IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] foc 7 foc-verbo 1 focalizzanti 1 focalizzatore 42 focalizzzatore 1 fondamentale 1 fondamentali 3 | Frequenza [« »] 44 me 42 due 42 era 42 focalizzatore 42 india 41 amico 41 delle | Tanya Roy Corpus Tanya Roy Concordanze focalizzatore |
Elaborato
1 Int| dell’italiano standard, il focalizzatore “anche” si trova in posizione 2 Int| caso del verbo quando il focalizzatore segue. L’attuale studio, 3 An| scorretta per la posizione del focalizzatore “anche” seconda la grammatica 4 An| prima della posizione del focalizzatore. 15~~2. UN SOGNO DI QUESTO 5 An| quale posizione collocare il focalizzatore segue la struttura dell’ 6 An| il soggetto è posposto al focalizzatore, forse per enfasi. Sembrerebbe, 7 An| ordine in cui collocare il focalizzatore.~6. QUI TU PUOI ANCHE VEDERE 8 An| decidono la posizione del focalizzatore non sono state acquistate. ~ 9 An| ancora la posizione del focalizzatore rispetto all'elemento modificato 10 An| per l’uso di “anche”. Il focalizzatore viene messo in posizione 11 An| riguarda la posizione del focalizzatore Abha ha assimilato le regole 12 An| di Avani mostra l’uso del focalizzatore all’inizio di frase. Questo 13 An| propriamente quello del focalizzatore anche se la parola usata 14 An| decide la posizione del focalizzatore e in tutti i casi, lo colloca 15 An| Anche qui troviamo il focalizzatore in posizione iniziale seguito 16 An| lingua scritta. L’unico focalizzatore negativo a comparire è “ 17 An| Avani continua a mettere il focalizzatore all’inizio di frase, in 18 An| Questa frase è corretta. Il focalizzatore precede il pronome soggetto 19 An| saggio anche è.~~Qui il focalizzatore è seguito dall’aggettivo 20 An| avere assimilato l’uso del focalizzatore e la sua posizione in base 21 An| questa frase la posizione del focalizzatore è meno conforme alle regole 22 An| deciso la posizione del focalizzatore in base alla posizione di 23 An| costituita da due componenti e il focalizzatore si trova fra questi due.~ 24 An| Pure in questa frase il focalizzatore si trova fra i due costituenti 25 An| apprendimento del corretto uso del focalizzatore in italiano. ~~20. *STO 26 An| nota un cambiamento. Il focalizzatore è dopo il verbo e non prima. 27 An| vuole quando viene usato il focalizzatore. Ogni studente sperimenta 28 An| incontrato dei casi dove il focalizzatore viene messo dopo il verbo 29 An| regola che è diversa per il focalizzatore che evidenzia l’azione.~ 30 An| corretta collocazione del focalizzatore. L’uso viene evidenziato 31 An| composto ma non troviamo più il focalizzatore al suo interno. Si potrebbe 32 An| verbi che sono seguiti dal focalizzatore quando è il verbo l’elemento 33 An| verbo composto e con il focalizzatore all’interno delle due forme 34 An| si riferisce all’uso del focalizzatore in casi simili.~~24. MI 35 An| sembra seguire l’ipotesi del focalizzatore preverbale ma non sempre 36 An| Abbiamo solo una frase con il focalizzatore “anche” che sembrerebbe 37 Conc| attenendoci all'osservazione del focalizzatore "anche" è stato possibile 38 Conc| interlingua. La collocazione del focalizzatore "anche" crea problemi per 39 Conc| tedesco e il francese. Il focalizzatore rimane estraneo alla costruzione 40 Conc| personali sulla posizione del focalizzatore, indipendenti dalla posizione 41 Conc| attendibile per l'uso del focalizzatore ricorre a strutture analoghe 42 Conc| studi sull'acquisizione del focalizzatore, le tappe percorse dagli