L’amore
    Novella
1 Amor | se sognando o pensando da vero, di vedere Virginia il giorno 2 Amor | proponevo di parlarle da vero; quando fosse più sera. 3 Amor | mentire, ma risposi:~- Non è vero.~- Perché non dire la verità? 4 Tev | amarla; ma non mi pareva il vero che cercasse sempre di parlarmi 5 Tev | uccidermi. In parte mi pareva vero, e in parte esageravo a 6 Bagn | imbarazzato a provarle che era vero.~- E non state male così 7 Bagn | sempre a voi.~- A me da vero?~E mi prese una mano. Io 8 Vino | cominciava a farlo sognare da vero. E, allora, si prendeva 9 Vino | Signor Teofilo!~- Sì: è vero: io sono un signore, un 10 Vino | perfino impossibile! Ma è vero, capisci, Teofilo! Ti sei 11 Vino | Piuttosto m'ammazzo da vero! Sono venuti in camera a 12 Gall | Codesto sarebbe bello da vero, ma qui con l'organetto 13 Gall | Egidia, che aveva perduto da vero la spilla, s'adirò; e il 14 Amic | Giuseppe, non possiamo da vero!~Se ella m'avesse detto 15 Amic | L'ascolto anch'io.~- Da vero?~- Certamente.~Allora fui 16 Mar | Io non me la prendo da vero! Io agli scherzi ci so stare!~ 17 Mar | Cominciava a sdegnarsi da vero: gli si vedeva dal viso.~ 18 Mar | testa con la vanga; com'è vero Dio! Dovete farla finita!~- 19 Mar | a un'ombra che pareva da vero quella del Rossino, chiamò 20 Mar | fatto un bello scherzo da vero. Non siete capaci. Lo dovevo 21 Mar | Vangelo, non vi do retta da vero.~E, presa per mano la moglie, 22 Lett | non me lo ricorderò da vero, in buona fede, e subito 23 Lett | guardarmi:~- Non è mica vero! In vece te lo voglio.~E, 24 Lett | incontra per le scale?~- È vero: non potrei risalire, per 25 Elia | chiodo?~- Non lo sai da vero?~- No: ti giuro che non 26 Elia | fischiavo io, era musica da vero!~- Ma tu sei un uomo serio! 27 Elia | allentate.~Erano doventati da vero un'unica persona, con un 28 Stes | Ma le hai voluto bene da vero?~Felice poteva dire la verità, 29 Stes | amicizia li molestava da vero: era come una sorpresa della 30 Stes | che il sentimento era da vero per comprometterla, trovava 31 Vend | uccidessi, doventerei da vero un ragazzo.~Ora, no: questa 32 Vend | se avessi già ucciso da vero.~Quegli che io voglio e 33 Vend | capire, più che non fosse vero, ch'io m'ero come innamorato 34 Vend | lei. Io me ne innamorai da vero, con tutta la mia forza; 35 Rob | Stava come se ascoltasse da vero, pigiando l'unghia del pollice 36 Rob | come per dirle che non era vero. Ma non seppe trovare né 37 Rob | soavi.~Ma quand'ella andò da vero, Roberto non era più lo 38 Rob | sempre insieme. Invece non è vero! Ma come ti avrei voluto 39 Rob | inorridito che non fosse sua da vero, perché nessun'altra perdita 40 Cap | qualche cosa era successo da vero, perché Alberto s'era fatto 41 Cap | sarebbe capito niente. È vero che i giorni dopo fu di Bestie Par.
42 4 | quanto è stata. C'erano, è vero, molti debiti da pagare; 43 12 | ecco sento chiacchierare da vero; e un piccione, beccando 44 45 | ma da quel prete, no da vero! Quando entravo nel suo 45 52 | la primavera ci sarà da vero, io non ci verrò né meno. 46 64 | certezza che sia viva da vero, la mia mamma! ~Sono venti 47 64 | anni che è morta? No; non è vero. È viva ancora. ~Ecco ancora Gli egoisti Capitolo
48 1 | avrebbe potuto aiutarlo da vero. E, sebbene questa diffidenza 49 1 | Quando si vuol bene da vero...~— Io mi stanco subito 50 1 | Perchè non vuoi bene da vero.~Il Giachi ridacchiò; quantunque 51 1 | E perchè?~— Perchè non è vero!~Questo modo di ragionare 52 2 | assicurarsi se erano liete da vero; non ci credeva.~Le cupole 53 4 | notte aveva lavorato da vero. Si provò a leggere quel 54 4 | con il dubbio che fosse vero:~— Non hai meno la curiosità 55 5 | Giachi rimediava subito:~— È vero? Allora per oggi e per domani 56 5 | rispose, convulso:~— Non è vero.~— Non parliamone. In ogni 57 9 | volessi vantartene?~— Perchè è vero.~Egli, allora, le notò:~— 58 11 | e non gli pareva meno vero che gli fosse possibile 59 12 | trovasse chi le volesse bene da vero. Perciò ho pensato a te. 60 12 | possibile che ti innamori da vero?~— Io spero di no.~— Si 61 14 | Dario si era scordato da vero del Giachi, e non rivedeva Con gli occhi chiusi Capitolo
62 2 | rispettata, ma voleva bene da vero a quelle donne.~     Ghìsola 63 2 | Ma egli già dormiva da vero quando Anna se ne andò, 64 3 | olio era stato versato da vero, pensò:~     "Tutte le fortune 65 6 | Ma devi aver sofferto da vero. Se tu vuoi fare ora lo 66 7 | rimprovero non toccò a me! Non è vero, padrona?».~     Era una 67 7 | da maritare! Son belle da vero, a dirvela in un orecchio. 68 8 | passata. Guardi se non è vero!».~     Batté la pipa in 69 8 | volta ti butto in terra da vero!»~     «Ci si provi!».~      70 11 | Una volta non le pareva vero. Ma non m'importa!». ~      71 12 | volontà. Benché le avesse da vero certi riguardi delicati, 72 13 | nascosto con Ghìsola. Ed era vero; ma Pietro, da prima, suppose 73 13 | gridò:~     «Vedrai se non è vero!». ~     Pietro non rispose 74 13 | senza riparo: era proprio vero quel che aveva detto!~      75 13 | Pietro le domandò: ~     «È vero che vuoi bene soltanto a 76 13 | me? Dimmelo. Se non fosse vero...».~     Gli rispose con 77 13 | Se l'avesse aperte da vero?".~     Ma Antonio disse 78 13 | rispetto, rispose che non era vero; ma in modo che Antonio 79 14 | rifece la voce:~     «Da vero?»~     «È quanto mi pare!».~     « 80 14 | desiderio di litigare da vero; ma udì la sonagliera della 81 15 | trovava un'amica. C'erano da vero cose belle, che la commovevano 82 21 | morte di Anna era stato un vero danno per Domenico. I sottoposti 83 21 | padre, per provare il suo vero sentimento, rispose:~     « 84 22 | C'è voluto poco da vero!». ~     E risero, ammirando.~      85 23 | seguitare, esclamò:~     «Da vero!».~     Faceva l'effetto 86 23 | una lettera di Ghìsola. È vero?».~     La vecchia, che 87 23 | bella? Ora le piacerebbe da vero!».~     Pietro comprese, 88 24 | L'abbiamo rubata, è vero, Ceccaccio?».~     Tutti 89 24 | furia, dianzi?» ~     «È vero. Ci paghi».~     «Eccovi 90 26 | apprezzate, diceva, ed era vero:~     «Io sono un galantuomo: 91 29 | dove fosse scomparsa! È vero che qualche volta egli udiva, 92 30 | messi in prigione, non è vero? Ai nostri tempi, queste 93 30 | vernice rossa come sangue vero, che battesse in terra, 94 30 | impensierito, perché doventava un vero scandalo; e diceva che certe 95 31 | Mi vuol bene ancora; è vero». ~     Pietro rise per 96 31 | perché sentiva d'amarla da vero. Di Ghìsola non si ricordava 97 31 | bene tuo, che ti ama da vero e che è ricco, come tante 98 31 | darsi che la sposasse da vero? E allora sarebbe tornata 99 31 | io non ti amassi così da vero?". E le teneva strette le 100 31 | avrebbe fatto far subito da vero quel che voleva.~     «Non 101 31 | lettere? Una donna, non è vero?... Bada di fartele leggere 102 32 | Egli, quantunque fosse vero, rispose:~     «Mi fido 103 32 | pensò che potesse esser vero, perché erano completamente 104 32 | Ella aveva voglia da vero di ridere; ma, certo, non 105 32 | dici così, se io ti amo da vero? Tu non devi preoccupartene».~      106 35 | sempre a modo tuo. Non è vero che questa sera accontenterai 107 37 | quanto sapesse che non era vero. Allora, Carlo le si mise 108 38 | avviassero, perché non gli pareva vero d'andare a letto senza aver 109 40 | tacere».~     «Forse non è vero? Ti ho mai rimproverata 110 40 | Perché ti voglio bene, non è vero?».~     Ella, allora, si 111 41 | prima d'aver trovato un vero affetto. E perciò l'ostilità 112 41 | simpatico Pietro.~     È vero, però, che non pensò mai 113 41 | della sua condizione?~     È vero, però, ch'ella se ne teneva 114 41 | facevano; complimenti, è vero, un poco ambigui perché 115 41 | Alberto tornava a casa.~     È vero che doveva star fuori di 116 44 | pensò: "Vi deve essere un vero motivo".~     E tutte le 117 44 | deve restituire». ~     Era vero che Ghìsola si faceva spedire 118 45 | Egli pensò che poteva esser vero. Poi, dopo una pausa, nella Giovani e altre novelle Novella
119 Pigion | fine, la morte venne da vero; quando Gertrude non se 120 Oster | carne.~«Ci sta male, non è vero?»~Se avesse pianto, la sua 121 Oster | ?»~«La mamma sola.»~Era vero? Ci fece l'effetto che non 122 Oster | fumo».~Ci dispiacque da vero. La sua voce aveva un suono 123 Pittor | agnello, per copiarlo dal vero».~Il Materozzi guardava 124 Pittor | convincerlo che non era vero. Ma Don Vincenzo lo amava 125 CasaVe | uno meno che conta?»~«E' vero» risposi.~«Ma tutti e tre 126 CasaVe | restare senza niente.~Il vero compratore, il signor Leandro, 127 CasaVe | ci badarono né meno. E il vero compratore mi disse con 128 CasaVe | acqua sul pavimento».~«E' vero: c'è una tegola rotta. Non 129 Crocif | sono deciso a parlare. E' vero anche che mi vergogno, perché, 130 Miser | come gli altri, ricchi da vero.»~E aggiunse lesto lesto, 131 Miser | siccome ci crede ricchi da vero, ci ha fiducia. Stai tranquilla!».~ 132 Giovan | quei momenti, provava un vero affetto per il padre. ~« 133 Recita | E si convince che sia vero.~Allora, comincia per lui 134 Matta | E, forse, era matta da vero. Ma disgraziata. Lei l'avrà 135 Matta | frutte».~Ora avevo capito da vero, come non mi aspettavo; 136 Figliol | che questa volta ama da vero, come non aveva mai fatto 137 Figliol | certi pettegolezzi. Ella, è vero, nel suo animo sentiva una 138 Amico | Io stavo per adirarmi da vero e per inimicarmi, quando, 139 MortoF | testa, e rispondeva:~«E' vero! E' vero!».~ ~E tu gira 140 MortoF | rispondeva:~«E' vero! E' vero!».~ ~E tu gira e fai la 141 MortoF | venendole il dubbio che fosse vero, volle accertarsene. E trovato, 142 MortoF | prime case del paese.»~«Dite vero? Madonna benedetta! Sicché 143 MortoF | vuoi fare?».~«Credevi da vero che io volessi bevere cotesta 144 MortoF | io, a legnate. Ma, com'è vero Dio, te ne pentirai. Bada 145 MortoF | accento placido:~«Perché è vero».~Egli empì un bicchiere 146 MortoF | ostinava a convincermi che era vero:~«Io ti do la mia parola 147 MortoF | una curiosità buffa da vero!»~«Fammi vedere il titolo.»~ 148 MortoF | forse per bisogno, come era vero, mi venne l'idea di approfittarne.~ 149 MortoF | In quel momento l'amai da vero!~Ella, però, continuò quella 150 MortoF | subito non vuoi: io t'amo da vero!».~Allora si riabbottonò 151 MortoF | potuto.»~E subito provai da vero un forte rammarico, e il 152 MortoF | vuoi che ti abbracci; non è vero?».~S'era accorta che, guardandola, 153 MortoF | ladro!».~Io, perché era vero, stetti zitto; ma con gli 154 MortoF | avevo fatto troppo male da vero; e io avevo paura di urlare 155 MortoF | hanno sempre torto».~«E' verodisse il Pallucci smettendo 156 MortoF | era nemico a quel modo. E' vero che io ero molto più ben 157 MortoF | Questa volta, mi va bene da vero!».~«Dimmela subito!»~«Ah, 158 MortoF | della tua biscugina».~«E' vero; ma non sai con quale scusa.»~ 159 MortoF | Pompilia gli piaceva da vero; ed egli sentiva di amarla.~ 160 MortoF | meno al giorno.»~«Non è vero.»~«Mascalzone! Ladro! Non 161 MortoF | macchia. Si volse: erano da vero tutti gli altri butteri. 162 MortoF | quasi caldo, oggi».~«E' vero: e io sono stanca. Questa 163 MortoF | tua diffidenza con me! E' vero che anch'io... Ma io scherzo; 164 MortoF | gli dette la mano:~«Se è vero, compriamolo pure».~Il fratello 165 MortoF | quel che dovevo dire».~«E' vero: non è più necessario. Ma 166 MortoF | voglia di pigliar moglie. E' vero che al matrimonio ci ho 167 MortoF | questa volta, ci penso da vero; e mi maraviglio d'essere 168 MortoF | domandava, sparecchiando:~«E' vero che una ragazza è stata 169 MortoF | quindici coltellate? E' vero che ricomincia la guerra?».~ 170 MortoF | impossibile; non può esser vero. Che ne penseranno al suo 171 MortoF | abbracciare tutte le cose? Non è vero che tutte queste cose dolci 172 MortoF | la mamma non lo amasse da vero. E chi lo avrebbe amato?~« 173 MortoF | casa.~Vittorio chiese:~«Da vero?» e fu contento.~Ma il sonno 174 MortoF | pareva che, saputo ch'era vero dei cadaveri, mi credesse 175 MortoF | loro attività. Ma non è vero ch'io non mi ricordo di 176 MortoF | l'avrebbe incontrata da vero; e tutti i giorni n'era 177 MortoF | questa solitudine gli dava da vero una disperazione melanconica; 178 MortoF | principio ella lo aveva amato da vero; poi lo voleva sposare per 179 MortoF | David l’avesse avvelenata da vero. E, se era giunta a questa 180 MortoF | Giuro su di lui che non è vero».~Il figlio, non avendo 181 MortoF | volle gridarle che non era vero; ma non poteva parlare. 182 MortoF | Giuseppe, non possiamo da vero!».~Se ella m’avesse detto 183 MortoF | L’ascolto anch’io».~«Da vero?» ~«Certamente.»~Allora 184 MortoF | qualche cosa era successo da vero; perché Alberto s’era fatto 185 MortoF | sarebbe capito niente. E’ vero che i giorni dopo fu di 186 MortoF | addosso.~Ed Elena attese da vero; quantunque ella stessa L'incalco Atto, scena
187 , , 1 | mi fossi sentito male da vero.~ ~Mario~Riposati ancora.~ ~ 188 , , 1 | domando se le vuoi bene da vero.~ ~Mario~un poco confuso 189 , , 1 | che ha in testa. Verrà da vero, ormai. M’ha pregato ch’ 190 , , 1 | più di parola in parolavero; ma voglio anch’io cominciare 191 , , 1 | superbia.~ ~Virgilio~Non è vero! A quando dovrei aspettare?~ ~ 192 , , 1 | istinto anche se nascesse, da vero, dal sentimento della proprietà, 193 , , 1 | agli altri.~ ~Enzo~Non è vero. Anche Silvia è fuori di 194 , , 1 | tornare più, sento che non è vero.~ ~Virgilio~Tuo figlio sarà 195 , , 1 | tutto tuo.~ ~Silvia~Non è vero. C’è, con il figlio, un 196 , , 1 | stessa cosa.~ ~Virgilio~Non è vero! Basta l’audacia.~ ~Silvia~ 197 , , 1 | di essere onesta, e non è vero. Dici che sono pregiudizi, 198 , , 1 | Virgilio~Sei disposto, se è vero questo, a portarle il massimo 199 , , 1 | Virgilio~Non mi parrà il vero!~Guido esce per il parco~ ~ ~ ~ 200 , , 2 | peggio.~ ~Virgilio~Non è vero! Ormai, mio padre è stato 201 , , 2 | Mario~Signora, io sono un vero amico.~ ~Flora~Lei non può 202 , , 2 | Mario~Diglielo tu quel che è vero e buono. Diglielo tu!~ ~ 203 , , 2 | Ho visto che soffriva da vero!~ ~Enzo~Non basta. Se io 204 , , 2 | potevo per credere che fosse vero così.~ ~Enzo~La prova dev’ 205 , , 2 | Mario~Temo che non sia più vero. Avete parlato con i vostri 206 , , 2 | e per voi.~ ~Mario~Non è vero; perchè io vi amo. Ma non 207 , , 2 | di dirti quel che non è vero. Perchè anche io ti voglio 208 , , 2 | idee che prima non avevi. È vero che prima non le avevi?~ ~ 209 , , 2 | vogliamo bene?~ ~Silviavero.~ ~Guido~E io ti amerò anche 210 , , 3 | nevrastenico e basta. È vero?~ ~Mario~Io non adoprerò 211 , , 3 | anche tu?~ ~Mario~Non è vero. Io ti renderò il doppio 212 , , 3 | Virgilio~Spero che sia vero. Le tue parole mi fanno 213 , , 3 | non l’ami più.~ ~Mariovero; ma non ho più amato nessuna.~ ~ 214 , , 3 | a vivere?~ ~Flora~Non è vero.~ ~Virgilio~Mamma, tu vuoi 215 , , 3 | intelligenza. E non è stato vero. Avevo soltanto una percezione 216 , , 3 | morire mio padre. Sarebbe vero, se io non avessi sofferto 217 , , 3 | le mani~Non c’è nulla: è vero. Ma dove hai messo quel 218 , , 3 | sempre vaneggiando~Non è vero che mi capiresti lo stesso 219 , , 3 | voi. Non ci credete, ma è vero. Fatela portare sopra il 220 , , 3 | Tu soffri troppo. Ma è vero che, qualche volta, noi Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
221 1, 041202| mentre stava pregando. Non è vero? Se così è, non posso lodarla 222 1, 131202| quel modo, che lo faccio da vero! In quanto poi ad essere 223 1, 131202| un altro carattere... È vero? Di un carattere pessimo, 224 1, 131202| ti sono indifferente. È vero? Pensi che me ne dolga?...»~ 225 1, 131202| segretuccio di Lei. Non è vero? ~Dunque... m’assolva.~ 226 1, 171202| faccio la domanda – è da vero fatta come Rodolf? Se sì, 227 1, 211202| aspetta la mia risposta, non è vero?~Eccola: per me, che non 228 1, 211202| Specialmente nella prima parte... Vero? Me lo dica. Ho piacere 229 1, 070103| essere più vecchia di me. Vero?~Quando mi risponde, mi 230 1, 110103| e la sera ha piovuto?~È vero, ma io l’ho guardato con 231 1, 110103| debolezze superstiziose, non è vero? Se noi continueremo a stare 232 1, 140103| li vedi? Avvicinati.~– È vero.~– Ti sembrano umani?~– 233 1, 140103| spaventi! Sarà una morte da vero stoico!~Prima di parlare 234 1, 140103| incentivo dannoso. Niente di vero. Possono dilettare soltanto 235 1, 140103| grida con voce possente: «Da vero che è la vita istessa» non 236 1, 170103| un altro Rodolfo; non è vero? Mai mi ero fatto conoscere 237 1, 300303| di S. Gallopratica, vero?) e mi sedetti sopra un 238 1, 300303| io:~– Isola, così? ~– È vero, è vero...~– E... perché? ~– 239 1, 300303| Isola, così? ~– È vero, è vero...~– E... perché? ~– Non 240 1, 070403| di quello che non sembra: Vero?~Chi avrebbe detto che quel 241 2, 1a0906| petto) .~Per lavorare da vero ho bisogno di togliermi 242 2, 270107| accade lo stesso... Ma è vero.~Non mi tormentare. O meglio: 243 2, 270107| altri che te.~Ma è proprio vero che mi credi qualche cosa? 244 2, 110307| Vorrei uccidere tutti». Ed è vero. Ho dimenticato completamente 245 2, 120307| tuo è la forza mia. Non è vero che non saremo lieti finché 246 2, 160307| contatto con lui, non è vero? Io sento ciò per te. Vorrei 247 2, 160307| romperebbe tutto. – E non è vero che questo affetto sarà 248 2, 160307| scoraggiamento. Sento da vero qualcosa e lo capisco, o 249 2, 230307| egoista, come sei, non è vero? Perché non dovrei dar retta 250 2, 240307| assicuro che sono belli da vero. La maggiore gioia mia è 251 2, 270307| passato ho posto i piedi. È vero però ch’io t’amo anche per 252 2, 270307| sopra tutta la volgarità. È vero così. Il primo che adulò 253 2, 050407| non fa figurare se non il vero pensiero. E quante chiacchiere 254 2, 190407| potrò lavorare, perché da vero sento empirsi i miei pensieri 255 2, 050607| domanda. M’ha accolto da vero padre. Nel suo viso si vedeva 256 2, 060607| prende presto marito. È vero? Vorrò sapere per bene. 257 2, 060607| qualcosa.~Siena è bella da vero.~ 258 2, 150607| Che lettere, non è vero? Dovrei almeno ricopiarle, 259 2, 190607| provare piaceri acutissimi. Da vero, ne ho il desiderio. Tu, 260 2, 230707| regalata. (E può darsi da vero: a quella gente.) Finita 261 2, 300707| luglio 1907.~Non parrebbe vero, ma dovrò studiare molto 262 2, 300707| Considera i già passati. Ma vero è che l’ansia e il desiderio 263 2, 030907| fare a me.~M’uggiano da vero le interruzioni! È venuta 264 2, 210907| vorrei udire, mi uggia da vero.~Pensavo, prima di decidermi 265 2, 021007| dico:~– Quando se ne va da vero, signora Maria? Quantunque 266 2, 101007| che Dio mi ha dato. Non è vero ch’Egli, a cui io credo ( 267 2, 101007| che l’ho trovato? Non è vero che Egli ha voluto ch’io 268 2, 101007| va a cercare il pane da vero!~Io vivo solamente di te. 269 2, 251107| figliola. «Peccato, non è vero, Emma!»~ 270 2, 161207| dirteli? Siamo lungi, non è vero? Siamo prossimi alla nostra 271 2, 190108| Io credevo (ed è vero) che la tua anima si sarebbe 272 2, 170208| scrivere quel che vuoi.~È vero che ho sofferto, ma il nostro 273 2, 110308| giorni di queste cose. No, da vero. T’ho detto come li sfrutterò. 274 2, 150308| ho di essere con te. Da vero! Non avevo mai provato questa 275 2, 050508| impazientissimo della tua risposta. Da vero che ti parlerei anche con 276 2, 090508| a farmi del male. Non è vero.~Io sono forse permaloso. Il podere Capitolo
277 4 | canapè.~Giulia aveva da vero un poco di febbre, e le 278 4 | giudice, per quanto fosse vero, potrebbe sospettare. Bisogna 279 6 | prometto di aiutarla."~"Dice da vero?"~Il notaio si alzò, e gli 280 6 | una persona come me. Non è vero, forse?"~E ambedue si guardarono 281 7 | e tirai di lungo."~"Se è vero, fece bene!"~Luigia era 282 8 | molto ricco, ma ricco da vero, che era in buoni rapporti 283 8 | bocca e decise di trovare da vero qualche signore per invogliarlo 284 9 | Speriamo che possa pagare da vero!"~Queste parole, che parevano 285 11 | imbrogliare uno di noi! È proprio vero che lei se ne sia accorto 286 11 | Picciòlo e a Lorenzo se era vero, e si propose di cambiare 287 12 | che io prenda moglie da vero. Prima" ed esitò a continuare, " 288 14 | leticare!"~"Sì; questo è vero. Ma mi pare che siamo capitati 289 14 | inutile! È inutile! È proprio vero!"~E piangeva di più.~"Io 290 14 | rispose: "Vedrà che non è vero!"~Anche lui si sentiva prendere, 291 14 | mostrarne le prove. Era proprio vero, come gli aveva detto il 292 15 | tre siamo state!"~"Non è vero! Le prime fascine l'ho portate 293 16 | ti sei convinto che non è vero, non metterai giudizio. 294 16 | arrossì.~"Non ci credo."~"Ma è vero, ti dico!"~Infatti, all' 295 16 | fanno guadagnare bene."~Era vero! Egli non avrebbe avuto 296 16 | che ti devo dire? Credi da vero che la Cappuccini non debba 297 16 | chiederle a lei."~"Ma se è vero che non ve l'ha date..."~" 298 17 | vende la Casuccia."~"Non è vero: ve l'ho detto anche l'altra 299 17 | me non lo dici?"~"Non è vero."~"Perché, allora, Bùbbolo 300 17 | Non t'arrabbiare! Se non è vero, tanto meglio. Dentro la 301 17 | dica in confidenza se è vero o no."~Nei suoi occhi celesti 302 17 | di rispondergli:~"Non è vero! Non è vero!"~Bùbbolo si 303 17 | rispondergli:~"Non è vero! Non è vero!"~Bùbbolo si mise a sghignazzare, 304 17 | vende la Casuccia!"~"Non è vero."~"Mi convince poco. Perché 305 17 | detto: saranno pochi da vero quelli che ne proveranno 306 20 | Giulia si mise a ridere:~"È vero! È vero! Dice bene! Fa proprio 307 20 | mise a ridere:~"È vero! È vero! Dice bene! Fa proprio il 308 20 | quasi nuova: il solino, è vero, sfilacciato; ma uno migliore, 309 21 | avventare addosso!"~"Non è vero!"~"Un altro, voglio dire 310 23 | quale, preoccupandosi da vero di come vedeva andare le 311 23 | guadagna niente!"~"Non è vero!"~"Se non è vero, mi fa 312 23 | Non è vero!"~"Se non è vero, mi fa piacere."~Si grattò 313 23 | lire."~L'altra disse:~"È vero! È vero!"~Ma Remigio non 314 23 | L'altra disse:~"È vero! È vero!"~Ma Remigio non rispose: 315 24 | quel che dicono i vecchi è vero!"~Berto si ritenne già provocato, 316 24 | scusi, ma non sta bene da vero. A me non importa: glielo 317 24 | nostri sottoposti? No, da vero! Fino a questo punto, non 318 25 | che è necessario, ma non è vero. Ilda, tu non devi ascoltare. 319 26 | cominciavano ad amarsi da vero; e sapevano indovinare i Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
320 0203 | lasciare la fidanzata. L’amo da vero la mia Attilia; e, ad andarmene 321 0306 | moglie. Sono incollerito da vero.~ ~— Perché si permette... 322 0317 | e lei s’è innamorata da vero. E siccome le sue lettere 323 0317 | Se dovessi convincerlo da vero, non mi riescirebbe. È bene 324 0317 | silenziosa se io non amassi da vero Attilia?~La voce d’Attilia 325 0330 | gli ho risposto che non è vero, mi ha guardato con un sorriso 326 0410 | Ma l’ho dimenticata da vero.~ 327 0418 | vedere; e anche non mi pareva vero che fosse morta.~Ma stando Tre croci Capitolo
328 I | indispensabile a guadagnare tempo. È vero anche, però, che era doventata 329 I | Nicchioli, che aveva fatto da vero il favore di firmare qualche 330 I | anche lei?~- Io? No, da vero. Anzi, ci ho piacere.~- 331 II | chiese:~- Erano belle da vero?~- Meravigliose! Con una 332 II | compagnia alla sua moglie!~- È vero? Chi te l'ha detto? Che 333 II | devono esser sacre. Non è vero?~- L'ho sempre detto anch' 334 II | Già: è una fortuna da vero! Ma io non me ne voglio 335 II | Le pere son belle da vero!~Enrico chiese:~- Posso 336 III | sussultando:~- Questa è bella da vero! Trovatene un altro che 337 III | portare rispetto? Non è vero, Vittorio? Se me lo ripetono 338 III | volta, questiono per da vero. Perché io sono permaloso. 339 III | potesse!~Giulio disse:~- Non è vero!~- Tu lo scusi sempre, ma 340 IV | libreria; e voleva bene da vero a tutti e tre i fratelli.~ 341 V | bizze: sono stizzita da vero.~- Come ti devo ragionare 342 V | piuttosto essere rovinata da vero che trovarsi a quel modo. 343 V | stato disposto a dare da vero dieci anni della sua vita. 344 VI | di sotto e le chiese:~- È vero, sì o no?~Lola, per vendicarsi, 345 VI | sorella; lagrimando:~- È vero! È vero!~Ma Chiarina, allora, 346 VI | lagrimando:~- È vero! È vero!~Ma Chiarina, allora, non 347 VII | senza un quadro di autore vero, saremo sempre miserabili.~ 348 VII | incarichi io? Lo faccio con vero piacere. Mi dia il nome.~ 349 VII | Ti sei addormentato da vero?~Niccolò se ne vantò:~- 350 VII | dicevo, Giulio? Lo vedi che è vero?...~E batté le mani dalla 351 VIII | sottomettersi. Dentro di sé, è vero, glie ne era rimasta la 352 VIII | una bella vita. Non è mica vero! Vi giuro, sul mio onore, 353 VIII | Stasera non gli parrà vero di parlarti come deve!~Ma 354 IX | Come se fosse ammattito da vero, tremando tutto, baciò le 355 IX | salvare.~- A quale scopo?~- È vero: se tocca a me, anche voi 356 X | Stava per dire che non era vero, quando s'accorse che il 357 X | perciò, mi sono illuso da vero di godere e di soffrire 358 XII | stento ammettesse che era vero; e, alla fine, disse che 359 XIII | non c'era mai venuto.~- È vero: soltanto da ragazzo, ma 360 XIV | della cambiale firmata da vero.~Enrico non voleva darsi 361 XIV | quando io non rido più? È vero che, allora, la casa pare 362 XV | mi potete far morire da vero, con la gotta come ho io? 363 XV | bambine capiscono che è vero.~I più vecchi si misero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License