Spirito Santo, per 2314 Int, 4 | nelle ossa, il corpo esausto invase; e senza requie alcuna... 2315 21, 30 | stato lecito anche a Cristo inventare una divinità, come sua proprietà: 2316 6, 3 | freddo ... primi gli Spartani inventarono per gli spettacoli il mantello. 2317 14, 6 | fosse vero, , se falso, inventato tra persone religiosissime. 2318 16, 12 | 12] Sennonché essi, gl'inventori della rappresentazione, 2319 6, 3 | anche l'impudica voluttà d'inverno patisse il freddo ... primi 2320 Int, 2 | accusati di delitti mostruosi e inverosimili: d'infanticidio (ibid. 2, 2321 22, 5 | suoi soffi pestilenziali li investa. ~ 2322 Int, 2 | causa di tutte le sciagure inviate dagli dèi (ibid. 40-41), 2323 17, 2 | 2] Esso è invisibile, sebbene si veda; inafferrabile, 2324 22, 5 | forze spirituali, talché, invisibili e impercettibili, piuttosto 2325 39, 18 | qualche cosa in onore di Dio è invitato nel mezzo, attingendola 2326 27, 3 | conosciamo onde codesti inviti provengano, chi tutto codesto 2327 Int, 12| 37,3). E codesto fa, non invocando l'autorità di un partito, 2328 8, 1 | 1] Per invocare la testimonianza della natura 2329 30, 1 | imperatori il Dio eterno invochiamo, il Dio vero, il Dio vivo 2330 20, 2 | divorano le città, che i mari involano le isole, che guerre esterne 2331 50, 6 | Pesta, pesta - diceva - l'involucro di Anassarco, ché Anassarco 2332 Int, 13| potersi spiegare che con l'ipotesi di una edizione nuova, ritoccata 2333 46, 16 | grande gravità, scialacqua e Ippia si fa uccidere, mentre alla 2334 Int, 6 | secondo secolo), il trattato d'Ireneo Contro l'eresie (secondo 2335 48, 13 | empi, invece, quelli non irreprensibili davanti a Dio, nel castigo 2336 1, 13 | presenta, paura, vergogna, irresolutezza, pentimento, deplorazione? 2337 Int, 11| della sapienza corrente irridevano come sogno fatuo, lo persuase 2338 Int, 2 | professò un'intolleranza irriducibile verso la religione pagana. 2339 47, 2 | della loro intelligenza irrigarono; talché è quello che hanno 2340 49, 1 | essere onorati, noi di essere irrisi, anzi, più ancora, di essere 2341 49, 3 | favolose, a cui nessun castigo irrogate, senza accusa e punizione 2342 Int, 1 | Annali 15,44,5), fatto irruzione anche nell'Urbe. Cristiani 2343 48, 9 | apprendendolo almeno dall'iscrizione della Pithia, padrone di 2344 6, 8 | 8] Serapide e Iside e Arpocrate con il loro 2345 12, 5 | qualche vostro dio in un'isola nascere o morire suole. 2346 Int, 5 | idoli... che il popolo d'Israele detestava... ma anche vasi 2347 47, 3 | qualche cosa che il loro istinto di curiosità appagasse, 2348 3, 5 | trasmesso da colui che l'ha istituita. Certo se uno prova che 2349 6, 4 | anche sono cadute quelle istituzioni dei maggiori, che la modestia 2350 15, 4 | ugualmente i vostri dei istrioneggiano, argomenti di storie somministrando 2351 46, 7 | corruttori, alla maniera degli istrioni, simulano, e col simularla 2352 9, 16 | coloro, cui Giove stesso istruì?. Ctesia riferisce che i 2353 21, 4 | di Dio, dalle quali erano istruiti circa i mezzi per meritarsi 2354 Int, 8 | potevano spogliarsi dell'istruzione ed educazione della scuola, 2355 Int, 2 | chiedesse all'imperatore Traiano istruzioni sul modo di procedere contro 2356 Int, 7 | importanza ebbe quella denominata Itala. La conobbe Agostino durante 2357 6, 10 | sebbene a Bacco, ormai italico, le vostre furie immoliate), 2358 17, 1 | universo dettero il nome di "kòsmos".~ 2359 16, 9 | volta pur cose celesti, le labbra muovete volti dove sorge 2360 Int, 12| risonò di rado anche sul labbro dei più grandi oratori. 2361 48, 1 | un filosofo affermi, come Laberio dice in base al pensiero 2362 Int, 3 | isole (12,5), torture e lacerazioni (2,15; 21,28), ungulae, 2363 30, 7 | mani verso Dio distese, ci lacerino le unghie, ci sospendano 2364 30, 6 | incenso del valore di un asse, lacrime di una pianta arabica, né 2365 39, 19 | da condannarsi, se ci si lagna di essa allo stesso titolo 2366 42, 7 | comperiamo: se le Arabie se ne lagnano, sappiano i Sabei che in 2367 40, 8 | Campania dei Cristiani si lagnavano, quando Volsinio il fuoco 2368 13, 9 | meretrice (preferirei almeno una Laide o una Frine): quando a un 2369 9, 11 | cignale nella lotta il sangue lambì di colui che esso dilaniò; 2370 30, 7 | sospendano le croci, ci lambiscano le fiamme, ci tronchino 2371 9, 12 | ignominia consacrati, perché lambiscono quello che diverrà sangue? 2372 15, 7 | Cristiani, abbiano di che lamentarsi di voi. Certo i sacrileghi 2373 50, 1 | Dunque - voi dite - perché vi lamentate che noi vi si perseguiti, 2374 50, 2 | colui che della battaglia si lamentava, perché gloria consegue 2375 14, 4 | Nettuno al salario pone di Laomedonte.~ 2376 Int, 3 | 12,3; 30,7; 49,4; 50,3), lapidazioni, incendi (37,2; De spect. 2377 37, 3 | potrebbe la nostra vendetta largamente attuare, se il male con 2378 Int, 11| digiuno, contrapponendolo alla larghezza dei Cattolici.~10) Ad martyras ( 2379 29, 1 | cui si fa sacrificio, di largire siano in grado la salute 2380 13, 4 | domestici, che chiamate Lari, trattate in base all'autorità 2381 17, 2 | incomprensibile, sebbene si lasci dalle facoltà umane comprendere: 2382 38, 3 | brama di onori e di gloria lascia freddi, non v'è di conventicole 2383 37, 5 | volentieri trucidare ci lasciamo, se tra gli appartenenti 2384 29, 5 | darla non la può, da parte lasciando Colui, in cui potere quella 2385 49, 3 | senza accusa e punizione lasciandole, come inoffensive. ~ 2386 4, 6 | e fece giustizia di , lasciandosi morire d'inedia?.~ 2387 10, 4 | loro operazione vestigi lasciarono, in cui anche si dimostra 2388 9, 4 | senza pianto sacrificare si lasciassero. E tuttavia il parricidio 2389 6, 1 | necessarie alla disciplina lasciate non hanno cadere in dimenticanza.~ 2390 11, 15 | Inferno non avete tuttavia lasciati: un Socrate per la sapienza, 2391 6, 2 | dignità e natali onorevoli non lasciavano capricciosamente e impunemente 2392 9, 5 | Mercurio vengono sacrificati. Lascio i drammi Taurici al loro 2393 50, 5 | destra volonteroso su l'ara lasciò: o animo sublime! Empedocle 2394 Int, 9 | Scriptorum Ecclesiasticorum Latinorum per cura dell'Academia Litterarum 2395 Int, 4 | predicata e imposta? D'altro lato, una rinunzia del genere, 2396 Int, 2 | a non commettere furti, latrocii, adultèri, a non tradir 2397 35, 9 | Onde coloro che fra i due laureti assediano Cesare?. Onde 2398 Int, 4 | convertiti. Tutta una classe di lavoratori attingeva la vita a risorse 2399 21, 17 | ai ciechi riaccendeva, i lebbrosi purificava, i paralitici 2400 50, 10 | 10] O gloria lecita, perché umana, per cui né 2401 Int, 9 | cristiana é indissolubilmente legata con la storia della più 2402 21, 14 | voi hanno in precedenza leggende del genere, ostili a questa, 2403 Int, 4 | digiunavo col pensiero di leggermi Tullio. Dopo frequenti notti 2404 Int, 4 | possederò libri mondani, se li leggerò, ti avrò rinnegato. - Messo 2405 9, 9 | consimili portate da tragedia, leggete se in qualche luogo non 2406 46, 10 | della pudicizia ci si sfida, leggo che in una parte della sentenza 2407 19, 4 | ai vostri primi sapienti, legislatori e storici?~ 2408 39, 10 | questo siamo fratelli meno legittimi ritenuti, perché nessuna 2409 1, 5 | merito, onde dell'odio la legittimità si difende, la quale, non 2410 8, 8 | penso, nessun Cristiano legittimo, se non sarà fratello o 2411 13, 5 | Campidoglio, così al mercato dei legumi si accede: sotto la medesima 2412 50, 12 | condannare una Cristiana al lenone, piuttosto che al leone, 2413 15, 1 | Considerate le arguzie dei Lentuli e degli Ostilii e, vedete 2414 16, 8 | non il sole dipinto in un lenzuolo adoriamo, avendolo, esso 2415 Int, 7 | Il proconsole Saturnino lesse dalla tavoletta la - sentenza: ~ 2416 Int, 4 | non avevo le cose mortali lette ". ~Più tardi il suo fiero 2417 Int, 7 | Si trattava di versioni letterali, condotte per uno scopo 2418 Int, 10| vera e propria attività letteraria latina cristiana ci si appalesa 2419 Int, 7 | senza ombra di preconcetto letterario. Tra le numerosissime versioni 2420 Int, 13| potuto subire, per parte di lettori più o meno competenti, rimaneggiamenti 2421 39, 15 | dionisiache, i misteri attici una leva s'indice di cuochi; al fumo 2422 Int, 14| qualche emendamento, e accolto lezioni del codice Fuldense, che 2423 25, 5 | di sangue impuro faceva libagioni, incidendosi anche le braccia, 2424 13, 7 | Giove quello funerario, la libazione sacrificale da quella fatta 2425 6, 2 | per avere posseduto dieci libbre d'argento, indizio grave 2426 Int, 14| intero). Habent sua fata libelli. Se penso al momento, in 2427 29, 3 | quando usa ad essi qualche liberalità o privilegio. Così coloro 2428 29, 1 | se degli esseri dannati liberano, se, in fine, per quanto 2429 21, 22 | affinché gli empi non si liberassero dall'errore, e perché la 2430 16, 2 | gente, narra che i Giudei, liberati dall'Egitto o, com'egli 2431 6, 3 | piatti di senatori, e non di liberti e perfino di gente che spezzano 2432 35, 2 | sfrontatezza, ai divertimenti libidinosi. Così la publica gioia col 2433 Int, 11| tra l'altro, impugnava la liceità delle seconde nozze (onde, 2434 35, 3 | Cesare la violeranno? E la licenza del mal costume sarà pietà? 2435 15, 1 | 1] Anche le altre licenziose fantasie servono al vostro 2436 | licet 2437 22, 10 | in un attimo era stato in Lidia. Hanno anche mezzo di conoscere 2438 Int, 14| grammatical et historique, Liège-Paris 1919, al COLOMBO, L'Apologetico, 2439 13, 8 | dei, anzi si dimostreranno lieti vedendo a parificati 2440 45, 6 | disprezza, dichiarandolo, se lieve, in verità, da non curarsene, 2441 40, 13 | disastri compariamo, più lievi sono quelli che accadono 2442 12, 4 | accette lavorano e pialle e lime. Noi veniamo decapitati. 2443 Int, 12| Senonché l'oratore non si limita a confutare le accuse, a 2444 47, 1 | venuta dopo. E se non volessi limitare ormai la mole di questo 2445 Int, 2 | Senonché, mentre i Giudei limitavano la loro intolleranza a una 2446 48, 12 | la fine sarà venuta e il limite, che si spalanca in mezzo 2447 Int, 14| supersunt omnia, tomus 1, Lipsiae 1853, p. 3 sg., al RAUSCHEN, 2448 14, 5 | V'è anche un famoso fra i lirici (voglio dire Pindaro), che 2449 6, 6 | membro a causa dell'oro è liscio, a causa del vino nessun 2450 Int, 14| de Tertullien, traduction littérale suivie d'un commentaire 2451 Int, 9 | Latinorum per cura dell'Academia Litterarum Vindobonensis, che dovrà 2452 Int, 7 | ancora da aggiungere libri liturgici, il Simbolo degli Apostoli, 2453 Int, 4 | l'avere avute le spalle livide, l'essermi dei colpi risentito 2454 20, 2 | peste e tutte le calamità locali e le mortalità spesso frequenti 2455 16, 2 | trovandosi nelle vaste località dell'Arabia, quanto mai 2456 18, 5 | fra i grammatici di allora lodatissimo, al quale aveva affidato 2457 14, 1 | collocate sul suo altare. Loderò anzi, piuttosto, il vostro 2458 16, 7 | croci sono rivestimento. Lodo la vostra diligenza: consacrare 2459 21, 10 | Sapienti consta che il "Logos", vale a dire la parola 2460 16, 12 | ariete, becchi a partire dai lombi, serpenti nell'ima parte 2461 Int, 7 | stese, lo fece senza la più lontana ombra d'intento apologetico, 2462 Int, 3 | tutto nelle province più lontane da Roma, e dal grado di 2463 Int, 12| africani, sono assai meno lontani di lui dalla buona lingua. 2464 Int, 12| assunto da molte parole, lontanissimo ormai dall'originario, vuoi 2465 | lor 2466 Int, 9 | universale: e con la storia delle lotte lunghe e accanite combattute 2467 27, 7 | come uguali, e per forza lottiamo persistendo in quello che 2468 Int, 14| commentaire historique eccetera, Louvain 1911; Tertullien, Apologétique, 2469 40, 4 | la violenza delle onde la Lucania distaccò e rimosse col nome 2470 35, 11 | adornavano, di che altissime e lucentissime lampade i vestiboli annuvolavano, 2471 8, 7 | raccolga; inoltre candelabri e lucerne e qualche cane e bocconi, 2472 11, 8 | conoscere, male si agì con Lucullo, che, primo, le ciliege 2473 15, 1 | un Anubi adultero, una Luna maschio, una Diana staffilata, 2474 37, 3 | tra di noi permesso? Ma lunge da noi vendicare una setta 2475 Int, 9 | con la storia delle lotte lunghe e accanite combattute e 2476 Int, 8 | dello scrivere; ma che, lungi dal riempire quel vuoto, 2477 35, 4 | del sembiante di un nuovo lupanare?. ~ 2478 26, 2 | prima che ci fossero i Luperci, e le Amazoni, prima che 2479 6, 2 | leggi intese a frenare il lusso e l'ambizione, che prescrivevano 2480 10, 10 | giorni prima con pubblico lutto hanno confessato la morte.~ 2481 50, 12 | avete confessato che la macchia recata al pudore più atroce 2482 9, 16 | si uniscono. Ma anche i Macedoni sono sospetti, perché, avendo 2483 42, 2 | senza usare del foro, del macello, dei bagni, delle botteghe, 2484 9, 16 | che i Persiani con le loro madri si uniscono. Ma anche i 2485 50, 15 | che ci rimproverate, fa da maestra. Chi, infatti, considerandola, 2486 23, 7 | che codesto per virtù di magia avviene o per un imbroglio 2487 Int, 11| 160, a Cartagine, città magnifica e doviziosa. Sorta, al posto 2488 Int, 11| regione per il commercio e la magnificenza: ricca di templi, di teatri, 2489 35, 3 | violeranno? E la licenza del mal costume sarà pietà? E l' 2490 23, 16 | allontanano dai corpi, di malavoglia e dolenti e vergognosi per 2491 45, 3 | maleficio, oppure anche la maldicenza?. Che è più sapiente, non 2492 22, 2 | fa sovente nell'uso delle maledizioni. E invero anche il nome 2493 45, 3 | più evoluto, interdire il maleficio, oppure anche la maldicenza?. 2494 | malgrado 2495 27, 6 | trarre frattanto un profitto maligno dall'indugio del castigo. 2496 23, 14 | essere stati per la loro malizia in precedenza condannati 2497 Int, 7 | parole ingiuriose, anzi, maltrattati, abbiamo ringraziato: perciò 2498 4, 13 | vuole essere controllata: malvagia, se, senza essere controllata, 2499 20, 5 | se mai, viene distinta, man mano che si avvera, mentre 2500 1, 5 | 5] Ma se la conoscenza manca di codesto merito, onde 2501 Int, 11| pericoli indubbiamente non mancarono nemmeno a lui, sebbene non 2502 18, 7 | 7] Orbene, perché non mancasse di quei libri la conoscenza, 2503 Int, 2 | la religione; e come alla mancata osservanza delle prescrizioni 2504 9, 15 | sacrificato. E certo non sarebbe mancato a voi sangue umano nell' 2505 37, 4 | da vendicatori occulti, mancherebbe a noi la forza del numero 2506 30, 2 | prigioniero il cielo, a mandare sue guardie al cielo, a 2507 2, 14 | deliberazioni del senato, codesto i mandati dei principi stabiliscono. 2508 18, 2 | fin dai primordi uomini mandò nel mondo per la loro intemerata 2509 44, 3 | di spettacoli traggono le mandre di malfattori, che essi 2510 19, 6 | stata somministrata: un Manetone egiziano e un Beroso caldeo 2511 39, 17 | una preghiera a Dio; si mangia quanto la fame ne cape; 2512 8, 2 | esso il tuo pane imbevi, mangiane con gusto.~ 2513 9, 12 | che diverrà sangue? Non mangiano bimbi, senza dubbio, ma 2514 9, 12 | Voi che simili vivande mangiate, quanto siete distanti dai 2515 25, 12 | Infatti, sebbene da Numa la mania delle pratiche superstiziose 2516 21, 15 | sublimità della divinità manifestantesi, non comprendendo la prima, 2517 18, 2 | giustizia degni di conoscere e manifestare Dio, di spirito divino inondati, 2518 36, 2 | divinità a noi ordina di manifestarla tanto sinceramente, quanto, 2519 18, 3 | abbia con piogge e fulmini manifestato, quali leggi fissate per 2520 Int, 4 | religione pagana, sia pure con manifestazioni di puro formalismo, aveva 2521 10 | accuse concernenti i delitti manifesti d'irreligiosità, di empietà. 2522 21, 19 | propri di quella morte, manifestò. Ché lo spirito emise da


101-attin | attir-conse | consi-divie | divin-iddio | ident-manif | manip-persi | perso-ricev | richi-socia | socor-valen | valer-zuffa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License