IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] edizione 107 edizioni 8 edrîs 2 edrisi 41 èdrisi 1 edrisita 3 edrisiti 7 | Frequenza [« »] 41 avere 41 bari 41 combattere 41 edrisi 41 islamismo 41 ottavo 41 particolari | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze edrisi |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | una versione italiana di Edrisi, fatta dal maltese Domenico 2 Int | gli arabici ricavati da Edrisi e altre fonti; e la carta 3 Int | Ibn-Khaldûn, Tigiani, Ibn-Haukal, Edrisi, Ibn-Giobair. Dei settanta 4 1, 1(50) | Esseriph Essachali ossia Edrisi, nella quale sono confusi 5 1, 2 | Abbadidarum, tomo I, p. 380.~ ~XX. Edrisi (Abu-Abd-Allah-Mohammed) 6 1, 2 | largamente, nel sesto libro, di Edrisi e di questo lavoro geografico 7 1, 2(69) | Géographie d'Edrisi, 2 volumi in-4. Paris, 1836, 8 1, 2 | certo, non mero compendio di Edrisi. Tolgo questo capitolo da 9 1, 2 | compendiò le notizie di Edrisi e Dimascki su la Sicilia. 10 1, 2 | compilazione su l'opera di Edrisi e altre. Nondimeno, raccogliendo 11 2, 10 | Palermo la geografia di Edrisi387.~ ~Dove poi il Fazzello 12 2, 10 | avea nome, come leggiamo in Edrisi, Rahl-el-Asnâm, il borgo 13 3, 1(390)| Essachali, com'ei chiama Edrisi. Presso Fabricio, Bibliotheca 14 3, 3(449)| un promontorio, detto da Edrisi Râs-el-Belât, e in oggi 15 3, 3(449)| cinquanta miglia, e secondo Edrisi dovrebbe dirsi 70; il che 16 3, 3(455)| levante da Licata, e in Edrisi ha nome di Marsa-es-Sceluk 17 3, 6(540)| nome di questa terra in Edrisi. L'ultima è data dal solo 18 3, 6 | Mihkân, che veggiamo in Edrisi, risponderebbe ad Alimena; 19 3, 6(545)| Mihkân nella geografia di Edrisi, non lascian dubbio che 20 3, 6 | porto-fangoso che troviamo in Edrisi; e tre secoli innanzi l' 21 3, 6(551)| la stessa ortografia in Edrisi. A miluogo tra Mondello 22 3, 6(551)| tra Mondello e Palermo, Edrisi pone un punto chiamato Barca; 23 3, 6(558)| arabica data dai cronisti e da Edrisi è Kala't-abi-Thûr ossia " 24 3, 6(565)| egli scrive appunto come Edrisi; e son queste le due sole 25 3, 6(565)| avvertire nondimeno che Edrisi pone su la costiera tra 26 3, 6(565)| nome si trovava scritto in Edrisi Kasr-nubu.~ ~ 27 3, 6(566)| occorre anco in alcuni MSS. di Edrisi.~ ~ 28 3, 6(570)| variava secondo i luoghi. Edrisi conta 18 miglia tra Caltanissetta 29 3, 6(577)| città. Il nome ai trova in Edrisi con lezione poco diversa. 30 3, 7(579)| Non trovo questo nome in Edrisi, nè alcuno somigliante, 31 3, 10(742)| trascrizione arabica di Edrisi. Però è caduto in errore 32 3, 10(746)| spiaggia del Tirreno. Ma in Edrisi il nome di Vicari è trascritto 33 3, 10(746)| I, p. 212 e 213. Dippiù, Edrisi parla di un altro castello, 34 3, 10(746)| Mekâra, così anche nel MS. di Edrisi d'Oxford, e Nakâra in uno 35 3, 10(746)| trascritto, in modo diverso da Edrisi, il nome di Biccarum. È 36 3, 10(748)| Kalat-abi-Thûr," in Edrisi; "Calatabutor, Galatabutur, 37 3, 10(763)| geografica. È notevole che Edrisi dà appunto la stessa distanza 38 3, 12(851)| penso, perchè al tempo di Edrisi (1154) il Val Demone arrivava 39 3, 12(859)| op. c., p. 975.~ ~ XIII. Edrisi, che pubblicò la sua famosa 40 3, 12(859)| leggiamo nel migliore dei MSS. Edrisi, nella minuta descrizione 41 3, 12(859)| di castello registrato da Edrisi, e nato probabilmente dopo