Cap, Par
1 1, 21| ufficii era cosa impossibile, attese le gran spese ch'era convenuto
2 1, 53| il negozio imperfetto, et attese l'imperatore a sollecitar
3 2, 12| precisamente sopra di ciò, attese le difficoltà di Napoli:
4 2, 27| qual con orazione meditata attese a mostrare che non bisognava
5 2, 35| sostentassero che fosse ispediente, attese le raggioni da' teologi
6 2, 56| sempre avuta per sospetta, attese le cattive consequenze che
7 2, 78| apparenza, non solo Martino non attese la promessa, ma inveí maggiormente
8 2, 81| tutte e far il mal maggiore, attese le condizioni poste da Innocenzio,
9 2, 81| medesima sentenzia che, attese le difficoltà e diverse
10 4, 36| dell'altro avevano fatto.~S'attese ne' giorni seguenti alle
11 5, 36| imperatore per impedirgli, attese le sue poche forze. Confessava
12 5, 48| quello che è udito, che, attese le dispute, quali ne' tempi
13 6, 21| né si poteva provedervi, attese le concessioni apostoliche
14 6, 35| caricato di promesse, che gli attese anco, avendolo nella prima
15 6, 36| calice]~In questo tempo s'attese in Trento ad ascoltar l'
16 6, 44| ponteficii rimasti insieme, attese le cose udite, discorsero
17 7, 49| dir che l'ultima vittoria, attese le forze dell'inimico, fu
18 7, 55| contradire a fra Adriano; attese a debilitar la potestà del
19 7, 61| corte imperiale, queste cose attese, venne il pontefice in parere
20 8, 5 | avevano per rivocato dopo, attese le lettere scritte al papa
21 8, 18| capo, come s'è detto, s'attese ad accommodar il capo della
22 8, 63| cardinali i suoi benemeriti]~Attese queste rimostranze il pontefice
|