Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carnaccia 1
carnagione 1
carnale 1
carne 47
carneam 1
carnefice 2
carneficina 3
Frequenza    [«  »]
48 vollero
47 alcuno
47 angustia
47 carne
47 chiamata
47 comuni
47 corte
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

carne
   Libro,  Capitolo
1 1, 9 | di proposito la propria carne, e nel negare a se stesso 2 1, 12| la Mortificazione della carne, e quella delle passioni: 3 1, 13| mortificazione della propria carne, e dell'obbligo, che si 4 1, 15| fosse minestra e lesso, carne poco o nulla se ne provava; 5 1, 15| Tante volte in luogo della carne si compravano delle ossa, 6 2, 1 | trionfò all'intutto della carne, e del sangue, anzi del 7 2, 1 | Tanti privavansi della carne, se pur carne si dava, e 8 2, 1 | privavansi della carne, se pur carne si dava, e chi della frutta, 9 2, 6 | una sola minestra senza carne, ma condita con lardo, o 10 2, 6 | si aggiungeva un poco di carne, questa si aveva per limosina 11 2, 12| minestra, e lesso, e di carne comunale. Aveva per massima, 12 2, 14| parenti, e che ove domina la carne, ed il sangue, non ci può 13 2, 20| anche bianche come il pane. Carne mai, ed a stento si aveva 14 2, 20| se si aveva un poco di carne di qualche pecora, o bue 15 2, 23| a Dio un'olocausto della carne e del sangue, e tirò avanti 16 2, 36| La sento, perchè sono di carne; del resto mi consolo che 17 2, 39| non avendo potuto aver carne anche ne' Casali vicini, 18 2, 39| provvederà. ~Tre rotola di carne eransi comprate per la famiglia, 19 2, 43| la mortificazione della carne, e delle passioni, e circa 20 2, 50| minestra; con qualche oncia di carne, ma facevalo Alfonso più 21 2, 53| economo servir dovevasi della carne più ordinaria del paese. 22 2, 55| spirito, si fa passaggio alla carne. Aveva a delitto, specialmente 23 2, 56| stabilì la disciplina a carne nuda in comune di Mercoledì, 24 2, 58| ginocchioni, e privati o della carne, o delle frutta, e non si 25 3, 3 | siete per dar consolazione a carne battezzata. Voi non sapete 26 3, 16| importa interesse della carne, e del sangue. Possiamo 27 3, 16| Alfonso ove il sangue, e la carne non avevaci parte: voglio 28 3, 26| bastare, e fosse tenera la carne, perché molte volte è dura, 29 3, 26| nuoce, nel caso dico, che la carne fosse tenera, e bastante, 30 3, 42| trapazzi fossero stati in carne non sua. Se non altro qual 31 3, 47| oltre la cognazione della carne, anche lo scrupolo, perché 32 3, 64| esser uomo, ma un Angelo in carne umana. ~Così l'Arcidiacono 33 3, 64| affronti era Angiolo in carne, o uomo senza carne, tanto 34 3, 64| Angiolo in carne, o uomo senza carne, tanto era freddo, ed insensibile. ~ ~ 35 3, 71| luogo, ove si trovava. La carne o era di vaccina, ove questa 36 3, 71| Era delitto mandare per carne, vino, o pesce, in altro 37 3, 72| castigavali nella propria carne, per meritare ai suoi figli 38 3, 72| condita si fosse col brodo di carne. Così si fece, dandoseli 39 3, 72| colla manteca, e non colla carne. ~Una mattina essendomi 40 3, 72| crocefiggere la propria carne. Non ho mai osservata in 41 3, 74| particolarmente in quelle di carne. Replicare in ogni predica 42 4, 33| Monsignore, ed io ho avuto carne, e pesce. Avendogli detto 43 4, 33| Monsignore, che ho mangiato carne, e pesce. ~Il vero si è, 44 4, 33| Medici, cercava evitar la carne il meglio poteva. Una mattina 45 4, 33| svogliato, se ne asteneva: la carne, disse, non mi trase nello 46 4, 33| crocifiggere la propria carne coi soliti ordegni di penitenza, 47 4, 34| sempre solito privarsi della carne in onore di Maria SS. Essendosegli


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL