I Malavoglia
Paragrafo 1 Int | insieme, da lontano. Nella luce gloriosa che l'accompagna
2 Int | cui attrito sviluppasi la luce della verità. Il risultato
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 3 1, 3 | la sala - come un mare di luce nel vestito di raso giallo -
4 1, 3 | Margarone, sorpresa da quella luce, più verde del solito, colla
5 1, 3 | sembrava pavonazzo a quella luce, incastrato fra lei e donna
6 1, 3 | battevano, colpite dalla luce più viva, sugli occhi illanguiditi
7 1, 3 | rumori della festa, l'ultima luce, l'ultima speranza... Come
8 2, 2 | sembrava più smorto alla luce dell'abbaino.~- Perché?
9 2, 3 | dei Margarone, e in quella luce disegnavasi l'ombra di donna
10 2, 4 | Lassù in cima, un fil di luce, e una figura bianca, che
11 3, 1 | nude, per le strisce di luce che trapelavano dalle finestre
12 3, 2 | disopra del muricciuolo, la luce e le ombre che si alternavano
13 3, 2 | intermittenze luminose come la luce di certe stelle: le sue
14 3, 2 | incantati. Lassù, lassù, nella luce d'argento, le pareva di
15 3, 3 | sembrava più gialla in quella luce scialba, preparavasi a strillare.
16 4, 4 | l'altra... Domani... alla luce del sole. Chi ha bisogno
17 4, 4 | al suo letto. La stessa luce dell'alba gli faceva animo.
Tigre reale
Paragrafo 18 1 | cerimonia fu breve, tutta luce di sole, profumo di fiori,
19 4 | perdevano in lontananza, la luce che scaturiva da quelle
20 4 | rallegrarsi la vista a quella luce, a quei luccichii che carezzavano
21 4 | cielo terso e limpido. La luce attraverso la seta delle
22 4 | rivolte a quel quadrato di luce azzurrina, sembrava quasi
23 4 | disegno attraverso alla luce per vedere se fosse disteso
24 4 | ceruleo, digradante una luce opalina sui verdi contorni
25 5 | colazione fatta alla gran luce del sole, rosicchiando,
26 6 | delle fronde e alla pallida luce dell'astro degli amanti.
27 7 | mettevano un raggio guizzante di luce nel fondo della carrozza,
28 8 | quella sala riboccante di luce e affollata di signore eleganti,
29 9 | quiete, quel silenzio, quella luce temperata gli infondevano
30 9 | quella camera, più blanda la luce della lanterna. Non aveva
31 11 | nella stanza regnava la luce incerta di quell'ora, sebbene
32 13 | disegnarsi nettamente in una luce ancora incerta; allora l'
33 16 | la nuca gentile che la luce indorava leggermente screziandola
34 17 | grigiastro; a poco a poco la luce rossigna del gas si disegnò
Eros
Paragrafo 35 4 | credette di scorgere un fil di luce che trapelava fra le stecche
36 4 | per meglio vedere; ma la luce si fece all'improvviso più
37 5 | accarezzarla alternando la luce sul suo viso; il venticello,
38 5 | singolarmente; «e che quella dolce luce ti piova sul viso come rugiada,
39 5 | lassù, in quella pallida luce, gli sguardi della donna...
40 6 | Sembravagli che quel filo di luce gli avrebbe irradiato il
41 6 | vetri s'irradiassero di luce.~Sentivasi attratto verso
42 7 | occhi chini. C'era tanta luce in quegli occhi, che allorché
43 7 | aveva visto nella tremola luce delle stelle, irradiazione
44 11 | dileguavano alla chiara luce del sole, e non rimaneva
45 16 | appoggiata al pianoforte: la luce delle candele, difesa dalle
46 30 | voluttuoso; quella pallida luce sembrava versare onde di
47 39 | perla, scintillanti di tal luce che avrebbe potuto dirsi
48 47 | Adele sbalordita dalla luce che si era fatta improvvisamente
49 49 | la fece girare; allora la luce della candela cadde sul
50 49 | imbiancare. Alla pallida luce dell'alba il viso di Adele
Il marito di Elena
Paragrafo 51 2 | vicino. Uno spiraglio di luce penetrava dall'uscio di
52 3 | la folla elegante, alla luce del gas? e i lieti suoni
53 5 | quegli ultimi effetti di luce calda e dorata sulle foglie
54 5 | gloria, riempiva ancora di luce la volta della chiesa alta
55 5 | disse conducendolo alla luce incerta del crepuscolo,
56 6 | solitaria e inondata di luce pallida, le tornavano in
57 8 | fissi che splendevano di luce nera. Adesso non gli domandava
58 11 | per sempre, intera, alla luce del sole? Come amava quell'
59 11 | Nella notte Elena diede alla luce una bambina. Il marito che
60 12 | salottino color d'oro, alla luce tranquilla della lampada,
61 12 | inquietudini si calmavano alla luce blanda di quella lampada,
62 12 | riflessi di tutta quella luce, quasi sotto il fascino
63 13 | piena soltanto di sole e di luce. Di là si scorgeva come
64 13 | volse le spalle a quella luce sfacciata che la imbarazzava,
65 13 | sentimento della sua vera luce, e lo rende etereo? che
66 13 | a tutta quella festa di luce.~Elena nervosamente agitata,
67 14 | del moribondo che cerca la luce, hanno forse ancora in quel
Eva
Capitolo 68 tes | duemila spettatori e alla luce del gas, o voi che, pur
69 tes | e rosso, che nella mezza luce sembravano tutte belle.
70 tes | un campanello; un'onda di luce invase quella splendida
71 tes | riboccante di suoni, di luce, di veli e di larve seducenti
72 tes | a un nembo di fiori, di luce elettrica, e di applausi,
73 tes | scomparve in un lampo di luce e in un'onda di musica.
74 tes | mosse.~Improvvisamente una luce più viva invase la camera
75 tes | sorridente, inebbriante - la luce si faceva e mi abbagliava.~ ~
76 tes | di suoni, che abbaglia di luce, che sollecita con acri
77 tes | riempita l'anima di tanta luce e di tanti colori, che adesso
78 tes | abbrutimento un raggio di luce si fece nella mia mente,
79 tes | si vide una striscia di luce correre e serpeggiare come
80 tes | ha fatto insensibile alla luce, ai profumi, alle dolcezze
Storia di una capinera
Capitolo 81 1 | qui è bello, l'aria, la luce, il cielo, gli alberi, i
82 1 | date a tutti: l'aria, la luce, la libertà!~Vedi come la
83 18 | saranno allegri di suoni, di luce e di fragranze, quando le
84 21 | ad un tratto l'aria, la luce, sotto questi corridoi,
85 21 | veggono passare sotto la fioca luce della lampada che arde dinnanzi
86 28 | beni di Dio, l'aria, la luce, la libertà, l'amore?...~
87 36 | circondati di liete campagne, di luce, di aria... e di essere
88 45 | sona rabbiosa; voglio la luce; voglio correre!~Marianna!
89 47 | risplendere il cielo di luce! Al di là c'è Nino! non
Una peccatrice
Paragrafo 90 Int | prete che officiava, e la luce velata della chiesetta colle
91 1 | piedistallo, nella sua giusta luce, al suo posto insomma. È
92 1 | diamanti, il profumo, la mezza luce, il lusso... tutto ciò che
93 4 | Quando, abbarbagliato da una luce vivissima, egli alzò gli
94 4 | facendo scintillare la luce del suo sguardo insieme
95 4 | tutti i suoi rumori, quella luce che crescendo gli sembrava
96 4 | idee; odiando quel filo di luce che trapelava dalle commessure
97 4 | e che gli provava che la luce illuminava ancora; odiando
98 5 | allora, poiché nella mezza luce si vedevano luccicare lame
99 7 | nella sala quella mezza luce, che, col lasciare indistinte
100 8 | esserti vicini; guardando la luce abbagliante che scaturiva
101 8 | come un diamante messo in luce... sono necessarii al mio
102 8 | luccicante di una fosca luce sul pallore quasi tetro
Rose caduche
Parte, Capitolo 103 1, 3| effetto lo fa anche alla luce del sole.~CONTESSA (ironica).
104 1, 3| quella meraviglia… e alla luce del sole!~SIG.RA MERELLI.
105 3, 7| insomma è chiaro come la luce del sole che voi, mia bella,
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 106 cod | sentimenti, mettendo in luce l'altro lato delle azioni
107 x | risposi, - c'e troppa luce qui -. Ella, povera ragazza,
108 arg | oscurità, scorsero, alla fioca luce dei fanali della carrozza
109 arg | descrivendo un breve cerchio di luce coi suoi due fanali; il
110 sto, 2 | cangiante ad ogni momento. La luce e le ombre si alternavano
111 sto, 8 | segnato da una sfumatura di luce, l'ombra degli scogli che
112 sto, 8 | azzurri, scintillanti di luce insolita.~- Corrado! - esclamò
113 sto, 9 | che gli avea irradiato di luce la vita in un attimo, e
Vita dei campi
Capitolo 114 ned | di fame. Ella diede alla luce una bambina rachitica e
115 jel | trebbiatura quella gran luce silenziosa pioveva sempre
116 com | viale larghi quadrati di luce fredda, e la musica del
117 com | si frappose dinanzi alla luce delle finestre che cadeva
118 com | in mezzo al rumore e alla luce - la luce che le faceva
119 com | rumore e alla luce - la luce che le faceva socchiudere
Novelle rusticane
Capitolo 120 mar | di Chiaia, sfolgorante di luce, che si erano lasciata dietro
121 mar | agitavano, e alternavano ombre e luce verde come in fondo a un
122 mar | ronzavano intorno, nella luce tiepida. Al tornare dell'
Per le vie
Capitolo 123 bas | delle foglie le ombre e la luce scorrono e s`inseguono in
124 bas | tremolìo fresco d'ombre e di luce; a un tratto, nell'ebbrezza
125 bas | bagna ancora l'anima di luce malinconica al tornare di
126 bas | silenziosa, in mezzo alla gran luce d'argento che piove sui
127 can | Sinché c'era un po' di luce faceva anche della trina,
128 via | capo chino. Di fuori, alla luce appannata delle grandi invetriate,
129 con | uovo, come uno spiraglio di luce. Una sera che tornava a
Vagabondaggio
Capitolo 130 mae | dubbio, uno di quei lampi di luce che fanno cacciare il capo
131 mae | macchiate in un canto dalla luce scialba della finestra polverosa
132 pro | palpebre, quasi la poca luce che lasciavano entrare le
133 viv | guardandola nella poca luce che lasciava vedere soltanto
134 arm | rabbuffata, a quel po' di luce del lampione, scoppiarono
135 lac | alla camera gialla, dove la luce si avvivava intorno a un
136 lac | dorato che rifletteva la luce di una lumiera velata da
137 lac | camera azzurra che aveva una luce velata d'alcova. Non vi
138 lac | adagio le persiane; e la luce che passava fra le stecche
139 lac | verdi, azzurre; la luna e la luce dei lampioni vi entravano
Drammi intimi
Capitolo 140 dra | furono nel salone, in piena luce, ella fu colpita dall'aspetto
141 dra | profilo opaco inquadrato nella luce al pari di un cammeo.~Una
142 dra | capo fra le braccia, e la luce della candela solitaria
143 bar | Barbara finì col dare alla luce un'ultima bambina, come
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 144 car | come abbagliato dalla piena luce del salotto, o dalla fiamma
145 bic | tempo che schermivasi dalla luce colla mano aperta:~- Noi
146 bic | soltanto una striscia di luce che moriva sulle tendine
147 dra | furono nel salotto, in piena luce, ella fu colpita dall'aspetto
148 dra | profilo opaco inquadrato nella luce al pari di un cammeo.~Però
149 vis | anch'essi un istante di una luce più viva, malgrado il loro
Racconti e bozzetti
Capitolo 150 cas | isola che spiccava dalla luce diffusa del crepuscolo,
151 din | sonora della Galleria, nella luce elettrica del Gnocchi, nella
152 din | serra calda la festa della luce, dei colori e delle belle
153 din | mirabili pagine d'arte, la luce muore nelle invetriate dipinte,
154 olo | accennava, essa sola in luce, fuori della nicchia scura,
155 olo | perdono, la verità e la luce.~Una suora la toccò dolcemente
156 olo | distesa dei prati, il sole, la luce, l'aria, lontani, perduti
|