IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] angolose 2 angoloso 2 angosce 5 angoscia 351 angosciata 3 angosciati 2 angosciato 6 | Frequenza [« »] 356 viene 355 credeva 354 furono 351 angoscia 351 molti 346 accorse 346 primi | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze angoscia |
Amori moderni
Capitolo
1 col | e si chiese con sincera angoscia:~ ~- Che cosa faccio io?
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 6 | vinta da una misteriosa angoscia, desiderava che il giorno
3 -, 6 | giorni passati, si cambiò in angoscia. Anna guardò pensierosa
4 -, 7 | fine, bianca in volto per l'angoscia: sì, io merito questo perchè
5 -, 8 | dolore gli diede un'acuta angoscia. In quel momento sentì di
6 -, 8 | Anna chinando la testa con angoscia.~ ~Sebastiano le fu vicino
7 -, 8 | sano, ed egli sentiva un'angoscia mortale.~ ~Quando Anna terminò
8 -, 8 | Sebastiano fu riafferrata dall'angoscia che la piccola scena tra
9 -, 9 | perchè si sentiva morir d'angoscia? Ma che cosa era lei davanti
10 -, 9 | ne sentiva una struggente angoscia, eppure non si ribellava,
11 -, 10 | ella cercava, con segreta angoscia, nelle linee del suo volto,
12 -, 11 | sbarrati il giovine pastore. Un'angoscia profonda seguì la gioia
Annalena Bilsini
Capitolo
13 2 | casa, e sospirò quasi con angoscia ma vinse subito il sonno
14 5 | Bellina!» gridò Gina quasi con angoscia. «Ma sei tu, sei proprio
15 22 | dita le si gelavano per l'angoscia del desiderio: subito però
16 22 | ella trasalí di gioia e di angoscia nel sentire attraverso la
17 26 | presa da quel soffio di angoscia inumana e tutti i beni della
18 36 | ad Annalena un senso di angoscia: le pareva di vedere la
19 37 | togliendolo dalla sua mortale angoscia, rimettersi umilmente a
20 40 | saliva carponi, pieno di angoscia e di paura, ma spinto da
21 40 | bella anche la morte.~ ~Un'angoscia sovrumana lo investe, come
L'argine
Parte
22 1 | si distaccava dalla sua angoscia sdegnosa, quasi presa da
23 1 | marito?~ ~– Ne parlava con angoscia: diceva ch’ella, giovanissima,
24 1 | svegliò, con un senso di angoscia, ancora più profondo di
25 2 | nell’atrio. Furono ore di angoscia, specialmente per le ragazze
26 4 | ultimo colloquio, e la tua angoscia, le ombre che la mia scura
La bambina rubata
Capitolo
27 tes | potevo esprimere la mia angoscia, la mia stessa impotenza.~ ~
28 tes | e singhiozzante.~ ~Quell’angoscia notturna era la mia salvezza;
29 tes | preso. A questo pensiero l’angoscia mi serrò forte il cuore:
30 tes | un flutto di gioia e di angoscia, mi salì dal profondo delle
31 tes | delle onde, non avessi l’angoscia della morte.~ ~Dentro di
32 tes | accresceva la mia vera angoscia, che era, in fondo, la coscienza
33 tes | credevo di avere: in fondo un’angoscia mortale mi premeva, mi spingeva,
34 tes | nonostante la stanchezza, l’angoscia, il terrore, ho l’impressione
35 tes | parte più gravosa della mia angoscia: della paura.~ ~Deposi l’
Canne al vento
Capitolo
36 1 | vivi lucenti esprimevano un'angoscia infantile.~ ~«Ti han detto
37 6 | sentiva la gola stretta da un'angoscia profonda.~ ~«Nessun male!
38 8 | una elemosina, e provò un'angoscia insostenibile: gli parve
39 9 | foglio, lucevano di sudore d'angoscia: ma Noemi sollevò gli occhi
40 11 | con gli occhi pieni di una angoscia da bestia ferita.~ ~«Ma
41 12 | un desiderio di morte, un'angoscia di passione, uno struggimento
42 13 | la stretta, respirò con angoscia.~ ~«Sì, colpa tua, colpa
43 15 | grande di agitazione e d'angoscia, ed Efix si sentiva preso
La casa del poeta
Capitolo
44 fid | rischiara di nuovo la mia angoscia. Ma egli riappare solo,
45 fid | tutti si beffino della mia angoscia, vendicandosi della mia
46 fid | anch'io mi scuoto dalla mia angoscia per partecipare al contrasto
47 leg | lei: e se lo sentiva con angoscia in tutta la persona.~ ~A
48 bat | sentiva, in fondo, pieno di angoscia: l'angoscia della volontà
49 bat | fondo, pieno di angoscia: l'angoscia della volontà che si sovrappone
50 fam | salinaro, istupidito dall'angoscia, coi capelli ed i lunghi
51 fer | gli occhi grandi pieni d'angoscia. Sul tappeto chiaro una
52 cos | erano il turbamento e l'angoscia che sentivo. Accorse quasi
53 lup | rigurgito di rimorso e di angoscia le salì dal cuore. Un lupo
54 tra | capiva altro che la sua angoscia. Anche lui cominciò ad esserne
Il cedro del Libano
Capitolo
55 29 | gracchi di protesta e quasi d'angoscia la sensibile Checca: finché
Cenere
Parte, Capitolo
56 1, 7 | Il cuore gli batteva con angoscia.~ «Che è questo? Che diavolo
57 2, 1 | sussultava, non sapeva bene se di angoscia o di felicità.~ ~«Il mare
58 2, 5 | spasimo di tenerezza e d'angoscia.~ «Madre... madre, parla;
59 2, 8 | senza aver riveduto Olì; un'angoscia infinita l'opprimeva; il
60 2, 8 | egli scoppiò in un pianto d'angoscia violenta.~ Il terzo giorno
61 2, 8 | e tremo di passione e di angoscia... Margherita, Margherita,
62 2, 9 | ancora: ma attraverso la sua angoscia sentiva sempre più intensa
63 2, 9 | piangere di rimorso e d'angoscia: solo qualche singhiozzo
Chiaroscuro
Capitolo
64 pc | appoggiarsi a lei per vincere l'angoscia e la vergogna dell'abbandono.
65 nat | cuccetta bianca. E sente un'angoscia profonda, e gli sembra di
66 nat | formicola intorno. E tutta l'angoscia del mal di mare riprende
La chiesa della solitudine
Capitolo
67 tes | di soprassalto, fredda di angoscia. Sentì la madre che russava
68 tes | altro; un senso mortale di angoscia la premeva, allora, come
69 tes | quasi tangibile, gonfio di angoscia e di gelosia, cercava di
70 tes | opprimeva, le dava un senso di angoscia come quando si avvicina
71 tes | Figlietto mio», ella insisté con angoscia, «vieni giù, mettiti almeno
72 tes | misterioso senso di paura e d'angoscia; balzò dal letto, si vestì,
73 tes | lasciar posto di nuovo a un'angoscia profonda. Oh, no, ella non
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
74 1, 4 | occhi spalancati pieni di angoscia. La porticina in fondo era
75 1, 6 | della folla.~ ~Vinto da un'angoscia profonda cominciai a urlare
76 2, 3 | confusa si mutò, si fece angoscia: Jorgj provò quasi paura
77 2, 4 | insaputa dei suoi; alla sua angoscia si mischiava un senso di
78 2, 6 | e impotente davanti all'angoscia di Jorgj. Ma ebbe un'idea:
79 3, 1 | nebbia, e nulla tranne la sua angoscia la interessava.~ ~Neppure
80 3, 4 | cuore le batteva forte, di angoscia ma anche di gioia. Ah, il
81 3, 7 | gemé Jorgj ripreso dall'angoscia del passato.~ ~«Si vive
82 3, 7 | gioia: una gioia simile all'angoscia, così violenta che gli spezzava
Cosima
Capitolo
83 6 | chiudendo gli occhi quasi con angoscia. Ella non sapeva che era
84 6 | misteriosa, fatta di luce e di angoscia, come si prova soltanto
85 7 | tutta la notte. Notte di angoscia indimenticabile, durante
86 8 | vecchie Elia, provandone un'angoscia paurosa: ma il nonno, questo
Il Dio dei viventi
Capitolo
87 8 | solo adesso quel senso d'angoscia che non lo abbandonava più
88 10 | anche lui dal viottolo e l'angoscia di nuovo gli stringeva il
89 17 | acciecato dal fumo e dall'angoscia, s'accorse che Bellia aveva
90 25 | sentiva e ne provava un'angoscia pungente.~ ~— Ebbene, —
91 31 | muoversi dava un senso di angoscia; il viaggio le sembrava
92 34 | le desta già un senso d'angoscia; angoscia per il pericolo
93 34 | già un senso d'angoscia; angoscia per il pericolo ch'egli
94 40 | smagrita da quelle ore di angoscia che le avevano mangiato
95 41 | ghignante spaventoso. Neppure l'angoscia per l'assenza del figlio
96 41 | figlio superava in Zebedeo l'angoscia che gli diede quel viso;
L'edera
Capitolo
97 1 | lenzuolo, avevano un brivido di angoscia.~ ~Egli lo diceva sempre:~ ~«
98 2 | davano ad Annesa una febbre d'angoscia e di odio.~ ~«Vecchio scorpione»,
99 2 | era con Paulu e piangeva d'angoscia e di piacere.~ ~«Annesa»,
100 2 | quelle storie d'amore e d'angoscia, come leggende familiari.~ ~
101 3 | un confuso sentimento di angoscia e di umiliazione, e diceva
102 4 | dolore dei suoi nonni ed all'angoscia della madre, pensò alla
103 4 | donna, ancora cerchiati di angoscia. E guardava il suo ospite,
104 5 | Cucinava e pensava con angoscia a Paulu assente da tre giorni.
105 5 | misteriosa, piena di terrore e d'angoscia. Chi doveva arrivare? Che
106 5 | un dolore senza nome; l'angoscia del naufrago che scende
107 6 | sognato agonizzante, sentì un'angoscia mortale nel vederlo così
108 7 | ignoto, e sentì tutta l'angoscia del bene perduto.~ ~«Mi
109 8 | chiari di debolezza e d'angoscia; liberò le sue mani dalle
110 8 | altra notte di febbre e di angoscia passò. Ella si sentiva sfinita:
La fuga in Egitto
Parte
111 5 | cominciava a tingersi d'angoscia e le parole tentavano di
112 11 | gli rinnovò quel senso di angoscia provato sul ponte del molo.~ ~
113 13 | non così, – egli disse con angoscia; e strinse a sè la bambina
114 14 | le scale: e ricordava con angoscia il giorno dell'escursione
115 37 | le tremavano, pallide di angoscia ma anche di scherno.~ ~–
116 53 | importare, eppure ci provavo un'angoscia profonda. E l'usciere s'
117 67 | pudore offeso, ma anche di angoscia, quasi fossero le vesti
Elias Portolu
Capitolo
118 1 | anni perduti invano nell'angoscia del penitenziario, gli destava
119 1 | di sventura. E provava un'angoscia indefinibile. Forse era
120 2 | nel cortile. Sentiva un'angoscia confusa, febbrile, un desiderio
121 3 | gli occhi: era la stessa angoscia, la stessa ebbrezza del
122 4 | vertigine di piacere e d'angoscia.~ ~Egli s'irritava, ma non
123 5 | provava in fondo all'anima un'angoscia confusa, per quella voce
124 5 | vedute in quel luogo. E l'angoscia confusa che gli gravava
125 5 | due grandi occhi pieni d'angoscia e di sofferenza fisica.~ ~«
126 5 | procurato, sentì un impeto d'angoscia indicibile, una disperazione
127 6 | altro. Hai tu provato l'angoscia di dover commettere un delitto?
128 6 | collo. Ma invano cercava con angoscia una parola, una sola parola
129 7 | mostro di felicità e di angoscia gli frugava il cuore. La
130 7 | mai separata da un senso d'angoscia, mentre nei momenti, ed
131 7 | dare alle loro parole. Un'angoscia infantile si diffuse sul
132 7 | si sentiva oppresso da un'angoscia mortale.~ ~«Sentite», disse
133 7 | impallidire di vergogna e d'angoscia.~ ~«Devo parlarle...», mormorò.~ ~«
134 9 | lo lasciava mezzo morto d'angoscia. In quei giorni si sentiva
135 9 | provò tanto spavento e tanta angoscia che fece uno sforzo per
136 10 | respiro ansante; e provava un'angoscia quasi morbosa. Eppure quando
Il fanciullo nascosto
Capitolo
137 fan | famoso nascondiglio, provava angoscia a non ritrovarlo. La coscienza
138 fan | poco a poco da una vera angoscia, e quelle che riuscivano
139 fan | fu vinta da un delirio d'angoscia. Uscì nella strada e guardò
140 cus | con gli occhi pieni di un'angoscia feroce, protendendosi come
141 cus | occhi un'espressione di angoscia non più umana.~ ~E tornò
142 uom | egli si sentì battere con angoscia il cuore. Gli pareva come
Fior di Sardegna
Capitolo
143 3 | col ridere della sua pazza angoscia, si chiamava bambina, si
144 15 | un simile affanno; era l'angoscia dell'assassino che vede
145 15 | dominava nelle tetre visioni di angoscia, e le onde del mare non
146 15 | stesso vuoto, la stessa angoscia di Nunzio e pianse silenziosamente,
147 25 | servo con un sospiro di angoscia, - nel mio villaggio natìo,
148 26 | sorrideva e scordava ogni angoscia, ogni lagrima, provando
149 27 | rispose lui con un sospiro d'angoscia.~ ~ ~ ~
150 31 | anni! che lunghi anni di angoscia e di tormento! Esser solo,
151 31 | Perdonami! - disse con angoscia. - Tu hai ragione! Io sono
152 32 | Ricominciare la lotta contro l'angoscia e il lutto invadente, ritrovarsi
153 35 | nero, fatti enormi dall'angoscia che la divorava, dall'attesa
154 35 | storia di amore, d'odio e di angoscia, di affanni fisici e morali, -
155 35 | giovine, il quale esclamò con angoscia:~ ~- Tu dunque morirai?…~ ~-
156 35 | mio Dio, - mormorò con angoscia, - come farò?…~ ~Si rialzò,
157 38 | realtà pazza di dolore e di angoscia. Un vago presentimento le
Il flauto nel bosco
Capitolo
158 pov | sapeva il perché di tanta angoscia: il bambino moriva. Neppure
159 pov | vela ancor più di tenebre l'angoscia della realtà.~ ~Così la
160 bri | infossati, invecchiato da un'angoscia che solo quel suo viso di
161 dra | luminosa in disordine, con un'angoscia di brutto sogno che lo irrigidiva
162 dra | comandata lui, la serva. L'angoscia, intanto, cresceva. Dove
163 dra | casa e la famiglia.~ ~ ~ ~L'angoscia cresceva: tuttavia il diavolo
164 dio | Piena di terrore e di angoscia ella fu per confessargli
165 let | pranzo e provò una indicibile angoscia nel rivedere la tavola ancora
166 let | più intollerabile la sua angoscia; sì, il ragazzo era molto
167 let | più intollerabile la sua angoscia.~ ~ ~ ~La vettura continuava
168 let | volontà di vincere la sua angoscia: mentre quando si è desti,
169 let | lontana ancora fredda d'angoscia.~ ~Egli non badava a lei.~ ~-
170 car | L'uomo risponde, pieno d'angoscia e di sudore:~ ~- Non è mio.~ ~
I giuochi della vita
Capitolo
171 rif | Svegliandosi, sentì un'angoscia indefinibile: gli sembrò
172 rif | convulsione di rancore e d'angoscia disperata, lo assalì: tutto
173 rif | assalì: tutto il rancore e l'angoscia che lo rodevano silenziosamente
174 giu | vertigine di rancore e di angoscia le offuscò la mente.~ ~Spalancò
175 giu | vertigine di ribellione e d'angoscia vedendo nei palchi le dame
176 fer | ch'ella non venisse, e un'angoscia indefinita, misteriosa,
177 scu | il vento passa tremano d'angoscia, e quando la sera glauca
La giustizia
Capitolo
178 2 | ora che ci son io?».~ ~L'angoscia inesprimibile del desiderio
179 2 | le labbra. Poi gridò con angoscia: «Levátelo!».~ ~Maria capì
180 4 | piangeva per non accrescere l'angoscia di lui. Una triste domanda
181 4 | brivido tutta la grande angoscia che li urgeva, e avrebbe
182 4 | sentì più che mai acuta l'angoscia di doverla lasciar andar
183 4 | sé ogni ribellione, ogni angoscia; e s'abbandonava alla inenarrabile
184 6 | lasciandogli in cuore una angoscia indicibile: se Silvestra
185 6 | continuamente provare una simile angoscia. Ancora ecco la figura di
186 7 | e tremante di freddo e d'angoscia. Ritto, le mani in tasca,
187 8 | indescrivibile sensazione d'angoscia.~ ~Verso sera, essendo stata
188 8 | lo riassalì il ricordo, l'angoscia, lo spasimo della piaga
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
189 5 | attorno, e ne provò un senso d'angoscia. Poi mise il vassoio sopra
190 7 | ubriaco; poi ebbe un senso di angoscia e di nausea; come se avesse
191 8 | confuso di tenerezza e di angoscia: ma ascoltava anche i passi
192 8 | ferrati come di un bue, e l'angoscia vinceva la tenerezza. Sentiva
193 8 | rispondergli.~ ~Eppure la sua angoscia aumentava. Poco prima di
194 8 | lieve ma così pieno di angoscia e d'ira che il cane, vigile
195 9 | turbamento era provocato da un'angoscia interna, più che dal rombo
196 10 | esitazione le dava un senso d'angoscia. Le pareva di affogare,
197 10 | volgeva il viso scuro per l'angoscia recente; e la nuova pena
198 10 | dell'accaduto. Poi sentì un'angoscia atroce del suo sospetto;
Ferro e fuoco
Parte
199 4 | ch’ella non venisse, e un’angoscia indefinita, misteriosa,
200 5 | il vento passa tremano d’angoscia, e quando la sera glauca
La madre
Capitolo
201 tes | nuvole, si confondeva l'angoscia agitata della madre che
202 tes | d'un tratto ripresa dall'angoscia invernale; ogni foglia si
203 tes | Anche in quell'ora di angoscia la madre palpitava d'orgoglio
204 tes | viscere in quell'ora di angoscia. Il suo Paulo! il suo Paulo!
205 tes | spento; e con un senso di angoscia che non lo abbandonò più
206 tes | carne di madre capiva l'angoscia mortale del figlio, la rinunzia
207 tes | toglieva un grammo dell'angoscia che gli pesava sul cuore;
208 tes | intendeva il vero senso di quest'angoscia: era il senso della morte,
209 tes | lamento ininterrotto della sua angoscia presente, un senso di gioia,
210 tes | suo dolore presente, con l'angoscia di vita e di morte che lo
211 tes | dopo goduto, disgusto e angoscia. Che era dunque? No, non
212 tes | tanto si agitava con più angoscia: le stesse osservazioni
213 tes | aveva bagnata d'un sudore d'angoscia, pensò, per la prima volta
214 tes | valle e al prete, nella sua angoscia, parve che una voce misteriosa
215 tes | ed egli provò un senso di angoscia nel veder subito dopo il
216 tes | chiudevano pesanti, ma un'angoscia indefinita gl'impediva di
217 tes | avanti, accresceva la sua angoscia.~ ~Si sollevò e gli parve
218 tes | della sua camera, perché l'angoscia lo riafferrasse, ricacciandolo
219 tes | sbiancarsi, quasi affinarsi nell'angoscia.~ ~«Paulo! Perché stavi
220 tes | Egli andò dritto; ma la sua angoscia aumentava. Sfiorò con la
221 tes | spigo attraversavano la sua angoscia e accrescevano la sua passione.~ ~
222 tes | gonfiava di nuovo, d'ira e d'angoscia; e il canto del popolo le
Marianna Sirca
Capitolo
223 2 | quei grandi occhi pieni di angoscia e di domande, s'era dimenticata
224 2 | Simone, le diede un senso di angoscia e di vergogna.~ ~«Marianna,
225 2 | lacrime di dolcezza e di angoscia tornarono a riempirle gli
226 5 | a loro volta convulsi d'angoscia. Nella radura i lecci secolari,
227 8 | spalle incavate da un solco d'angoscia.~ ~E stettero così qualche
228 8 | ripeté con un grido d'angoscia, e spinse la serva, si staccò
229 11 | suo malgrado, lagrime di angoscia e di paura le cadevano dagli
230 13 | spazio quell'agitazione di angoscia.~ ~Meglio così, però, meglio
231 13 | Simone. E lo seguiva con angoscia, pensando in cuor suo che
232 13 | finalmente dagli occhi; ma nell'angoscia stessa trovò un senso di
Nel deserto
Parte, Capitolo
233 1, 4 | fitta caligine, e provava un'angoscia paurosa perché si sentiva
234 1, 4 | arrossì e come assalita da un'angoscia improvvisa sentì le lagrime
235 1, 4 | corridoio. Lia sentì un'angoscia profonda; con uno sforzo
236 1, 4 | all'uscio, rabbrividiva di angoscia, come se là dietro si svolgesse,
237 1, 5 | poiché… scappa, - gridò con angoscia e con rabbia, - la colpa
238 2, 2 | morente aumentava la sua angoscia. Tutto il mistero di una
239 3, 1 | di antipatia fisica, di angoscia profonda. Forse non tutti
240 3, 1 | egli disse, ripreso dall'angoscia dei ricordi, battendosi
241 3, 2 | sparita per lasciar luogo a un'angoscia indefinita.~ ~- Che farà,
Nell'azzurro
Capitolo
242 vit | lei, sentì una tremenda angoscia, pure si fece coraggio.
243 not | forse lo ricercava con l'angoscia nel cuore, credendolo morto;
Il nonno
Capitolo
244 med | lui tale un espressione di angoscia disperata e minacciosa che
L'ospite
Capitolo
245 osp | la sera, la sua stessa angoscia le ridonavano - come del
246 osp | sera accrescevano la sua angoscia.~ ~Nel cielo limpido, che
247 osp | tristezza indicibile e d'angoscia sovrumana.~ ~E Margherita,
248 osp | fondo al cuore sentiva un'angoscia infinita e le sembrava di
249 osp | scendevano le lacrime, con quell'angoscia acuta che pare voluttà,
250 osp | di festa, spronato da un'angoscia mortale e fatalissima.~ ~
251 osp | afferrata nuovamente dalla sua angoscia, per ogni fibra, per ogni
252 gio | intensamente, provava un'angoscia infinita al pensiero del
253 gio | lungo, con una evidente angoscia dipinta sul viso.~ ~- Sì, -
254 evè | Mauro mio!... - gridò con angoscia.~ ~- Sta male! - pensò don
255 evè | volontà di piangere. Era angoscia, o dispetto, o turbamento,
256 evè | perfetta, che in fondo era un'angoscia suprema.~ ~ ~ ~Fidele tornò
257 evè | disfatto - disse Mikela con angoscia. - Vi ho forse detto mai
258 evè | ardente, provò un'acuta angoscia ch'era una intensa voluttà.
259 evè | allontanarti da me per non morire d'angoscia, e non mi hai detto nulla,
260 mir | acuminava la sua disperata angoscia.~ ~Sul suo viso bianco e
Il paese del vento
Capitolo
261 tes | gli stessi sentimenti di angoscia e di agitazione che mi sbattevano
262 tes | destava un turbamento d'angoscia.~ ~Tutti gli altri, invece,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
263 1, IV| egli sentiva una profonda angoscia, come se una malia gl’impedisse
264 1, XIV| sollevare le palpebre. Una angoscia cupa gli pesava sul cuore.
265 1, XIV| sangue…~ ~Si svegliò pieno d’angoscia, ricordò gli avvenimenti
266 2, XI| furono istanti di terribile angoscia; con le pupille dilatate
267 2, XII| gambe le si piegavano e un’angoscia profonda le opprimeva il
268 2, XII| montagna col cuore gonfio d’angoscia e di cupi presentimenti,
269 2, XVII| sarebbe tornata. La sua angoscia però non cessava. Rientrò
Racconti sardi
Capitolo
270 not | fantasmi e i vampiri. Un'angoscia indicibile le stringeva
271 not | un riflesso di odio e di angoscia.~ ~Ma chi più attrasse l'
272 not | che cosa è, vigliacco, l'angoscia che tu provi stanotte in
273 not | dieci anni, dieci anni di angoscia, di lacrime e d'odio, ma
274 rom | Gella, la sensazione mista d'angoscia e voluttà provata una volta,
275 rom | soffrivo qualcosa d'immane; un'angoscia incomprensibile che confusa
La regina delle tenebre
Capitolo
276 reg | ella provava una profonda angoscia, vivendo nel futuro. Allora
277 bam | poté rattenere un moto d'angoscia: fin dalla sua prima giovinezza,
278 ner | grosso; e aspettava con angoscia.~ ~ ~ ~Potevano esser le
Il ritorno del figlio
Capitolo
279 tes | succhiato in dentro da un'angoscia insaziabile, stava seduta
280 tes | tanto in tanto un senso di angoscia la distraeva; pensava al
Il sigillo d'amore
Capitolo
281 por | paludi dove si rinnovava l'angoscia di soffocamento provata
282 riv | osservava con crescente angoscia che ciò avveniva quando
283 pic | letto mi dava un senso di angoscia, come un abisso. L'infermiera
284 tor | tremante di freddo e di angoscia, egli si stringeva al petto
285 tor | quel cerchio tragico di angoscia inumana, che stringeva la
286 str | volontà a vincere la sua angoscia?~ ~- Sì, sì... Ma mi spieghi
Sole d'estate
Parte
287 16 | orecchie ancora dritte d'angoscia e gli occhi aperti, duri
288 22 | procurarglielo.~ ~Così, oltre l'angoscia, mi accompagnavano, neri
289 23 | anche con quella luce di angoscia misteriosa che illumina
290 23 | coprì di una tale maschera d'angoscia che ne rimasi turbata.~ ~-
291 24 | con un profondo senso di angoscia. Angoscia per la fine improvvisa
292 24 | profondo senso di angoscia. Angoscia per la fine improvvisa del
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
293 P, III| Aiuto! Aiuto! – ripeté con angoscia. Ma niente ancora… La sua
294 1, III| fra le mani, mormorò con angoscia:~ ~– Oh, mio Dio, mio Dio,
295 1, XIII| squarciare l’immensa sua angoscia che uccideva tutte le speranze,
296 2, X| C’era un lieve accento di angoscia in quella domanda, perché
297 2, XI| le braccia esclamando con angoscia: – Maurizio! Ti ho chiesto
298 2, XVI| quando proviamo qualche angoscia. Maurizio era diventato
299 2, XVIII| seppe mai, ma dopo un’ora di angoscia, di febbre, in quella notte
Le tentazioni
Capitolo
300 uom | lasciavano mortalmente stanco di angoscia; tuttavia non dormiva di
301 uom | con violenza e quasi con angoscia.~ ~- È giunto il decreto -
302 ten | Di giorno aspettava con angoscia il momento nel quale Elia
303 ten | lunghi due anni d'odio e d'angoscia. E gridò fra sé:~ ~- Devo
Il tesoro
Parte
304 7 | il cuore con ineffabile angoscia, non poteva fuggire, nè
305 8 | soffriva. La sua massima angoscia poi era il dubbio che egli
306 8 | fondo sentiva sempre un'angoscia senza nome.~ ~Verso la fine
307 8 | inebbriandosi della sua angoscia sovrumana, che solo quella
308 9 | fondo all'anima provava un'angoscia dolce e struggente, e questi
309 9 | sensazione indicibile; gioia e angoscia, desiderio e preghiera,
310 10 | grido.~ ~Egli sentì tant'angoscia in questo grido che ne sussultò
311 10 | raddolcivano come balsamo la sua angoscia, ora un nuovo strazio la
312 11 | Era una desolazione, un'angoscia, uno spasimo senza nome
313 11 | sensazione di gioia e d'angoscia. Ella salì piano piano le
314 11 | miseria. Sentiva l'antica angoscia di ciò che aveva per sempre
315 12 | lettera assurgeva a note di angoscia quasi disperata. Elena vibrava
316 12 | desolazione di Paolo: e un'angoscia fredda ed acuta le serrò
317 12 | quasi paralizzata dall'angoscia e dalla delusione.~ ~Passò
318 12 | avvicinò, ricordando con acuta angoscia i fiori di cui sempre l'
319 12 | ma un grigio riflesso d'angoscia senza nome e di preghiera
320 13 | seguenti fu ripresa dall'angoscia e si pentì d'aver scritto,
321 13 | continuamente, con la più acuta angoscia dipinta sul volto, ed ogni
322 15 | sovrastarci una rovina.~ ~Tutta l'angoscia misteriosa e solenne della
323 15 | prorompeva un lamento d'angoscia, una tacita invocazione
324 15 | viso morto del padre con angoscia silenziosa e profonda. E
325 15 | voce le diceva, dentro, con angoscia suprema e ad intervalli: –
Il vecchio della montagna
Capitolo
326 2 | spirava un senso vago di angoscia.~ ~L'oscura linea del bosco
327 2 | gorgo d'acque nere.~ ~Un'angoscia mortale lo opprimeva: pensava
328 4 | Paska, nel ricordo dell'angoscia provata la notte prima,
329 8 | avvicinandosi alla casa di Paska l'angoscia e la paura lo riprendevano.
330 8 | La sua ebbrezza diventò angoscia: ricordò ch'era stato sempre
331 10 | ricordo si smarriva con l'angoscia nostalgica di chi ha la
332 10 | oro; ma la desiderava con angoscia, e il solo pensiero di rivederla
333 11 | arrestato?»~ ~E provò tale angoscia che un sudore gelido gli
334 11 | disperazione gli coprì il cuore, un'angoscia indefinita si fuse al dolor
335 11 | pensando alla smarrimento e all'angoscia che doveva aver provato
La via del male
Capitolo
336 12 | passato, la faceva piangere di angoscia e di desiderio. Ma poi una
337 12 | Il cuore gli batteva d'angoscia e di amore. S'aggirò cautamente
338 15 | Ma sembrava un urlo di angoscia dispettosa.~ ~Tutta la notte
339 18 | rugiada, tutta fredda di angoscia e di stanchezza, ma la volontà
340 23 | ai suoi terrori, alla sua angoscia, alla sua speranza, e rendendo
341 23 | il bene perduto. La sua angoscia si fece più cosciente e
342 23 | pietà...~ ~La paura e l'angoscia la riafferrarono tutta.~ ~«
La vigna sul mare
Capitolo
343 rif | visita lasciò un'atmosfera di angoscia nella quieta cucina ove
344 rif | deformò in una smorfia di angoscia, di disgusto, anche di sdegno,
345 rif | accompagnarono con un'eco di angoscia mortale. «Bisogna riportarle
346 vig | fu presa da un senso di angoscia: le sembrò che due mani
347 vig | succhiato a sua volta dall'angoscia sovrumana degli ultimi aneliti
348 fes | e pensa, con istinto di angoscia, che bisogna cominciare
349 rin | un senso indefinibile di angoscia lo teneva fermo sulla soglia
350 inv | tra i flutti.~ ~Notte di angoscia inumana, quando per vincere
351 inv | con quell'acqua livida di angoscia, che pareva non dovesse