Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] partendosi 6 partendovi 1 partenesse 1 parti 54 partì 26 partia 1 partice 1 | Frequenza [« »] 55 venir 54 allo 54 data 54 parti 54 piena 54 risposta 54 sedere | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze parti |
Giornata, Novella
1 1, Intro| alquanti anni davanti nelle parti orientali incominciata, 2 1, Intro| gavoccioli. E dalle due parti del corpo predette infra 3 1, Intro| ma per caso in una delle parti della chiesa adunatesi, 4 1, Intro| quale l’animo dell’una delle parti convien che si turbi senza 5 1, 1 | frate:~- O figliuol mio, or parti questo così grande peccato? 6 1, 7 | quella molte genti e di varie parti fossero venute, e massimamente 7 2, 3 | piacere di ciascuna delle parti, quanto di quella notte 8 2, 5 | alcuna cosa, da una delle parti la cominciò a attendere. 9 2, 6 | Guasparrino si partì, e in più parti andò in niente potendosi 10 2, 7 | morto e l’altro, in molte parti della persona gravemente 11 2, 7 | giustizia dall’una delle parti, agl’inganni tutto il suo 12 2, 7 | parenti e servidori di diverse parti, prestamente congregò una 13 2, 8 | oltre a ciò in molte altre parti, una grida, che chi il conte 14 3, Intro| insieme, più attentamente le parti di quello cominciarono a 15 3, Intro| e per lo mezzo in assai parti vie ampissime; tutte diritte 16 3, 2 | alquanto dal l’una delle parti i capelli, li quali essi 17 3, 5 | piacere di ciascuna delle parti il Zima molte dell’altre 18 3, 6 | oscurissima, di che ciascuna delle parti era contenta; né per lungamente 19 3, 8 | maravigliosa virtù, la quale nelle parti di Levante avuta avea da 20 3, 10 | lasciati stare dall’una delle parti i pensier santi e l’orazioni 21 3, 10 | per quello fare in queste parti venuta se’, che tu di’.~ 22 3, 10 | grado a Dio e piacere delle parti, e molto bene ne può nascere 23 4, 2 | fama di santità in quelle parti troppo maggior che mai non 24 4, 4 | fama racchiusa, ma in varie parti del mondo sonando, in Barberia 25 4, 4 | danno di ciascuna delle parti in tal guisa combatterono. 26 4, 7 | diversamente parlando, per diverse parti del mondo avvolgendoci, 27 5, 1 | cominciò a distinguer le parti di lei, lodando i capelli, 28 5, 1 | proponimento accesi, in tre parti divise, delle quali cautamente 29 5, 3 | e vedendo dall’una delle parti di quella molto fieno, in 30 5, 3 | gli domandò se in quelle parti fosse villa o castello, 31 5, 6 | tornò, e aggrappatosi per parti che non vi si sarebbono 32 5, 7 | udendolo disse:~- Se tu ti parti, senza alcun fallo io m’ 33 6, 4 | Che ti par, ghiottone? Parti ch’elle n’abbian due?~Chichibio 34 6, 10 | mio superiore in quelle parti dove apparisce il sole, 35 6, Fine | stretta, dall’una delle parti della quale correva un chiarissimo 36 6, Fine | valloncello uscendo alle parti più basse sen correva.~In 37 7, Intro| Ogni stella era già delle parti d’oriente fuggita, se non 38 7, 6 | che vuole ciascuna delle parti, a dare al loro amor compimento 39 7, 7 | d’Inghilterra e d’altre parti del mondo, cominciò l’un 40 8, 7 | dirai, speranza mia dolce? Parti che io sappia far gli uomini 41 8, 7 | riguardandole il petto e l’altre parti del corpo, e vedendole belle 42 8, 7 | alquanto più dall’una delle parti più al muro accostatasi 43 8, 7 | avviene che tu di qui viva ti parti; tue sieno e di lui; io 44 8, 9 | dilettava de’ savi uomini: parti che io l’abbia fatto?~Disse 45 9, 2 | tu viso di motteggiare? Parti egli aver fatta cosa che 46 9, 5 | te.~Disse Calandrino:~- Parti, sozio? Parti che io la 47 9, 5 | Calandrino:~- Parti, sozio? Parti che io la rechi?~- Sì, - 48 9, 6 | grado di ciascuna delle parti avrebbe tale amore avuto 49 9, 9 | certezza, molti di diverse parti del mondo a lui per loro 50 10, 2 | chiunque per le circustanti parti passava rubar faceva a’ 51 10, 3 | contrade stati sono) che nelle parti del Cattaio fu già uno uomo 52 10, 5 | se ne potesse; e in più parti per lo mondo mandò cercando 53 10, 6 | l’una frugando in quelle parti dove sapeva che i pesci 54 10, 8 | con le gravidezze e co’ parti hanno i matrimoni palesati