IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] operando 1 operative 1 operazione 27 operazioni 51 opere 8 operette 1 operum 1 | Frequenza [« »] 51 c. 51 chiave 51 ogniuno 51 operazioni 51 pace 51 viene 50 glorioso | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze operazioni |
Parte, capitolo
1 Inc, 3| CAPITOLO III~ Come l’operazioni finite non sono sufficienti 2 Inc, 3| poniamo che sieno state operazioni finite, facte in tempo finito; 3 Inc, 3| glorioso apostolo che l’operazioni finite non sonno sufficienti 4 Inc, 6| doctrina e exemplo di buone operazioni, e in tucte l’altre cose 5 1, 9| sonno le sancte e dolci operazioni che io richieggio da’ servi 6 1, 11| in diversi altri modi e operazioni. — Questi sonno e’ fructi 7 1, 11| Questi sonno e’ fructi e l’operazioni che Io richieggio da l’anima: 8 1, 11| poche parole e di molte operazioni; — per dimostrarti che non 9 1, 11| grado. Ma Io volevo le molte operazioni del sostenere virilmente 10 1, 11| parola, perché elle sonno operazioni finite. E Io, che so’ infinito, 11 1, 11| infinito, richieggio infinite operazioni, cioè infinito affecto d’ 12 1, 11| affecto d’amore. Voglio che l’operazioni di penitenzia e d’altri 13 1, 11| vera discrezione, usando l’operazioni corporali per strumento 14 1, 11| giá ti dixi che elle erano operazioni finite. E finite sonno: 15 1, 11| solamente parole ma molte operazioni. Dicendo «molte» non ti 16 1, 23| fructo di sancte e buone operazioni sará tagliato da questa 17 1, 26| nome mio, tucte l’altre operazioni che egli fa, actuali e mentali, 18 1, 26| saranno tracte tucte le sue operazioni.~ L’altro modo si è perché 19 1, 29| adoparò Egli, e con le sue operazioni fece la via, dando la doctrina 20 1, 31| queste tre potenzie, tucte l’operazioni sue e actuali e mentali 21 1, 35| scandalizzano nelle mie operazioni, le quali tucte sonno giuste 22 1, 35| giudicate ingiustamente l’operazioni del mio Figliuolo, con false 23 1, 37| generalmente in tucte le sue operazioni; ma molto maggiormente sará 24 1, 42| sonno state le loro male operazioni: l’avaro con la puzza de 25 1, 46| Morte sonno perché tucte l’operazioni loro sonno morte, essendo 26 1, 46| è senza opera; e quelle operazioni, le quali fanno, non vagliano 27 1, 48| morte, e però tucte le loro operazioni sonno morte, e con pena 28 1, 51| ricevono delle loro male operazioni); e narrandoti queste cose, 29 1, 51| sonno congregate tucte l’operazioni che fa la creatura, temporali 30 1, 60| sancta e de l’altre buone operazioni, ma con perseveranzia vadano 31 2, 77| CAPITOLO LXXVII~ De le operazioni de l’anima poi che è salita 32 2, 78| separato dal terzo; e de le operazioni de l’anima che è gionta 33 2, 86| dove congrega tucte le sue operazioni nel nome mio, sí come di 34 2, 93| E’ fructi sonno le loro operazioni, e’ quali sonno tucti avelenati 35 2, 93| maledire e condepnare l’operazioni mie, o di bastemmiare e 36 2, 93| parole e il fructo di gattive operazioni. Stanno chinati infino a 37 2, 97| poche parole e di molte operazioni; — nondimeno, se piace a 38 2, 100| volevo poche parole e molte operazioni». E cosí dovete fare, però 39 2, 104| studiareste di fare solo operazioni finite a me che so’ Bene 40 2, 119| excellenzia e de le virtú e de le operazioni sancte de’ virtuosi e sancti 41 2, 126| toccamenti. Tucte le tue operazioni, le quali s’intendono per 42 2, 129| sua, di lui e delle sue operazioni pigli dilecto. Cieco sopra 43 3, 137| scandalizza in sé, né ne l’operazioni mie, né nel proximo suo; 44 3, 137| vogliono contaminare le mie operazioni e intenderle secondo el 45 3, 140| vestimento per rivestirli. L’operazioni loro mi manifestano che 46 3, 140| opera di sancte e buone operazioni.~ E nondimeno essi pruovano 47 3, 144| contaminati, cioè le sue operazioni. L’occhio non porge altro 48 3, 144| mormorando e giudicando l’operazioni buone in male e le gattive 49 3, 147| stormentano con sancte e buone operazioni. Ogni menbro lavora el lavorio 50 3, 147| buone e sancte e virtuose operazioni, obbedienti a l’anima a 51 4, 161| dispiace, dispiacendoli le sue operazioni stesse, che fará per l’obbedienzia