IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] alison 1 alka 4 all 3 all' 48 alla 40 allatare 1 alle 3 | Frequenza [« »] 51 sua 50 dell' 50 o 48 all' 48 loro 45 studenti 44 me | Tanya Roy Corpus Tanya Roy Concordanze all' |
Elaborato
1 Int | usate da loro fanno pensare all’influenza di altre lingue 2 Int(1) | linguistici appaiono permeabili all’influenza della L1 in egual 3 Int(1) | in Sobrero: Introduzione all’italiano contemporaneo. La 4 Int | in due modi, uno simile all’italiano (a me piace), l’ 5 Int | italiano (a me piace), l’altro all’inglese (I like). Gli studenti 6 Int(9) | essere anche ascrivibile all’impostazione seguita da molti 7 Int | numerose frasi con “anche” all’inizio della frase prima 8 An | Anuradha precedentemente all’italiano. Quando stava studiando 9 An | in posizione antecedente all’elemento che modifica, in 10 An(14)| come la seconda lingua. All’università ha scelto lo studio 11 An(14)| sua famiglia appartiene all’elite della società indiana. 12 An(14)| lavorava come diplomatico all’estero e Anuradha è vissuta 13 An | verbo cambia dall’hindi all’italiano. ~2. L’interlingua 14 An | sottolineato dall’insegnante all’Istituto di Cultura che potrebbe 15 An | del focalizzatore rispetto all'elemento modificato è poco 16 An(15)| in Sobrero: Introduzione all’italiano contemporaneo. La 17 An | studiato precedentemente all’italiano.~~7. LA FAMIGLIA, 18 An | messo in posizione adiacente all’elemento modificato, in questo 19 An(16)| Khurana studiava italiano all’Istituto di Cultura come 20 An | l’uso del focalizzatore all’inizio di frase. Questo appartiene 21 An | mettere il focalizzatore all’inizio di frase, in questo 22 An(21)| passaggio da uno stadio all’altro non avviene bruscamente, 23 An(21)| in Sobrero: Introduzione all’italiano contemporaneo. La 24 An | precede il pronome soggetto all’interno della frase che è 25 An | la sua posizione in base all’elemento modificato.~~~15. 26 An(22)| studiato precedentemente all’italiano.~ 27 An | SUONEREBBE PIÙ CON ANCHE ALL'INIZIO: ~~ANCHE LORO SCRIVONO 28 An | composto e con il focalizzatore all’interno delle due forme verbali. 29 An | regola che si riferisce all’uso del focalizzatore in 30 An | PANKAJ, MA MI SUONA MEGLIO ALL'INIZIO.~~Inglese: All the 31 An | preverbale ma non sempre all’inizio di frase. Collocherei 32 Conc | questi limiti, e attenendoci all'osservazione del focalizzatore " 33 Conc | in una posizione isolata all'inizio della frase. Questa 34 Conc | frastica ma si può trovare o all'inizio o alla fine della 35 Conc | individuo.~c. Foc + verbo (sia all'interno che all'inizio della 36 Conc | verbo (sia all'interno che all'inizio della frase)~~d. Complemento ( 37 Conc | formalizzate, come si è detto all'inizio del capitolo, ci hanno 38 Conc | a cura di), Introduzione all’italiano contemporaneo. La 39 Conc | errori di lingua applicata all’insegnamento dell’italiano 40 1 | miglior studente per andare all'universita` di Perugia. Spero 41 4 | Ma, come? L'allenatore all'inizio della carriera, secondo 42 4 | importante, perche', se all'inizio, non si gioca con 43 4 | giovani vincono le partite all'inizio, e' un po' difficile 44 8 | sue finestrine del cuore all'aria rinfresca dal mare.Dopo 45 8 | è una schiavitù,ma porta all'anima la libertà.~L'amicizia 46 8 | trovare la propria vita all'esterno.Però lui non sa che 47 8 | Lei porta il cuore umano all'amante,ma dice di no al matrimonio. 48 11 | Il clima qua è estreme.All'inverno è molto freddo ma