IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] svenire 2 svenne 5 svennero 1 sventura 26 sventurata 3 sventurato 5 sventure 5 | Frequenza [« »] 26 sentito 26 sorriso 26 statue 26 sventura 26 tristezza 26 uccidere 26 veduta | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze sventura |
Cap.
1 IV| nessuno dubitava che qualche sventura gli sovrastava sul capo. 2 IV| Cesare è sempre nunzio di sventura. Si tratta di te, Licia.~ ~– 3 XVI| sono la causa della sua sventura. Questa è la ricompensa 4 XVIII| della fatalità della sua sventura. Qualche volta di notte 5 XX| verità e la pazienza nella sventura... Tutto ciò è roba stantìa, 6 XXXIX| accadrà, Marco, qualche sventura per avere lasciato Anzio 7 XLI| alzò le mani ed esclamò~ ~– Sventura a te, sacra città di Priamo!~ ~ ~ ~ 8 XLII| Non posso dire di più. Sventura alla città, sventura a tutti 9 XLII| più. Sventura alla città, sventura a tutti noi, sventura a 10 XLII| città, sventura a tutti noi, sventura a me! La lingua dell'uomo 11 XLII| nuovo si mise a ripetere~ ~– Sventura! Sventura alla città e a 12 XLII| a ripetere~ ~– Sventura! Sventura alla città e a noi!~ ~Vinicio 13 XLIII| terribili, come araldi di sventura, come una strana profezia 14 XLVII| gregge nel giorno della sventura? Quando si fu sul lago ci 15 XLIX| certe verità; e per mia sventura feci la loro conoscenza. 16 XLIX| potreste trovarli. Nella sventura ho cercato la consolazione 17 LII| straziato, come voi gridate: «Sventura! sventura! O Signore, tu 18 LII| voi gridate: «Sventura! sventura! O Signore, tu sei Dio, 19 LVII| ghermirti e la tomba ti aspetta. Sventura a te, cadavere vivente, 20 LVII| ghirlanda sulla sua testa.~ ~– Sventura a te, assassino! La tua 21 LIX| tanta miseria e a tanta sventura gli si rizzarono i capelli 22 LX| scintilla dl pietà per la sventura. Invece di dare l'allarme 23 LXI| e altrove si gridava: «Sventura a noi!» La massa compatta 24 LXXII| insegna a piangere sulla sventura degli altri; ma in queste 25 LXXII| dia questa religione nella sventura, e quanta rassegnazione 26 LXXII| altro; e questa era la loro sventura, perchè come la luce viene