Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
collegazione 4
colleghi 1
collegi 47
collegio 68
collegoronsi 1
collerico 1
collettizia 5
Frequenza    [«  »]
68 acque
68 atto
68 batista
68 collegio
68 crede
68 fratelli
68 improviso
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

collegio

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 def, 33 | Modena e Reggio, donde el Collegio e la insolenzia del signor Scritti minori Capitolo, Capoverso
2 1, 7 | fu sanza dubio el primo collegio di Italia.~ Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
3 3, 6 | Agnolo della Stufa, sonato a collegio e a Cento e ragunatogli, 4 9, 6 | disse gli bastava che el collegio de' Lettori avanzassi gli 5 10, 6 | voce de' cardinali e del collegio; cosa bruttissima e abominabile, 6 19, 10 | Luigi Scarlatti che era di collegio, molto vivamente, mostrando 7 22, 11 | Simone Banchi, che era di collegio, in verso Arezzo, a intendere 8 22, 30 | collegi e non si vincendo, un collegio de' Peri, per l'arte minore, 9 24, 13 | credere che trovandosi in collegio più cardinali franzesi e 10 24, 13 | seguito soleva avere in collegio monsignore Ascanio, aveva 11 30, 21 | perché Iacopo essendo di collegio rifiutò, fu in suo luogo Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
12 1, 5, 6| per sicurtà la fede del collegio de' cardinali, di Ferdinando 13 1, 6, 2| una bolla sottoscritta dal collegio de' cardinali, promesso, 14 1, 17, 2| però aveva voluto che nel collegio ciascuno de' cardinali gli 15 2, 5, 6| in Roma, accompagnato dal collegio de' cardinali e da dugento 16 4, 3, 2| introdotti al doge e al collegio, poi che ebbono scusato 17 6, 4, 4| venuti, teneva sospeso il collegio il sospetto che l'elezione 18 6, 4, 4| avversa non isforzasse il collegio a eleggere a modo suo o 19 6, 4, 4| contenzioni, recusando il collegio di volere altrimenti entrare 20 6, 4, 4| di Roano dette a tutto il collegio la fede sua che l'esercito 21 6, 4, 4| Alessandro da Triulzi; e il collegio, ordinati molti fanti per 22 6, 5, 1| giustizia al pontefice e al collegio de' cardinali, facevano 23 6, 5, 5| essendosi differito dal collegio de' cardinali alquanti 24 6, 6, 3| del pontefice il nome del collegio de' cardinali) che 'l Valentino 25 7, 9, 1| significato al pontefice e al collegio de' cardinali avere dichiarato 26 7, 9, 1| impedire che né egli né il collegio non facessino intendere 27 8, 4, 2| introdotto innanzi al doge e al collegio, protestò in nome del re 28 9, 12, 1| assediarlo con tutto il collegio de' cardinali e con tutti 29 10, 2, 1| facilmente si disponessino, il collegio de' cardinali mandò a loro 30 10, 14, 4| pontificale, accompagnato dal collegio de' cardinali e da moltitudine 31 10, 15, 2| sua e alla fede data al collegio simulando il contrario, 32 10, 15, 2| a publicarlo, perché il collegio de' cardinali, pregandolo 33 11, 5, 2| e arebbe voluto che il collegio de' cardinali fusse andato 34 11, 5, 2| di Roma. Ma recusando il collegio, come cosa non solo nuova 35 11, 8, 1| successore appartenere al collegio de' cardinali e non al concilio, 36 11, 8, 1| Chiesa. Supplicò poi al collegio de' cardinali che, per fare 37 11, 8, 2| Chiesa, né sentì Roma o il collegio de' cardinali alcuna di 38 13, 7, 2| principale cardinale del collegio: il quale confessò non gli 39 13, 7, 4| conoscendo quasi tutto il collegio, per il supplizio di questi 40 13, 7, 4| concistorio, consentendo il collegio per timore e non per volontà, 41 14, 10, 3| che per consentimento del collegio de' cardinali, il quale, 42 14, 11, 1| della Chiesa. Perché il collegio de' cardinali era al tutto 43 14, 11, 1| poi. Mandò solamente il collegio a Perugia l'arcivescovo 44 14, 11, 3| conclave: per il che il collegio fece decreto che tanti 45 14, 12, 2| più che la terza parte del collegio quegli che gli aderivano, 46 14, 12, 4| esserne stati ricercati dal collegio de' cardinali, sotto nome 47 14, 12, 4| città di Perugia. Ma nel collegio non era, dopo la creazione 48 14, 12, 4| opporsi alla volontà del collegio, ed entrorno nel Montefeltro, 49 14, 12, 4| di molestarlo: perché il collegio, nel quale potevano più 50 14, 15, 2| assaltare le terre sue; però il collegio de' cardinali, a' quali 51 14, 15, 4| negletta totalmente dal collegio la cura dello stato della 52 14, 15, 4| per instanza fattagli dal collegio, il cardinale de' Medici 53 14, 15, 4| Romagna, avuta promessa dal collegio che il marchese di Mantova 54 1, 1, 1| reclamando invano i popoli e il collegio de' cardinali, avevano mandato 55 1, 3, 3| opporsi loro, narrò nel collegio de' cardinali, fatta prima 56 1, 4, 1| ovviato. Perché avendo il collegio de' cardinali, innanzi che 57 1, 4, 2| leggiermente, perché non facendo il collegio de' cardinali, a cui il 58 1, 4, 2| il nuovo pontefice o il collegio de' cardinali provederebbe. 59 1, 5, 4| Cesare a Roma e reclamando il collegio, non solamente si vergognerebbe 60 1, 5, 4| significate dal governatore al collegio de' cardinali, chiamato 61 1, 5, 4| succedette che, leggendosi nel collegio certe lettere di Prospero 62 1, 6, 1| tutti dei più vecchi del collegio, fusse stata la medesima 63 1, 6, 1| entrato per concessione del collegio, e stato insino all'estremo 64 2, 12, 1| parte e de' più vecchi del collegio, dopo la morte di Adriano, 65 4, 14, 1| a restituire Ravenna al collegio de' cardinali, e col duca 66 4, 14, 2| promettevano la ratificazione del collegio, il pontefice a rinnovare 67 5, 8, 2| convenzioni fatte in nome del collegio de' cardinali con lui che, 68 6, 6, 5| con la contradizione del collegio de' cardinali. Né si mitigò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License