Parte, Cap.

  1    -,     I|          divider da capo. Marito ad Isabella, rimasta unica erede del
  2    -,     I|             solo e in proprio nome; Isabella, dal canto suo, sosteneva
  3    -,     I|            Una affettuosa parola di Isabella aveva chetato il bollente
  4    -,     I|            Ferdinando e alla regina Isabella, le altre ai lor famigliari.
  5    -,     I|        ravvisare la regina. Non era Isabella di Castiglia; era la sua
  6    -,     I|   apparivano Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia, armati di
  7    -,     I|             tutto punto, a cavallo.~Isabella di Castiglia era una valente
  8    -,     I|           gli spiriti.~Ferdinando e Isabella videro alla luce delle fiaccole
  9    -,     I|          della prima adolescenza di Isabella, sua venerata signora. Ma
 10    -,     I|             le stelle; Ferdinando e Isabella riconobbero e salutarono
 11    -,     I|            cui pareva che la regina Isabella avesse fatto troppo onore
 12    -,     I|           alla regina di Castiglia. Isabella, che fin da principio si
 13    -,    II|           soldati di Ferdinando e d’Isabella, penetrati nella fortezza,
 14    -,    II|             suo regno.~Ferdinando e Isabella entrarono trionfalmente
 15    -,    II|           disegni di Ferdinando e d’Isabella, questi i loro pensieri,
 16    -,    II|        tennero dietro. Ferdinando e Isabella uscirono dunque da Cordova,
 17    -,    II|           considerato. Ferdinando e Isabella avevano tante cose da fare!
 18    -,    II|          loro passaggio, pareva che Isabella non lo vedesse neppure,
 19    -,    II|             sull’animo della regina Isabella.~Un giorno che il nostro
 20    -,    II|           il mare tenebroso; mentre Isabella, tenendo sospeso l’ago e
 21    -,   III|             confessore della regina Isabella, non lo ignorate, si era
 22    -,   III|       contro Moclin, dove la regina Isabella andò presto a raggiungerlo.
 23    -,   III|     piuttosto. Nella sua grandezza, Isabella è meno potente di quello
 24    -,   III|           quando è sola al fianco d’Isabella non fa che ragionarle del
 25    -,   III|           ancora, a questa persona, Isabella diceva: “Bovadilla, e il
 26    -,     V|     Beatrice.~Era infatti la regina Isabella, che appariva dal vano dell’
 27    -,     V|             carina; – replicò donna Isabella. – Non ho rimproveri da
 28    -,    VI|           marchesa di Moya.~ ~Donna Isabella di Castiglia aveva detto
 29    -,    VI|      dimostra Sua Altezza la regina Isabella. Poc’anzi ancora, mentre
 30    -,    VI|      germogliato nel cuore di donna Isabella.~– Ammettiamo; – replicò
 31    -,   VII|             confessore della regina Isabella di Castiglia; uffizio che
 32    -,   VII|           stato confessore di donna Isabella, prima del Talavera; e sappiamo
 33    -,   VII|           una chiamata della regina Isabella e del re Ferdinando, accorrevano
 34    -,   VII|             di Spagna; Ferdinando e Isabella si preparavano ad entrare
 35    -,   VII| potentissimo sullo spirito di donna Isabella. Quien sabe? dovette dire
 36    -,   VII|           aveva parlato alla regina Isabella di quel molesto personaggio
 37    -,   VII|        divenne sacro per la gentile Isabella. Essa non poteva per il
 38    -,   VII|           posto tutto l’animo loro. Isabella ammirò e si commosse; promise
 39    -,  VIII|          testuali di Ferdinando e d’Isabella. Per allora, veramente,
 40    -,  VIII|          era andata anche la regina Isabella a raggiungerlo. Moclin era
 41    -,  VIII|            Fra poco ritornerà donna Isabella dal campo di Moclin. Voi
 42    -,  VIII|  soggiornare nella dotta Salamanca. Isabella non aveva dimenticato Cristoforo
 43    -,  VIII|             graziosamente la regina Isabella.~– E don Fernando di Talavera, –
 44    -,    IX|            benevolenza della regina Isabella. Bisognava dunque restare,
 45    -,    IX|             confessore della regina Isabella. Si andava in guerra da
 46    -,     X|             sole. La virtù di donna Isabella di Castiglia  certamente
 47    -,    XI|     amorevolezza da Ferdinando e da Isabella, giurò che non avrebbe mai
 48    -,    XI|        finito per sempre.~La regina Isabella non aveva da dare nessuna
 49    -,    XI|             chiamavano Ferdinando e Isabella nella città di Siviglia.
 50    -,    XI|         sponsali della figliuola di Isabella col principe don Alonzo,
 51    -,    XI|            di quei giorni la regina Isabella, in compagnia delle sue
 52    -,    XI|             una cosa straordinaria!~Isabella di Castiglia avrebbe voluto
 53    -,   XII|            tutti per lui; la regina Isabella e il re Ferdinando sanno
 54    -,  XIII|         udienza dalla regina. Donna Isabella di Castiglia prendeva qualche
 55    -,  XIII|         detto senza modestia, sì. –~Isabella di Castiglia sorrise, a
 56    -,  XIII|             col Talavera; – esclamò Isabella, dopo che ebbe sorriso. –
 57    -,  XIII|           essergli grati; – rispose Isabella, – ma non possiamo neanche
 58    -,  XIII|  Bisognerebbe continuare; – rispose Isabella. – Abbiamo promesso a Dio
 59    -,  XIII|          sia mai detto, – conchiuse Isabella, sorridendo ancora, – che
 60    -,  XIII|         marchesa di Moya, la regina Isabella dava al vescovo d’Avila
 61    -,  XIII|          bisognava pur darla. Donna Isabella lasciava anche intendere
 62    -,  XIII|            venuto~– Perchè? – disse Isabella. – Si può pensare a tutto;
 63    -,  XIII|            non meritarne nessuna. –~Isabella parlava da regina. Il vescovo
 64    -,  XIII|        prendendo congedo.~La regina Isabella non dubitava punto della
 65    -,  XIII|            Diego di Deza.~La regina Isabella si dolse molto di una sentenza
 66    -,  XIII|               Questo, che la regina Isabella diceva, Salamanca era anche
 67    -,  XIII|            Cristoval. Ferdinando ed Isabella, messi  tra i contrari
 68    -,  XIII|         Ferdinando più volentieri d’Isabella, ma infine tutt’e due concordi
 69    -,  XIII|             con Dio.~Ne era dolente Isabella! e la piena del suo dolore
 70    -,  XIII|              ignoranti. –~La regina Isabella rimase alquanto sovra pensiero.
 71    -,  XIII|        essere ricevuto dalla regina Isabella.  questa, pregata dalla
 72    -,  XIII|             Ma dalla bocca di donna Isabella egli non poteva udire che
 73    -,  XIII|           tutti. Piangeva la regina Isabella; piangeva anche la marchesa
 74    -,   XIV|            stata la fida compagna d’Isabella nei tristi giorni della
 75    -,   XIV|           buoni uffici del Cabrera, Isabella aveva potuto dar la sua
 76    -,   XIV|          vostra gioventù. La regina Isabella, tanto buona per me, acconsentirebbe
 77    -,   XIV|            si fece avanti la regina Isabella. Anche a lei, veramente,
 78    -,   XIV|        allora; – concluse la regina Isabella. – Credo infatti che tu
 79    -,   XIV|           posto accanto alla regina Isabella, alla sua protettrice ed
 80    -,   XIV|            corte di Ferdinando e di Isabella. Ma nella stessa quantità
 81    -,   XIV|           donne più rare. La regina Isabella non riceveva nessuno in
 82    -,    XV|          per le parole della regina Isabella, che rimandavano le sue
 83    -,    XV|            con licenza della regina Isabella, che muoveva quella sera
 84    -,    XV|    assediati. Una dama della regina Isabella aveva incautamente appiccato
 85    -,    XV|             città, impose la regina Isabella. Volevano chiamarla dal
 86    -,    XV|         umile messaggero, la regina Isabella comandò che fosse introdotto
 87    -,    XV|      Rappresentava egli alla regina Isabella come Cristoforo Colombo,
 88    -,    XV|             profondamente la regina Isabella.~– Aspettatemi al campo; –
 89    -,    XV|             gran festa dalla regina Isabella, il vecchio frate ripetè
 90    -,    XV|        accennato nella sua lettera. Isabella, nel fondo dell’anima, era
 91    -,    XV|        affar da poco il risolverli.~Isabella di Castiglia, non andando
 92    -,    XV|          giorni dopo, Ferdinando ed Isabella facevano la loro entrata
 93    -,   XVI|            aveva disposto la regina Isabella, pensando con delicatezza
 94    -,   XVI|            andava a dirgli: – Donna Isabella chiede di voi.~Non isperava
 95    -,   XVI|      concesso la bontà della regina Isabella, dandogliene in cambio parecchi
 96    -,   XVI|           inesauribile della regina Isabella.~Questi discorsi della giunta,
 97    -,   XVI|        tutte le furie.  la regina Isabella, sentendo quel coro di biasimi,
 98    -,   XVI|           et omnia vanitas. –~Donna Isabella fingeva di non udire gli
 99    -,   XVI|            poteva mettere ostacolo.~Isabella chiamò a  don Cristoval
100    -,   XVI|             vi ringrazia; – riprese Isabella. – Ma non son io particolarmente
101    -,   XVI|       proteggermi.~– E sia; – disse Isabella. – Intendo tutto ciò. Ma
102    -,   XVI|           Moya! – rispose la regina Isabella. – Negatelo, se potete.~–
103    -,   XVI|            con rispettosa fermezza, Isabella non diede subito risposta.
104    -,   XVI|        dell’amico suo con la regina Isabella. Egli volle naturalmente
105    -,  XVII|       speranza nel cuore. La regina Isabella aveva mandato a Siviglia
106    -,  XVII|         bensì al suo regale marito. Isabella, adunque, non voleva che
107    -, XVIII|           niente di bene.~La regina Isabella stava seduta presso una
108    -, XVIII|         benvenuti, signori; – disse Isabella, invitandoli con un grazioso
109    -, XVIII|           denaro, o per carestia? –~Isabella celiava; ma la celia le
110    -, XVIII|        corona.~– Partito! – esclamò Isabella. – E quando?~– Stamane,
111    -, XVIII|       Orgoglio e cupidigia! – disse Isabella. – Non saran questi i sentimenti
112    -, XVIII|             piantare il vessillo di Isabella e di Ferdinando su tante
113    -, XVIII|       sconosciute; a chi in nome di Isabella e di Ferdinando, nostri
114    -, XVIII|            Mi fate fremere! – gridò Isabella, inorridita. – Povero don
115    -, XVIII|       parlando con tanta libertà ad Isabella di Castiglia. La regina,
116    -, XVIII|            a portatori di corona. –~Isabella di Castiglia stette un istante
117    -, XVIII|          devota effusione di cuore.~Isabella sorrideva; le sue guance
118    -, XVIII|                 Il re, – interruppe Isabella, – non verrà meno alla promessa
119    -, XVIII|           alla deliberata volontà d’Isabella, voltò la sua cavalcatura
120    -, XVIII|         questo argomento l’ardore d’Isabella. Ma la regina aveva promesso;
121    -, XVIII|           uniti per il matrimonio d’Isabella e Ferdinando, erano tuttavia
122    -, XVIII|            di governo.~– Siete voi, Isabella, – aveva detto il re Ferdinando, –
123    -, XVIII|             piccineria. Il marito d’Isabella di Castiglia era fatto così;
124    -, XVIII|            ad effetto in quel modo.~Isabella era grande e buona. Tante
125    -, XVIII|             in udienza dalla regina Isabella. Non si parlò del passato,
126    -, XVIII|        ancora esser poste in carta. Isabella ne diede tosto l’incarico
127    -, XVIII|       Vostra Altezza.~– Eh! – disse Isabella di Castiglia, crollando
128    -,   XIX|            il re Ferdinando, quando Isabella si fu messa in viaggio.~–
129    -,   XIX|         ella, quantunque pregata da Isabella di Castiglia, non aveva
130    -,   XIX|           perchè non ora? – domandò Isabella. – Ti dorrà dunque di ritornare
131    -,   XIX|            non è vero? – interruppe Isabella. – Anche tu vuoi domandarmi
132    -,   XIX|           alla mia dolce sovrana. –~Isabella baciò sulle guance la sua
133    -,   XIX|         dopo la visita della regina Isabella al monastero di Santa Chiara
134    -,   XIX|              don Ferdinando e donna Isabella, per grazia di Dio, Re e
135    -,   XIX|          diceva così:~“Ferdinando e Isabella al Re....~“I sovrani spagnuoli
136    -,   XIX|           commiato a don Cristoval, Isabella firmò un decreto con cui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License