Parte, Cap.

  1   1,   1|        parlare di .~Condussi la mano a Manara, quando faceva
  2   1,   1|          svanziche, le mise nella mano del contrabbandiere, poi
  3   1,   1|      giovine profugo, offrendo la mano al contrabbandiereoggi
  4   1,   1|     lasciò scivolare le monete in mano alla guardia.~— Dov'è l'
  5   1,   2|           dolcemente la sua dalla mano della vecchia, e quasi si
  6   1,   3|          ora, per risentir la tua mano appoggiata al mio braccio,
  7   1,   3|         di stringerle di nuovo la mano e l'aspettiamo stasera in
  8   1,   3|           nonna teneva appunto in mano il librattolo, stampato
  9   1,   4|          voce, prese la Gigia per mano e se la sbiettò in cucina,
 10   1,   4|           si riscosse, allungò la mano scarna, coll'indice teso
 11   1,   4|          casa, coi loro bimbi per mano, a volersi bene, a perdonarsi...
 12   1,   5|           tafferia, che teneva in mano. — Io invece gli uomini
 13   1,   6|     fanciulla aveva posato la sua mano sul braccio del giovane.
 14   1,   6|        Dio! Lui che muore per mia mano? Ma dunque anche tuo padre
 15   1,   7|     seguiva i movimenti della sua mano, che in quel punto, per
 16   1,   8|          era venuto a dar loro la mano.~— Spero bene che non rinuncerete
 17   1,   9|         essere necessario dar una mano ai Francesi, non passò neppure
 18   1,  10|   inosservato. Colla tavolozza in mano, su quelle balze, in quell'
 19   1,  11|          alzando un braccio colla mano distesapropongo la salita
 20   1,  12|            ella mi aveva presa la mano, e me la stringeva forte.
 21   1,  12|        della sua fede e della sua mano. Dunque credevo che me la
 22   1,  12|        sipario ella ritirò la sua mano dalla mia e mi domandò scusa
 23   1,  13|          e il primo pigliando per mano l'amico, disse alla signora:~—
 24   1,  13|           Claudia stendendogli la mano.~— Stacchi mi disseparlò
 25   1,  13|           E levatasi gli diede la mano, che Steno baciò. Poi gli
 26   1,  13|       veduto?~— Le hai baciata la mano.   Steno si diede a ridere.~—
 27   1,  13|          uomini baciano sempre la mano alle signore.~— Davvero?   —
 28   1,  13|          bella! A domandar la mia mano a mio zio. Non c'è una ragione
 29   1,  13|        sclamò Steno baciandole la mano.~— Bell'affare! — ribattè
 30   2,   1|     uomini.~La donna aveva la sua mano abbandonata in quella del
 31   2,   1|      Nessuno certo ha toccato con mano; ma l'ipotesi è avvalorata
 32   2,   3|          mente di dar loro, colla mano, una ravviata.~Era come
 33   2,   3|    accettava la doppia stretta di mano.~Poi di nuovo a lui:~— Noi
 34   2,   3|          principe portò la destra mano al capo e non trovandovi
 35   2,   3|          Il principe le prese una mano, gliela baciò e riprese:~—
 36   2,   3|          si arrestò. Si passò una mano sulla fronte madida di sudore
 37   2,   3|       Così dicendo aveva posta la mano sulla borsa che portava
 38   2,   4|       seguimi.~E l'afferrò per la mano.   Osvaldo e il Milionario
 39   2,   4|  risposero i due stringendogli la mano.~La scaletta era tutta ingombra.
 40   2,   4|       raccomando. Si strinsero la mano; egli prese la corda in
 41   2,   5|           legge, si levò prese in mano il primo plico lo sciolse
 42   2,   5|          che la vita in mare è in mano di Dio, dispongo, pel caso
 43   2,   5|           il notaio, prendendo in mano un fascicolo, che stava
 44   2,   7|          brougham e teneva la sua mano appoggiata sulla intelaiatura
 45   2,   7|         alzato per un quarto; una mano da regina, come dicono quelli
 46   2,   7|       senza digressioni!~— Quella mano mi mise addosso una grande
 47   2,  10|         giovine prese a questi la mano e gli disse:~— Mi lasci
 48   2,  10|      disse Millo stringendogli la mano.— Ella accetterà spero di
 49   2,  11|   starsene sulla soglia, stese la mano e gli disse:~— Venga avanti
 50   2,  11|         Cassa, pigliò la penna in mano e tenendola sospesa domandò
 51   2,  11|         al giovine e accostò alla mano di lui il calamaio, dicendo:~—
 52   2,  12|    sbottonò il soprabito, pose la mano nella tasca interna, ne
 53   2,  13|           e rispose;~— Allora una mano lava l'altra — caro signor
 54   2,  14|        onde si fu strappato dalla mano della giustiziadove forse
 55   2,  14|       ferri da calze — nell'altra mano, comparve una gnocca di
 56   2,  14|       rosario in grembo, tolse in mano la lucerna, fece schermo
 57   2,  14|    schermo alla fronte coll'altra mano aperta e disse:~— Chi cerca
 58   2,  16|           si erano già stretta la mano senza bisogno di presentazione.~—
 59   2,  16|     Allora mia madre mi prese per mano e mi condusse nella camera
 60   2,  18|          tentando di afferrare la mano di lei per trattenerla.~
 61   2,  19|         fare la domanda della sua mano al barone. Gli aveva scritta
 62   2,  19|      passò l'anticamera e mise la mano sul bottone dell'uscio di
 63   2,  21|       nulla.   Mario le prese una mano.~— Forestina, abbi compassione
 64   2,  22|      infelicissimo, ponendosi una mano alla fronte. — E mi ricordo
 65   2,  22|      solite parole, gli prese una mano e gliela strinse in silenzio.~—
 66   2,  22|            Osvaldo gli strinse la mano ed uscì, movendo verso la
 67   2,  23|       però, a mettersi con me una mano sulla coscienza, e a confessarmi
 68   2,  24|           venga a stender loro la mano e a dar loro il proprio
 69   2,  25|       viso, col libro da messa in mano, usciva di casa verso l'
 70   2,  25|     impresso un lungo bacio sulla mano di lei.~— È uno! — pensò
 71   2,  26| Perdonatemi Steno.~E gli porse la mano.~— Per pietà, per carità,
 72   2,  26|       dunque appassionatamente la mano che essa gli porse, e invitato
 73   2,  26|    biglietti da cento, li mise in mano alla spia e le additò la
 74   2,  27|      restituite?~— Sissignore. Di mano in mano che smerciavo il
 75   2,  27|            Sissignore. Di mano in mano che smerciavo il libro andavo
 76   2,  28|       nello braccia; poi diede la mano a Mario colle lagrime agli
 77   2,  28|       pretore.~Il Millo prese per mano il principe e lo condusse
 78   2,  29|          braccio, brancolai colla mano su quell'ombra, e mi abbrancai
 79   2,  30|          gli pose garbatamente in mano senza esigerne la ricevuta.
 80   2,  30|          Bamboccia gliela levò di mano e disse:~ ~— La mia donna
 81   2,  30|           il delegato mettendo la mano in tasca.~— Credo perfettamente
 82   2,  30|          fosse opera della stessa mano che aveva firmata a tergo
 83   2,  32|         uscio fatale.~Tentò colla mano; era chiuso.~Tirò il campanello.~ ~ ~
 84   2,  32|              Osvaldo si sentì una mano nel sangue.~ ~— Eppure!
 85   2,  32|       altezza dove cade spesso la mano che li apre e che li chiude,
 86   2,  32|     rispose Osvaldo allungando la mano per rifiutare.~— Oh non
 87   2,  32|    Osvaldo potesse trattenerle la mano.~ ~Essa vide l'atto di lui
 88   2,  32|           momento fisa e passò la mano sulla propria fronte che
 89   2,  32|          tripla alternativa: o la mano d'un uomo che essa ama,
 90   2,  32|        prigione a offrirmi la sua mano e le sue nuove ricchezze.
 91   2,  32|           glielo lasciò cadere in mano, poi mise la destra sulla
 92   2,  32|          unisco per sempre la mia mano alla tua... io ti credo...
 93   3,   1|           a meno di prenderle una mano e di dirle con espansione:~—
 94   3,   2|           Valenti stendendogli la mano. — Ho la vostra parola d'
 95   3,   2|         parola d'onore.~— Ecco la mano.   — Ora, potete sentire
 96   3,   3|       schiuse e la Valenti, colla mano tesa verso di lui e la faccia
 97   3,   3|      Mario dopo averle baciata la mano.~— Sediamocidisse la
 98   3,   4|          le disse prendendole una mano — non piangere perchè mi
 99   3,   5|           stava per stendergli la mano; ma si trattenne.   Temè
100   3,   6|           sposa.~ ~Steno prese la mano di Miette la condusse dinanzi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License