IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] gravissimamente 1 gravissimo 1 gravità 2 grazia 26 grazie 19 graziosa 2 graziosamente 3 | Frequenza [« »] 26 figlia 26 fossi 26 gioia 26 grazia 26 insieme 26 mille 26 nello | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze grazia |
Parte, Cap.
1 1, 3| Firenze, in quell'anno di grazia 1871. E, mentre dinanzi 2 1, 3| ragazzina — che ci dia la grazia di non essere tentati.~— 3 1, 7| si era prestata con tanta grazia, che a primo incontro aveva 4 1, 12| domanderebbero come una grazia del cielo di potermi stringere 5 1, 13| il disordine, neanche in grazia della schiettezza e della 6 1, 13| alla amica. — Domandagli in grazia quali sono le ragioni per 7 2, 6| Chi cerca?~— I Venosa, di grazia, dove stanno?~— Siamo noi! — 8 2, 6| il collo.~— La sua buona grazia — rispose.~— Ma che buona 9 2, 6| rispose.~— Ma che buona grazia! — saltò su la vecchia. — 10 2, 8| conti Milano nell'anno di grazia 1876.~Egli esercita la nobile 11 2, 9| vanto!~— Il suo nome di grazia?~— Ercole Bamboccia, per 12 2, 11| giovine.~— Il suo nome di grazia?~— Steno Marazzi ex garibaldino.~— 13 2, 11| scapigliato.~— Che cos'è questo di grazia? — domandò il Marazzi.~— 14 2, 14| minacciosa. — A che scopo, di grazia, comperarla?~E la sua voce 15 2, 17| perdita. Ma la provi di grazia a riguardare la coltivazione 16 2, 21| da cui spera una suprema grazia.~Il credere alla consolazione 17 2, 21| come l'aver fede in una grazia della Madre di Dio?~ ~Forestina 18 2, 23| tentato di chiedere a Dio la grazia di dimenticare il Millo. 19 2, 23| nobili della bellezza e della grazia!~ ~— Mi avete voi compreso? — 20 2, 29| non avrebbe pensato ad una grazia del Creatore. Quella lancia 21 2, 30| per chi mi si piglia di grazia? — disse Steno maravigliatissimo.~— 22 2, 31| emozioni del sentimento, della grazia e della bellezza, che in 23 2, 32| che le debbo annunciare di grazia?~— Il conte Osvaldo Millo~ ~ 24 2, 32| venite con me.~— Dove di grazia?~— Dove vorrete voi; a casa 25 3, 1| a terra, una non so qual grazia così pudica e così giusta, 26 3, 4| malinconia, di tenerezza e di grazia ineffabile, che ne avrebbero