Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] scripturas 3 scripturis 1 scriptus 2 scrisse 93 scrissero 7 scrissi 1 scristianizzata 1 | Frequenza [« »] 93 popolazione 93 privata 93 promuovere 93 scrisse 93 sofferenze 93 tener 93 volumi | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze scrisse |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 1. 2. 0. 135 | della Chiesa San Clemente scrisse ai fedeli di Corinto; San 2 1. 3. 6. 1. 0. 170 | letto il suo libro. Egli scrisse, per mezzo degli agiografi, 3 1. 5. 7. 1. 0. 484 | meschino, [che] Luigi Veuillot scrisse in versi [per] il suo epitaffio:~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | annotazioni giornaliere così scrisse: «Il 12 novembre 1958 don 5 1. 4. 2. 1. 243 | testimonio S. Paolo che scrisse: Non enim nosmetipsos praedicamus, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 Prefa. 14. 3. 35 | corri». Medito pure quanto scrisse S. Girolamo a riguardo di 7 Prefa. 94. 0. 223 | Pio XI scrisse a riguardo di quest’ultimo Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 0. 31. 1. 81 | S. Giovanni Crisostomo scrisse un libro sulla compunzione. 9 0. 33. 1. 86 | S. Giovanni Crisostomo scrisse: «Il demonio ispira una 10 0. 70. 0. 183 | nell'isola di Patmos dove scrisse l'Apocalisse. Morto Domiziano, 11 0. 70. 0. 183 | dove morì quasi centenario. Scrisse pure il quarto Vangelo e 12 0. 70. 1. 183 | Gerolamo dice che S. Giovanni scrisse il suo Vangelo per mostrare 13 0. 70. 1. 183 | con la SS. Vergine; perciò scrisse un Vangelo che secondo S. 14 0. 136. 1. 373 | Roma pregato dai fratelli, scrisse un breve Vangelo, secondo 15 0. 137. 0. 377 | chiesta una tavoletta, vi scrisse: il suo nome è Giovanni. 16 0. 141. 1. 387 | Gesù predicò; non scrisse il suo Vangelo; affidò al 17 0. 141. 1. 387 | Giudea (tra il 42 e il 48) scrisse il suo Vangelo, come ricordo 18 0. 141. 2. 387 | Scrisse per mostrare che Gesù era 19 0. 141. 0. 388 | S Matteo tra gli Ebrei scrisse nella loro lingua il Vangelo, 20 0. 142. 0. 391 | Giovanni Apostolo; che le scrisse a sette chiese, rappresentanti 21 0. 145. 0. 397 | Paolo in tutti i viaggi, scrisse il Vangelo di cui S. Paolo 22 0. 145. 0. 397 | apostoli molte cose che scrisse.~ ~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
23 1. 5. 1. 0. 54 | superficiale nel resto, scrisse De Bonald,1 la donna è più 24 1. 5. 1. 0. 54 | della vita intiera: così scrisse la Staël,2 con forse qualche 25 1. 7. 2. 0. 67(10) | capovolse la targa e ci scrisse “Piccola casa della divina 26 2. 2. 2. 3. 83 | rispettano ed onorano» – Così scrisse mons. Ressia, vescovo di 27 2. 2. 1. 2. 92 | ad insaputa della madre, scrisse un bigliettino a costei: 28 2. 3. 1. 7. 139(14) | Amico di sant’Ambrogio, scrisse come lui un pregevole trattato 29 2. 4. 2. 3. 163(10) | culturale dei cattolici, scrisse fra l’altro Le vie nuove 30 2. 4. 3. 1. 171 | origine delle grandi cose, scrisse il Lamartine,20 tu vedrai 31 3. 5. 1 233 | Tanto che sant’Agostino scrisse: «Credi a me: ho visto cadere 32 3. 5. 1. 0. 234(2) | fondò congregazioni; non scrisse trattati di scuola né opere 33 3. 8. 1. 0. 271 | Il canonico Brianza3 scrisse un ottimo libro sull’abulia Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
34 0. 10. 3. 87 | Il Bossuet scrisse: «La Incarnazione del Verbo 35 0. 19. 2. 151 | per vedere Maria. Egli poi scrisse che rimase così pieno di 36 0. 22. 2. 184 | Veramente la Madre di Dio. Egli scrisse contro Nestorio un'opera 37 0. 22. 2. 185 | con raddoppiato fervore, scrisse a favore della Dottrina 38 0. 22. 2. 186 | Divotissimo della Madre di Dio, scrisse il celebre libro «Le glorie 39 0. 23. 2. 191 | Epifanio (IV secolo) il quale scrisse «Maria fu la perpetua compagna 40 0. 24. 1. 201 | donna dispone. De Maistre scrisse: «Quando una madre ha fatto Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
41 55. 411 | Roma. E poi il card. Micara scrisse: «Questa Bibbia sia in ogni 42 64. 458 | noi» (Is 7,14). E ciò lo scrisse sette secoli prima che il Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
43 2. 1. 3. 5. 134 | predicò la Madonna? come scrisse della Madonna? come imitò 44 2. 3. 2. 0. 168 | Veni, vidi, Deus vicit!»b scrisse Giovanni Sobiescki dopo 45 4. 4. 3. 0. 352 | meditazione ai religiosi ai quali scrisse la sua regola, e del suo 46 4. 4. 3. 5. 357 | meditazione. S. Bernardo scrisse: «Mentem purificat consideratio, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
47 1. 13. 3. 2. 123 | pietà di noi!». S. Prospero scrisse: «Le nostre ricchezze sono 48 2. 10. 2. 2. 250 | misericordia». S. Antonio di Padova scrisse: «La misericordia fa tre 49 3. 2. 3. 3. 329 | attentamente tutto ciò che scrisse il beato~~ ./. Giovanni 50 3. 9. 1. 3. 387 | unzione. Innocenzo I così scrisse: «Poiché la tua bontà ha~~ ./. 51 3. 15. 1. 3. 441 | circostanza. Tertulliano scrisse in proposito: «Che cosa San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
52 SP01.350401. 1. 1 | troppo detto: San Giuseppe né scrisse né predicò, ma sta sopra 53 SP01.350501. 1. 2 | Più che inchiostro: scrisse Gesù, cioè lo formò di se 54 SP02.480200. 2. 2c2 | dolcissimo, delicatissimo. Scrisse si può dire in ogni anima 55 SP02.480200. 4. 4c1 | Scrisse: «Il fondamento, la sorgente, 56 SP02.480200. 4. 4c1 | Il Cardinale scrisse dopo la sua morte:~ ~ 57 SP02.500100. 2. 3c2 | indimenticabile Maestro Giaccardo scrisse il libro «La Regina degli 58 SP02.501100. 1. 2c1 | Essi devono usarsi come scrisse Leone XIII parlando della 59 SP02.501200. 2. 2c1 | divozione a Maria, mezzo sicuro. Scrisse: «Chi non vede come non 60 SP02.510700. 2. 2c2 | apparteneva l'autore quando scrisse il libro, anche se l'autore 61 SP02.580200. 8. 3c1 | Nel 58, quando San Paolo scrisse la lettera ai Romani, la 62 SP02.640200. 4. 3c2 | Scrisse il P. Crasset: «È la meditazione 63 SP02.650800. 2. 5c1 | Paolo, parlando degli Ebrei, scrisse: «Dio, volendo mostrare 64 SP02.651100. 1. 1c1 | leggere ciò che san Paolo scrisse a san Timoteo: «Tu rimani 65 SP02.651100. 3. 2c2 | Autore primario; l'agiografo scrisse sotto l'ispirazione dello 66 SP02.651100. 3. 3c1 | convertì, fu Vescovo, molto scrisse, si santificò.~ 67 SP02.651100. 3. 4c1 | che la avrebbero letta, e scrisse per mezzo degli agiografi 68 SP02.651100.11. 7c2 | XIII, il 28 maggio 1907, scrisse una profondissima Enciclica « 69 SP02.651100.11. 8c1 | VI, il 12 settembre 1965, scrisse una mirabile Enciclica « 70 SP02.661200. 1. 1c1 | Scrisse 14 lettere.~ 71 SP02.661200. 1. 1c1 | Scrittura: (2.a lettera, 3, 15). Scrisse: «Pensate che la pazienza 72 SP02.661200. 1. 1c1 | San Paolo da solo scrisse più pagine di quante ne 73 SP02.661200. 3. 3c2 | Paolo, avendo tali notizie, scrisse la Lettera da Efeso.~ 74 SP02.661200. 4. 4c1 | Subito San Paolo scrisse la seconda lettera in cui 75 SP02.661200. 6. 5c1 | Roma, in quel tempo; quindi scrisse quattro lettere dalla prima 76 SP02.661200. 9. 6c1 | intrighi dei giudei, San Paolo scrisse questa lettera per incoraggiare 77 SP02.661200.12. 6c2 | queste le ultime parole che scrisse il grande Apostolo e scrittore.~ ~ 78 SP02.661200.14. 7c1 | Scrisse dall'Italia questa lettera. 79 SP02.670100. 2. 1c2 | Scrittura (II Pt. III, 15); scrisse: «Pensate che la pazienza 80 SP02.670100. 2. 1c2 | San Paolo da solo scrisse più pagine di quante ne 81 SP02.670100. 3. 3c2 | Corinto, ospite di Aquila, scrisse le due Lettere ai Tessalonicesi. 82 SP02.670100. 3. 3c2 | In questo terzo viaggio scrisse le due Lettere ai Corinti; 83 SP02.670100. 3. 3c2 | dell'Asia, evangelizzò Roma, scrisse le Lettere agli Efesini, 84 SP02.670100. 3. 4c1 | hanno seguito a Corinto scrisse: «Io sono più di loro; anch' 85 SP02.670100. 4. 5c1 | temendo di non rivederlo, gli scrisse una prima Lettera, tra il 86 SP02.670100. 4. 5c1 | Forse da Nicopoli San Paolo scrisse la Lettera a Tito, che lo Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
87 0. 0. Prefa. 4. 0. 26(24)| certo che Don Alberione scrisse per esteso prediche e istruzioni. 88 0. 0. 14. 3. 0. 451 | San Paolo di Lui scrisse ai Corinti: «Per il vostro Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
89 0. 0. 6. 5. 0. 129 | Mosè scrisse la legge del Signore e la 90 0. 0. 6. 5. 0. 130 | di Geremia, allora Baruch scrisse ogni cosa.~ 91 0. 0. 6. 5. 0. 130 | altro libro e Baruch vi scrisse quanto conteneva il primo.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
92 0. 0. 10. 8. 0. 241 | Maria fu Maestra: Ella non scrisse trattati, né eresse una 93 0. 0. 11. 4. 0. 272 | devozione a Maria, mezzo sicuro. Scrisse: «Chi non vede come non