Capitolo
1 I | i tulipani.~- È vero, - sclamò la Elisa, - ma a me sarebbe
2 I | ragazzo!~- Oh marchese! - sclamò la fanciulla. - Ora non
3 I | arrivare fra mezz'ora - sclamò la fanciulla. - Lo sento
4 I | anni.~- E quattro mesi! - sclamò la Elisa.~- Oh, ma non la
5 I | ma che tre, ma che due! - sclamò il notaio vivamente. - Adesso
6 I | cambio, ma che sella! - sclamò il notaio inviperito. -
7 I | Sicuro che debbo far io - sclamò il notaio. - Anzi, ti avviso
8 I | Piange.~- Povero ragazzo! - sclamò la balia con amore. - Starò
9 I | sei diventato un uomo! - sclamò questi, - tu mi mangi la
10 I | Ah, non troppo poi! - sclamò l'Elisa con un adorabile
11 I | Gli altri, gli altri! - sclamò il tutore con una smorfia -
12 I | mi consoli, caro Enrico - sclamò con giubilo don Ignazio. -
13 I | eri un bravo figliolo - sclamò il tutore tutto contento -
14 I | Ma anche di troppo! - sclamò ingenuamente Enrico battendo
15 I | franchi all'anno.~- Ah! - sclamò il giovine mortificato -
16 I | risparmio.~- Risparmio! - sclamò il giovine - perchè dovrei
17 I | invece. Vedi come sbagli - sclamò il tutore credendo aver
18 I | anni che non ci vediamo? - sclamò il Sappia contento di riabbracciare
19 I | portinaio.~- Un portinaio! - sclamò il Sappia, balzando in piedi
20 I | Desidera di conoscermi? - sclamò Enrico ridendo. - Sono dunque
21 I | Ora sono soddisfatta - sclamò la Luisa che c'era riuscita. -
22 I | accosto:~- Centini mundi! - sclamò questa; la era una sua esclamazione
23 I | pranzare.~- Possibile! - sclamò la signora Marianna coll'
24 I | sessantadue.~- Oh, che strega! - sclamò la Luisa, scoppiando a ridere. -
25 I | ammogliato.~- Anche ammogliato! - sclamò la Luisa. Poi riprese: -
26 I | la bella prima volta! - sclamò ridendo la Luisa - è un
27 I | Noi sappiamo tutto - sclamò con aria di mistero il marchesino.~-
28 I | ella sta di casa.~- Oh - sclamò il Bonaveuturi, come schermendosi -
29 I | marchese, come è buono lei! - sclamò il giovine buttandosi al
30 I | una specie di entusiasmo, sclamò:~- Ma non è forse roba sua
31 II | Cicerone.~- Bella somma! - sclamò lo zio.~- Un gruppo alto
32 II | lavoro.»~- Ciò è bello! - sclamò la zitellona.~- Ciò è stupido! -
33 II | Venere contemporanea? - sclamò Leopoldina - cosa vuol dire?~-
34 II | interamente nuda.~- È vero! - sclamò il Cicerone, colpito da
35 II | Voi, amici vecchi? - sclamò il Cicerone.~- Non sapete
36 II | suo padre?~- Ah, è vero! - sclamò il Cicerone, portando la
37 II | un gioiello.~- Non c'è - sclamò Mattia Corvino, dopo essersi
38 II | Leopoldina Rickherwenzel! - sclamò con grandissimo stupore. -
39 II | in francese.~- Davvero? - sclamò Rubieri con una punta di
40 II | rivedermi.~- Ma tanto più! - sclamò Nanà ridendo - Assolutamente
41 II | Il sindaco benvenuto - sclamò Rubieri deponendo gli utensili
42 II | ella accetterà.~- Oh! - sclamò il Rubieri, fingendo una
43 II | dica pure, tanto meglio! - sclamò con una punta di galanteria
44 II | gli occhi su quel pappiè e sclamò sorridendo:~- Ma questo
45 II | 1864.»~ ~- Aldo Rubieri! - sclamò con una certa sorpresa l'
46 II | soltanto di deposito? - sclamò in tedesco lo zio.~- Non
47 II | franchezza.~- Farflucter! - sclamò lo zio, che aveva capita
48 IV | inaspettata domanda.~- Diamine! - sclamò la madre. - Non si usa,
49 IV | homme qui rit.~- Gran che! - sclamò la Elisa.~E la terribile
50 V | avrei giurato che era lui - sclamò Nanà.~- E dimmi un po',
51 V | mo', povera disgraziata! - sclamò allora la Gianella, che
52 V | Ah! Voleva ben dir io! - sclamò la buona Giannella, guardandosi
53 VI | al seno.~- Un momento! - sclamò Nanà ritraendosi colla sedia;
54 VI | Sei sfortunato oggi - sclamò Nanà sorgendo in piedi e
55 VI | vaniloquio.~Ad un tratto sclamò:~- Mi hai detto che essa
56 VI | lire.~- Andiamo adagio - sclamò uno dei tre uomini levando
57 VI | lire è una bella somma - sclamò uno dei tre - ci vorrebbe
58 VI | già, se ce ne saranno! - sclamò la donna stizzosamente. -
59 VII | famose.~- Sicuro! sicuro! - sclamò Bonaventuri, prima che altri
60 VII | cavalleria.~- Faccia piacere! - sclamò la Giannella.~- Ma come,
61 VII | Chi me l'avrebbe detto! - sclamò la Giannella guardandosi
62 VII | la vostra amante.~- Ah! - sclamò il Sappia spiegando nella
63 VII | anche da lui.~- Oh Nanà! - sclamò il giovinetto vedendola
64 VII | dell'oggetto che si ama - sclamò Bonaventuri che non faceva
65 VIII| che idee avete?~- Idee! - sclamò Nanà ridendo. - Mi domanda
66 VIII| Valpetrosa.~- Oh, diamine! - sclamò il Sappia. - Che fosse mai
67 VIII| Allora siamo a casa! - sclamò il Sappia tutto allegro.~-
68 IX | sessanta centesimi a testa - sclamò Silvestro, fingendosi contento,
69 IX | cinquecento.~- Che boia! - sclamò tutta ilare la signora Bibiana. -
70 IX | dietro uno sguardo desioso, sclamò:~- È un bel pezzo di Marcantonio!~-
71 IX | ricordo - rispose.~«Ahimè!» - sclamò in cuor suo l'ingenuo O'
72 IX | due mesi da aspettare! - sclamò il Marliani. - Quanto ai
73 X | davanzale.~- Ti pare? - sclamò sorridendo la fanciulla
74 X | fosse l'uomo che egli è - sclamò Enrico quasi per scusarsi -
75 X | È vero, Elisa, scusami - sclamò il conte ridendo. - Ma tu,
76 XI | interdetto.~- Mia moglie? - sclamò.~E per due minuti non aggiunse
77 XI | Sempre la stessa cosa! - sclamò volubilmente Nanà.~ ~«Da
78 XI | Brutta e vecchia!» - sclamò fra sè Enrico il quale si
79 XI | Signor conte illustrissimo - sclamò il portinaio cavando il
80 XI | io sia uscita di casa? - sclamò Nanà levandosi.~- Io non
81 XI | piano, piano.~- Possibile; - sclamò Enrico. - Ch'ella sia così
82 XI | Nanà è una gran p....! - sclamò Enrico.~Il Sappia capì che
83 XI | pur detto di guardarti! - sclamò Sappia. - Ora spiegati.~
84 XII | Parigi... bada.~- Oh? - sclamò Nanà; e scoppiò in una risata,
85 XII | questi signori uomini? - sclamò Nanà quasi parlando a sè
86 XII | dirle due parole.~- A me? - sclamò il Marliani volgendosi di
87 XII | di uscire con me.~- Ah! - sclamò il Marliani. - Vedo che
88 XII | venne un'idea. Si volse e sclamò guardando ferocemente a
89 XII | negarti una cosa simile? - sclamò il meneghino, che s'inteneriva
90 XII | da Milano.~- Tu parti? - sclamò il Sappia leggermente commosso
91 XII | adesso per queste cose - sclamò Nanà. - Egli sposerà la
92 XII | rovinato quel povero Enrico? - sclamò Nanà con voce compassionevole.~
93 XII | uomo di forza costui! - sclamò il principe sedendosi vicino
94 XIII| Rubieri.~- Ah, tanto meglio! - sclamò il notaio; e deposta la
95 XIII| nove.~- Bravo, bravo! - sclamò don Ignazio entrando nel
96 XIII| questo è una esagerazione - sclamò Rubieri.~- Sì sì, m'hanno
97 XIII| la dubiti, l'otterremo - sclamò il notaio scotendo il capo
98 XIII| ne giubilasse.~- Ormai - sclamò egli - spero bene che la
99 XIII| Oh, perchè piangi? - sclamò Elisa vedendo i lucciconi
100 XIII| carità!~- Lo dicevo io - sclamò sua madre spaventata. -
101 XIII| tradimento?~- La prova? - sclamò la Elisa sorpresa. Quale
102 XIV | Mancherebbe anche questa - sclamò egli a un tratto - che mi
103 XIV | Eugenia.~- Sì, la dica lei - sclamò il marchese - che sono certo
104 XIV | Perchè impossibile? - sclamò don Ignazio fermandosi sulle
105 XIV | noi non siamo a Pavia - sclamò il notaio con un certo disprezzo. -
106 XIV | suora.~- Ma che suora? - sclamò don Ignazio che aveva colta
107 XIV | pensaci sopra.~- Ecco là! - sclamò stizzosamente il notaio. -
108 XIV | umiliante.~- Va benissimo - sclamò il padre. - Tu, Eugenia,
109 XIV | degnato, se Dio vuole! - sclamò don Ignazio. - Fallo entrare
110 XIV | Marliani.~- Come dice? - sclamò egli allungando il collo
111 XIV | quando lei parla di diritti - sclamò il notaio riscaldandosi -
112 XIV | diciott'anni.~- Bella età! - sclamò il Marliani. - Ma più bella
113 XIV | detto un'altra volta! - sclamò Elisa. - E invece....~-
114 XIV | tornar via da Milano? - sclamò la buona vecchia scoppiando
115 XIV | mi odia?~- Ah Enrico! - sclamò la Elisa con un gran sospiro.~-
116 XIV | molto importante.~- Ah! - sclamò donna Eugenia - forse mi
117 XIV | meglio per tutti allora - sclamò la Leopoldina sorridendo
118 XIV | sua figlia.~- Documenti! - sclamò un poco sorpresa donna Elena.~-
119 XIV | già pagato il cambio! - sclamò il notaio. - Tu vorresti
120 XIV | marchese, che cosa dice? - sclamò il notaio con la voce d'
121 XIV | altro paio di maniche! - sclamò don Ignazio.~- Quanto a
122 XIV | sarebbe il minor male! - sclamò don Ignazio.~- Ho piacere
123 XIV | questo è troppo, marchese! - sclamò Enrico.~E rimase interdetto,
124 XIV | lui, gli prese la mano e sclamò:~- Ah, come l'adoro lei,
|